D'ARIENZO, GRAZIA
D'ARIENZO, GRAZIA
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
"Brevi interviste con uomini schifosi", di Daniel Veronese
2022 D'Arienzo, Grazia
"Neither" secondo Studio Azzurro: un atlante iconografico beckettiano
2020 D'Arienzo, Grazia
100 video per raccontare la comunicazione virale
2014 D'Arienzo, Grazia
Dante in scena
2025 D'Arienzo, Grazia
Decifrare lo spettacolo multimediale
2020 D'Arienzo, Grazia
Declinazioni della coralità nell'opera di Samuel Beckett
2024 D'Arienzo, Grazia
Diffrazioni beckettiane: il plesso teatro-schermico di Atom Egoyan
2021 D'Arienzo, Grazia
Hypokritès Teatro Studio fra scena, performance e territorio
2020 D'Arienzo, Grazia
Il teatro futurista
2022 D'Arienzo, Grazia
Interferenze. Il progetto mald’è tra scena e video
2014 D'Arienzo, Grazia
Introduzione
2020 D'Arienzo, Grazia
La questione autoctona e l'eredità coloniale del Canada. Appunti su “Kanata” di Robert Lepage
2019 D'Arienzo, Grazia
La scrittura fono-iconica del Tam Teatromusica: il progetto deForma (2007-2009)
2022 D'Arienzo, Grazia
L’estetica performativa di David Bowie e Lady Gaga, tra moda, costume di scena e costruzione della stage persona
2019 D'Arienzo, Grazia
Maria Paiato. Il teatro come esperienza vitale
2021 D'Arienzo, Grazia
Per un teatro di figura post-umanista. Intorno a “Corvidae” di Marta Cuscunà
2024 D'Arienzo, Grazia
Rarefazioni del logos e drammaturgia dell’immagine. L’impronta di Samuel Beckett
2024 D'Arienzo, Grazia
Renato Carpentieri. L'attore, il regista, il dramaturg
2018 D'Arienzo, Grazia
Renato Carpentieri: Biografia; Formazione; Interpretazioni/Stile; Teatro; Cinema; Televisione; Fonti; Bibliografia; Iconografia; Video
2014 D'Arienzo, Grazia
Rimediare lo spazio beckettiano. 'Warten auf Godot' per Alexander Arotin
2017 D'Arienzo, Grazia