Questo articolo interdisciplinare, scritto in coautoria con tre economisti, combina l’analisi giuridica delle convenzioni contro la doppia imposizione con gli studi economici relativi all’impatto di queste ultime sugli investimenti stranieri diretti nei Paesi in via di sviluppo al fine di fornire argomenti teorici per riconsiderare gli attuali criteri di ripartizione della potestà impositiva e per questa via contribuire ad una maggiore equità nelle clausole contenute all’interno delle convenzioni di questi Paesi con quelli maggiormente industrializzati. In tale ottica l’articolo elabora una teoria per rafforzare l’effettività dello scambio di informazioni tributarie mediante sistemi di ripartizione del gettito tributario.
Tax treaties with developing countries and the allocation of taxing rights
PISTONE, Pasquale;
2016
Abstract
Questo articolo interdisciplinare, scritto in coautoria con tre economisti, combina l’analisi giuridica delle convenzioni contro la doppia imposizione con gli studi economici relativi all’impatto di queste ultime sugli investimenti stranieri diretti nei Paesi in via di sviluppo al fine di fornire argomenti teorici per riconsiderare gli attuali criteri di ripartizione della potestà impositiva e per questa via contribuire ad una maggiore equità nelle clausole contenute all’interno delle convenzioni di questi Paesi con quelli maggiormente industrializzati. In tale ottica l’articolo elabora una teoria per rafforzare l’effettività dello scambio di informazioni tributarie mediante sistemi di ripartizione del gettito tributario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.