VOLPE, Paola
VOLPE, Paola
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"Qual è la migliore musica l'antica, o la moderna?”: Pietro Metastasio e il De musica.
2011 Volpe, Paola
"Quale sia la tua sorte, meglio il lavoro": Plutarco, fr. 44 Sandbach
2013 Volpe, Paola
Aesch. Pers. 730-736
2010 Volpe, Paola
Agatia: il verso 32 del Proemio
1970 Volpe, Paola
Alcune riflessioni sulle fonti greche e latine del De Verecundia di Coluccio Salutati
1999 Volpe, Paola
Bianore di Bitinia
1984 Volpe, Paola
Bibliography Section Articles An Annotated Bibliography 2009
2013 Amendola, Stefano; Frazier, F; Leão, D; Hirsch Luipold, R; F. Titchener F., B.; Vicente, A; Volpe, Paola
Citazioni poetiche nel De liberis educandis in alcune traduzioni umanistiche
2011 Volpe, Paola
Contributi sui Greci d’Asia
2010 Polito, Marina; Volpe, Paola
Dall'Ippolito di Euripide alla Fedra di Marina Cvetaeva
2011 Volpe, Paola
Dione di Prusa: letteratura, filosofia e cultura
2001 Volpe, Paola
Due testi a confronto: De Iside 352F-353E - Quaestio convivalis VIII, 8 730F
2008 Volpe, Paola
Echi Plutarchei nelle Disputationes contra astrologiam di Pico della Mirandola
2005 Volpe, Paola
Edipo, il re che non prega
2010 Volpe, Paola
El Régimen según Galeno
2000 Volpe, Paola
Eschilo ‘Pers.’ 813-5 e 829-31
2010 Volpe, Paola
Eschilo, Pers. 681-693
2009 Volpe, Paola
Eschilo, Pers. 834 e 850
2011 Volpe, Paola
Eschilo, ‘Sept.’ 576. Anfiarao e la ‘doppia’ sorte dei figli di Edipo
2011 Volpe, Paola
Fato e fortuna negli opuscoli contro gli Stoici di Plutarco:un problema ancora aperto
2010 Volpe, Paola