BASILE, Grazia
BASILE, Grazia
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"Maria Teresa Regard, la storia, la memoria, le parole”, recensione a Autobiografia 1924-2000. Testimonianze e ricordi di Maria Teresa Regard (Milano, FrancoAngeli, 2010)
2010 Basile, Grazia
"Polilinguismo e psicoanalisi”, recensione a J. Amati Mehler - S. Argentieri, La Babele dell’inconscio, Milano, R. Cortina editore, 1990
1991 Basile, Grazia
"Polysemy we live by". Il fenomeno della polisemia tra semantica e pragmatica
2018 Basile, Grazia
(a cura di) E.LI.C.A.: educazione linguistica e conoscenze per l'accesso
2005 Voghera, Maria; Basile, Grazia; Guerriero, A. R.
(In)comprensione e ambiguità linguistica. Dalla parte del ricevente
2021 Basile, Grazia
Acquisire parole, acquisire saperi. Riflessioni su alcune pagine di Agostino
2006 Basile, Grazia
Broca andthe General Language Faculty
2013 Basile, Grazia
Categorization, Memory and Linguistic Uses: What Happens in the Case of Polysemy
2021 Basile, Grazia
Come ragioniamo sulle parole
2000 Basile, Grazia
Come si parla oggi in Italia?
1993 Basile, Grazia
Competenze linguistiche per l'accesso all'università
2006 Lubello, Sergio; Basile, Grazia; Guerriero, A. R.
Competenze linguistiche per l'accesso all'università. NUOVA EDIZONE
2012 Basile, Grazia; Annarosa, Guerriero; Lubello, Sergio
Dalle associazioni alla grammatica. Riflessioni su alcune pagine saussuriane
2007 Basile, Grazia
Dalle prime parole al lessico mentale
2020 Basile, Grazia
Deverbali e denominali nel parlato e nello scritto dell'italiano d'oggi
2003 Basile, Grazia; Voghera, Maria
Di che cosa parliamo quando parliamo di nomi
2008 Basile, Grazia
Di nome in nome. Organizzazione delle esperienze e denominazione
2008 Basile, Grazia
Dire le cose con ironia (in memoria di Tommaso Russo)
2009 Basile, Grazia
Discorso indiretto e prospettive di riflessione linguistica
2022 Basile, Grazia
E.LI.C.A. Educazione linguistica e conoscenze per l’accesso
2005 Basile, Grazia