CAMBI, Maurizio
CAMBI, Maurizio
Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Allemagne
2008-01-01 Cambi, Maurizio
Analisi e reperimento delle fonti esplicite ed implicite nei seguenti trattati bruniani: De progressu et lampade venatoria logicorum;De lampade combinatoria lulliana;Animadversiones circa lampadem lullianam.
2004-01-01 Cambi, Maurizio
Argomento, argumento, argumentum
2014-01-01 Cambi, Maurizio
Bruno commentatore di Aristotele. Il De progressu et lampade venatoria logicorum
2003-01-01 Cambi, Maurizio
Cesare Vasoli
2017-01-01 Cambi, Maurizio
La città degli eletti di Dio. Utopia e teologia luterana nella Christianopolis di J.V. Andreä
2008-01-01 Cambi, Maurizio
Le comunità "sotto vetro" e il male inaspettato: peccati e crimini nelle utopie moderne
2014-01-01 Cambi, Maurizio
Considerazioni a proposito di un libro su Montaigne
2016-01-01 Cambi, Maurizio
Considerazioni su ermetismo e magia bruniana
2011-01-01 Cambi, Maurizio
Corpi ermafroditi e corpi politici
2006-01-01 Cambi, Maurizio
Corpo e memoria: la lezione di Erasmo da Rotterdam
2020-01-01 Cambi, Maurizio
Da Tommaso Campanella a Johann Valentin Andreä. Utopie a confronto
2022-01-01 Cambi, M.
Dall’Artificium perorandi al De vinculis. Insegnamento della retorica e suo superamento negli ultimi scritti bruniani
2003-01-01 Cambi, Maurizio
Description of the Famous Kingdom of Macaria
2000-01-01 Cambi, Maurizio
Dialettica, Dialectica
2014-01-01 Cambi, Maurizio
- "Difficilia enodabo, confusa distinguam, abdita aperiam, obscura elucidabo". Chiarificazione e potenziamento dell’Ars Raymundi nel De lampade combinatoria Lulliana di Giordano Bruno
2004-01-01 Cambi, Maurizio
Il diritto nell'utopia
2003-01-01 Cambi, Maurizio
Erasmo e il ruolo della memoria nella formazione dei giovani
2018-01-01 Cambi, Maurizio
Erasmo, Montaigne e i vantaggi della dimenticanza
2020-01-01 Cambi, Maurizio
Eva del Soldato,Simone Porzio: Un aristotelico tra natura e grazia. Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2010. xvi + 352 pp.
2014-01-01 Cambi, Maurizio