La formazione insegnanti in ingresso e in itinere è da diversi anni un tema centrale nella ricerca in didattica della matematica, a livello internazionale. Nel nostro contributo illustreremo la ratio che è alla base di esperienze di percorsi di formazione insegnanti di vari ordini e gradi, nell’ambito di iniziative quali il Polo dei Lincei, il Piano Lauree Scientifiche per la matematica, la Mathesis, che trova le sue radici in risultati di ricerche in didattica della matematica. L’idea di fondo è creare delle “comunità di insegnanti”, dove la collaborazione gioca un ruolo chiave (Borko & Potari, 2020): con gli esperti porta alla definizione di nuove prasseologie (Arzarello et al., 2014), con i pari porta all’uso dell’inquiry come modo di essere all’interno della comunità per lo sviluppo della propria pratica (Jawroski, 2006). A questo scopo, utilizziamo come metodologia principale il costrutto di Laboratorio di matematica presente sia nei Materiali UMI-CIIM (2003) sia nelle Indicazioni nazionali (2012), considerato non come “luogo fisico” ma come insieme di attività e di indicazioni metodologiche mirate alla costruzione di significati condivisi. In questa ottica, riteniamo che l’uso di artefatti materiali, simbolici e digitali possano favorire una riflessione attiva su quale sia la conoscenza necessaria per insegnare matematica e sulla costruzione condivisa di learning trajectories. La collaborazione avviene in diversi contesti, in presenza così come a distanza. Pertanto presenteremo possibili pratiche di uso di piattaforme e-learning (ad es. Moodle) per supportare la collaborazione ed il confronto attivo tra docenti. Grande importanza viene data ai momenti di discussione collettiva e alla riflessione sull’atteggiamento verso la matematica e verso il suo insegnamento, in linea con le ricerche che sottolineano come questi fattori non puramente cognitivi influenzino profondamente i processi di insegnamento-apprendimento (Di Martino&Zan, 2011).

Comunità di insegnanti e collaborazione attiva per percorsi di formazione

Giovannina Albano;Cristina Coppola;Antonio Di Crescenzo;Annamaria Miranda;Giovanni Vincenzi
2020-01-01

Abstract

La formazione insegnanti in ingresso e in itinere è da diversi anni un tema centrale nella ricerca in didattica della matematica, a livello internazionale. Nel nostro contributo illustreremo la ratio che è alla base di esperienze di percorsi di formazione insegnanti di vari ordini e gradi, nell’ambito di iniziative quali il Polo dei Lincei, il Piano Lauree Scientifiche per la matematica, la Mathesis, che trova le sue radici in risultati di ricerche in didattica della matematica. L’idea di fondo è creare delle “comunità di insegnanti”, dove la collaborazione gioca un ruolo chiave (Borko & Potari, 2020): con gli esperti porta alla definizione di nuove prasseologie (Arzarello et al., 2014), con i pari porta all’uso dell’inquiry come modo di essere all’interno della comunità per lo sviluppo della propria pratica (Jawroski, 2006). A questo scopo, utilizziamo come metodologia principale il costrutto di Laboratorio di matematica presente sia nei Materiali UMI-CIIM (2003) sia nelle Indicazioni nazionali (2012), considerato non come “luogo fisico” ma come insieme di attività e di indicazioni metodologiche mirate alla costruzione di significati condivisi. In questa ottica, riteniamo che l’uso di artefatti materiali, simbolici e digitali possano favorire una riflessione attiva su quale sia la conoscenza necessaria per insegnare matematica e sulla costruzione condivisa di learning trajectories. La collaborazione avviene in diversi contesti, in presenza così come a distanza. Pertanto presenteremo possibili pratiche di uso di piattaforme e-learning (ad es. Moodle) per supportare la collaborazione ed il confronto attivo tra docenti. Grande importanza viene data ai momenti di discussione collettiva e alla riflessione sull’atteggiamento verso la matematica e verso il suo insegnamento, in linea con le ricerche che sottolineano come questi fattori non puramente cognitivi influenzino profondamente i processi di insegnamento-apprendimento (Di Martino&Zan, 2011).
2020
9788868668105
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4751018
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact