TARANTO, Domenico
TARANTO, Domenico
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Agli inizi della politica moderna. Machiavelli
2017 Taranto, Domenico
Arte dello stato e valutazione dell'economia in Machiavelli
2004 Taranto, Domenico
Cittadinanza tra partecipazione ed inclusione
2000 Taranto, Domenico
Costituzione, rivoluzione, repubblica e utopia
2001 Taranto, Domenico
Cristianesimo e politica
2001 Taranto, Domenico
Dal primato della concordia all'"attediamento" dei famoli. Natura e genesi dell'ordine politico nella Scienza Nuova
2020 Taranto, Domenico
Democrate secondo, ovvero sulle giuste cause di guerra
2009 Taranto, Domenico
Economia
2014 Taranto, Domenico
Egidio Romano e il "De Regimine Principum". Mutazioni concettuali nel paradigma degli specula
2004 Taranto, Domenico
G. Briguglia, Il pensiero politico medievale
2019 Taranto, Domenico
Gli inizi della politica moderna
2001 Taranto, Domenico
Guerra e conquista del Nuovo MOndo tra Las Casas e Sepulveda
2007 Taranto, Domenico
I rischi della praelatio. Potere e male nel pensiero di Gregorio Magno
2012 Taranto, Domenico
I Trattatisti spagnoli del diritto delle genti in una recente Antologia
2012 Taranto, Domenico
Il Machiavelli degli antimachiavellici nella letteratura politica meridionale della seconda metà del Seicento
2001 Taranto, Domenico
Il male che resta. Armi e guerra in utopia tra Cinque e Seicento
2017 Taranto, Domenico
Il pensiero politico e i volti del male. Dalla "stasis" al totalitarismo
2014 Taranto, Domenico
Juan Ginés de Sepúlveda e le «ragioni» della conquista
2009 Taranto, Domenico
L' éudemonisme utopique
2001 Taranto, Domenico
L'antichità greca e romana
2001 Taranto, Domenico