Sfoglia
L'argomentazione giuridica. Razionalità e dinamicità nella prassi giuridica
2020 Luciano, Michelangelo
Il mercato postale tra regolazione e concorrenza: profili evolutivi e normativi
2022 Baliano, Francesco Giuseppe
Ordinamento sportivo e ordinamento statale: profili evolutivi e comparati
2019 Palmisano, Andrea
Business & Human rights: imprese transnazionali e tutela del diritto alla salute
2019 Scocca, Giorgia
La «libera circolazione» delle decisioni in materia civile e commerciale nello Spazio giudiziario europeo. Regime generale e settori specifici
2017 Capozzolo, Michela
Sindacato di meritevolezza degli interessi perseguiti ed equilibrio delle prestazioni nel contratto di assicurazione claims made
2018 Mugavero, Rosa
Lo ius variandi. Spunti per una ricostruzione sistematica
2020 Fernandes, Eduardo
La cooperazione di polizia per la prevenzione del terrorismo nello spazio europeo
2022 Petrone, Monica
Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipinta
2017 Pierno, Loredana
Dal matrimonio alle unioni civili: modelli europei a confronto
2020 Ricciardi, Erika
Il cinema arma di propaganda nel primo franchismo (1936-1945). Un confronto con il "modello" italiano
2019 Del Gaudio, Immacolata
I covenants finanziari
2022 Maglio, Claudia
Dynamic energy simulation for a sustainable design of buildings
2022 Pepe, Daniela
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
2017 Guercio, Giancarlo
Controllo e repressione della magia nell’età tardoantica
2021 Romanello, Pierluigi
Development of analytical strategies for phytochemical investigation of «superfoods», with particular attention to Botanicals.
2022 Cannavacciuolo, Ciro
Giuseppe Maria Galanti e gli inediti sull’Abruzzo. Lettere, catechismi e relazioni tra progetti di riforma e Illuminismo
2017 Nigro, Paola
Interactome analysis of bioactive molecules: optimization of a functional proteomics platform
2020 Morretta, Elva
Il Made in Italy: la politica della qualità come strategia concorrenziale
2023 Scaringi, Mariangela
La Divina Commedia in dialetto calabrese di Salvatore Scervini. ’U ’Nfiernu e ’U Prigatoriu
2012 Basile, Giuseppina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Data di pubblicazione
- 2020 - 2024402
- 2010 - 2019956
Settore disciplinare
- Settore INF/01 - Informatica94
- Settore SECS-P/08 - Economia e Ge...60
- Settore IUS/01 - Diritto Privato44
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica43
- Settore ICAR/09 - Tecnica delle C...31
- Settore M-FIL/08 - Storia della F...31
- Settore CHIM/03 - Chimica General...28
- Settore SECS-P/01 - Economia Poli...28
- Settore IUS/10 - Diritto Amminist...26
- Settore M-PED/03 - Didattica e Pe...22
Lingua
- eng710
- ita652
- spa9
- fre4
- ger3