D'ANTUONO, NUNZIA
D'ANTUONO, NUNZIA
Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
L'Asino che ride. Saggi e ricerche su Luigi Settembrini
2012-01-01 D'Antuono, Nunzia
Ceccarella Carafa: nostalgia e sogno del periodo aragonese
2008-01-01 D'Antuono, Nunzia
Cultura e istituzioni nell’Ottocento italiano
2004-01-01 D'Antuono, Nunzia
Degli odierni uficii della tipografia e de' libri. Discorso pratico ed economico
2002-01-01 D'Antuono, Nunzia
Erotismo, censura e anticlericalismo nella Ginevra di Antonio Ranieri
2004-01-01 D'Antuono, Nunzia
Fisionomia intellettuale di Filippo Rubè
2007-01-01 D'Antuono, Nunzia
Francesco Torraca editore di Luigi Settembrini
2013-01-01 D'Antuono, Nunzia
Frate Rocco ovvero Piccoli frammenti morali
2007-01-01 D'Antuono, Nunzia
Ginevra o l’orfana della Nunziata
2005-01-01 D'Antuono, Nunzia
"L'IItalia, o Signori, è cosa seria". Luigi Settembrini e l'Unità d'Italia
2011-01-01 D'Antuono, Nunzia
Libri edizioni biblioteche tra Cinque e Seicento con un percorso bibliografico
2003-01-01 D'Antuono, Nunzia
Il mare e il ventre di Napoli nel romanzo prima del 1860
2008-01-01 D'Antuono, Nunzia
Michele Baldacchini e il romanzo napoletano del primo Ottocento
2005-01-01 D'Antuono, Nunzia
Racconti fantastici
2004-01-01 D'Antuono, Nunzia
Ricordanze e autobiografia in Settembrini
2008-01-01 D'Antuono, Nunzia
Il romanzo a Napoli (1833-1854): forme e tipologie
2012-01-01 D'Antuono, Nunzia
Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento
2007-01-01 D'Antuono, Nunzia
Soglie e dintorni di «Ginevra o l'orfana della Nunziata»,
2000-01-01 D'Antuono, Nunzia
Storia di un nuovo pazzo
2003-01-01 D'Antuono, Nunzia
Le traduzioni di Xavier de Maistre a Napoli nel primo Ottocento
2000-01-01 D'Antuono, Nunzia