L’imperativo categorico “Age rem tuam” del titolo, che indica la responsabilità da assumere verso sé stessi e la società civile, suggerisce una riflessione pedagogica, un dovere professionale su questioni dirimenti ruolo e funzione pubblica dell’istituzione scolastica e universitaria. Questo studio risale a una tradizione pedagogico-culturale di un’area storico-geografica della quale Antonio Labriola è stato protagonista e in cui ha avuto un ruolo di primo piano. L’analisi critica si interroga pubblicamente sulla ricerca e sulla conoscenza della “verità” storica e ripercorre le tematiche più importanti, dal socratismo alla scuola popolare e all’insegnamento della storia fino al dibattito sulla libertà dell’insegnamento della seconda metà del secolo decimonono; conclude senza enfasi puntualizzando la crisi delle istituzioni scolastiche odierne con la ripubblicazione commentata della famosa prolusione l’Università e la libertà della scienza.
Age rem tuam. Educazione e libertà in Antonio Labriola
D'Antuono Nunzia
2025
Abstract
L’imperativo categorico “Age rem tuam” del titolo, che indica la responsabilità da assumere verso sé stessi e la società civile, suggerisce una riflessione pedagogica, un dovere professionale su questioni dirimenti ruolo e funzione pubblica dell’istituzione scolastica e universitaria. Questo studio risale a una tradizione pedagogico-culturale di un’area storico-geografica della quale Antonio Labriola è stato protagonista e in cui ha avuto un ruolo di primo piano. L’analisi critica si interroga pubblicamente sulla ricerca e sulla conoscenza della “verità” storica e ripercorre le tematiche più importanti, dal socratismo alla scuola popolare e all’insegnamento della storia fino al dibattito sulla libertà dell’insegnamento della seconda metà del secolo decimonono; conclude senza enfasi puntualizzando la crisi delle istituzioni scolastiche odierne con la ripubblicazione commentata della famosa prolusione l’Università e la libertà della scienza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


