Il presente articolo propone una riflessione teorica sulla rappresentazione del corpo embedded all’interno di un contesto di apprendimento virtuale, quale il Metawelt, sviluppato attraverso l’utilizzo del digitale. L’ agire didattico, così come proposto nel contributo, affinché sia realmente efficace e formativo deve essere definito attraverso una progettazione universale basata sul paradigma dello UDL e realizzato tramite una ricerca continua delle specificità dell’alunno in un environment inclusivo, dinamico e multisensoriale.
PROCESSI INCLUSIVI E DIDATTICA DIGITALE TRA CORPO E METAWELT
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Sgambelluri R
;
	
		
		
	
			2024
Abstract
Il presente articolo propone una riflessione teorica sulla rappresentazione del corpo embedded all’interno di un contesto di apprendimento virtuale, quale il Metawelt, sviluppato attraverso l’utilizzo del digitale. L’ agire didattico, così come proposto nel contributo, affinché sia realmente efficace e formativo deve essere definito attraverso una progettazione universale basata sul paradigma dello UDL e realizzato tramite una ricerca continua delle specificità dell’alunno in un environment inclusivo, dinamico e multisensoriale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


