Il saggio propone una riflessione sui doveri e sulle responsabilità degli amministratori delle società a parte- cipazione pubblica in presenza di segnali o situazioni di crisi o di insolvenza, nell’ottica del coordinamento tra le disposizioni contenute nel d.lgs. n. 175/2016 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) e le norme del d.lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza).
GLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ALLA PROVA DELLA PREVENZIONE E DEL GOVERNO DELLE CRISI, TRA IL D.LGS. N. 175/2016 E IL D.LGS. N. 14/2019
Giovanni Capo
2025
Abstract
Il saggio propone una riflessione sui doveri e sulle responsabilità degli amministratori delle società a parte- cipazione pubblica in presenza di segnali o situazioni di crisi o di insolvenza, nell’ottica del coordinamento tra le disposizioni contenute nel d.lgs. n. 175/2016 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) e le norme del d.lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


