Sfoglia per Autore NADDEO, GIOVANNA
Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Sulla “non regressione” della tutela del valore dello Stato di diritto in materia di ordinamento giudiziario. Nota alla Sentenza della Corte di giustizia (Grande Sezione) del 20 aprile 2021 (causa C-896/19, Repubblika c. Il-Prim Ministru)
2021-01-01 Naddeo, Giovanna
Ancora sulla disparità di trattamento tra cittadini europei e cittadini di Stati terzi: il caso italiano della “carta della famiglia”. Nota alla Sentenza della Corte di Giustizia (Decima Sezione) del 28 ottobre 2021 (causa C-462/20)
2021-01-01 Naddeo, Giovanna
Recensione a Gianpaolo Maria Ruotolo, “Scritti di diritto internazionale ed europeo dei dati”, Cacucci Editore, Bari, 2021, Collana di Studi sull’integrazione europea
2021-01-01 Naddeo, Giovanna
Recesso dall’Unione e status di cittadino europeo: note a margine delle conclusioni dell’Avvocato generale Collins
2022-01-01 Naddeo, Giovanna
Il diritto di inchiesta del Parlamento europeo quale banco di prova del principio di leale cooperazione interistituzionale: verso un nuovo slancio per la democrazia europea?
2022-01-01 Naddeo, Giovanna
IL DIFFICILE BILANCIAMENTO TRA SICUREZZA NAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NELLA “DATA RETENTION SAGA” DINANZI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
2022-01-01 Naddeo, Giovanna
L’impatto della Brexit sulla dimensione politica della cittadinanza europea: focus sul diritto di voto alle elezioni locali nello Stato di residenza
2023-01-01 Naddeo, Giovanna
La promozione della parità di genere nell’azione esterna dell’UE alla luce della Women, Peace and Security Agenda
2023-01-01 Naddeo, Giovanna
Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile