BONA, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 213
AS - Asia 135
NA - Nord America 58
SA - Sud America 26
Totale 432
Nazione #
SG - Singapore 115
RU - Federazione Russa 90
IT - Italia 65
US - Stati Uniti d'America 55
BR - Brasile 24
DE - Germania 13
GB - Regno Unito 13
NL - Olanda 13
HK - Hong Kong 9
FI - Finlandia 6
CN - Cina 5
GR - Grecia 4
AL - Albania 2
CH - Svizzera 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
CA - Canada 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
IR - Iran 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
TR - Turchia 1
UA - Ucraina 1
Totale 432
Città #
Singapore 50
Moscow 31
Los Angeles 17
Milan 14
Munich 12
Amsterdam 11
Hong Kong 9
London 8
Lissone 5
Manchester 5
Athens 4
New York 4
Palermo 4
Rome 4
Bergamo 3
Brooklyn 3
São Paulo 3
Ashburn 2
Belo Horizonte 2
Cantù 2
Denver 2
Espoo 2
Fortaleza 2
Helsinki 2
Livorno 2
Naples 2
Tirana 2
Tokyo 2
Turku 2
Bari 1
Beijing 1
Bologna 1
Borgomanero 1
Boston 1
Brasília 1
Camaragibe 1
Campo Grande 1
Capaccio 1
Carangola 1
Charlotte 1
Chennai 1
Chicago 1
Cianorte 1
Cincinnati 1
Dallas 1
Dammam 1
Fisciano 1
Franco da Rocha 1
Guayaquil 1
Hortolândia 1
Inhumas 1
Laferrere 1
Lucélia 1
Maracaju 1
Marcionílio Souza 1
Mexico City 1
Montreal 1
Natal 1
Niterói 1
Nuremberg 1
Omsk 1
Piraquara 1
Rio de Janeiro 1
Romola 1
San Francisco 1
Seattle 1
Stockholm 1
São Bernardo do Campo 1
Turin 1
Unaí 1
Zurich 1
Totale 253
Nome #
Le ricerche archeologiche presso il Dos del Castel a Teglio, Valtellina (SO): dalle indagini preliminari non invasive alle campagne di scavo 2022-2023 31
Una rara mezza siliqua anonima di età teodosiana dagli scavi nei cortili dell’Università Cattolica di Milano 30
Crocevia di uomini e merci: il contributo dello studio dei materiali emersi dallo scavo della basilica paleocristiana di Capo Don a Riva Ligure (IM) 27
Opulens moneta. Nuove considerazioni sulla sede della zecca romana e medievale di Mediolanum 22
La defunzionalizzazione e l’abbandono dell’anfiteatro di Albenga nel quadro di una città in trasformazione 19
Ponte Lambro tra età romana e tardoantica: la pars rustica della villa in località Schieppo 17
La dérivée de sigillée palochretiénne 15
Numismatica e Storia, Nel centenario della nascita di Gian Guido Belloni (1919-1996). Atti del Convegno (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 16 dicembre 2019) 15
Le monete 15
I materiali dalla buca US 30 15
Monete e medagliette devozionali dagli scavi di Monte Pico (Fortunago - PV) 14
Traces of Complexity. Monetary Circulation in Mediolanum during the Fifth Century AD: Persistence and Change 14
Dinamiche insediative nella Liguria di ponente in età post-classica: la mansio e il complesso paleocristiano di Capo Don a Riva Ligure 14
Le monete dall’area del luogo di culto 13
Recensione a: A. STELLA, Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Padova. Este (RMRVe V/2), Padova 2018 13
Le monete 13
La chiesa di San Desiderio ad Assago (MI): un sito archeologico pluristratificato alle porte di Milano 13
La basilica tardo antica e altomedievale di Riva Ligure (IM). La lunga durata di un complesso ‘fuori scala’ 13
La ‘Tariffa’ di Palmira. Un aggiornamento bibliografico ragionato 13
Le emissioni auree longobarde, i tremissi ‘stellati’ e la zecca altomedievale di Castelseprio: sintesi dei dati acquisiti e prospettive di ricerca 13
Il saggio di scavo di Maria Pia Rossignani presso le fondazioni del tetraconco della Basilica di San Lorenzo Maggiore: rilettura dei dati e studio dei materiali 12
Medaglietta devozionale 12
Genius Loci: a Web-Based Initiative to Enhance Archaeological Resources 11
Prestigio, privilegio e normalità. Archeologia funeraria rurale nel complesso monumentale di Costa Balenae a Riva Ligure 11
ΕΡΓΑ ΚΑΙ ΗΜΕΡΑΙ. Gian Guido Belloni (1919-1996) 11
Le monete 11
Il tempo che scorre. Il ponte romano di corso Vittorio Emanuele II 11
Nuove indagini nella pieve dei Santi Cornelio e Cipriano a Borgoratto Mormorolo (PV) 10
Digitalizzare per tutelare. Primi passi verso un nuovo progetto per la gestione informatica dei ritrovamenti monetali dalle indagini archeologiche di Milano: il caso degli scavi nell’area dell’anfiteatro 10
Le monete di Palazzo Pignano: vecchie acquisizioni, nuove scoperte 10
Tra XIII e XIV secolo. Produzione nell’area monetaria di Milano e sue attestazioni nel Seprium 9
Soggetti architettonici su monete di età romana. Casi di studio da esemplari del ‘Fondo Acquisti’ 9
6.4 Vasellame in metallo e monete dal pozzo di via Santa Maria Fulcorina; 8.1.10 Tomba 15, piazza San Babila; 8.1.11 Corredo della sepoltura 1553 dalla necropoli tardoimperiale nell’area dell’Università Cattolica 9
La produzione della zecca di Mediolanum e la circolazione monetale in città nella seconda metà del III secolo d.C.: monete in viaggio 9
Monete in contesto e datazione archeologica. Un caso di studio dagli scavi nei cortili dell’Università Cattolica di Milano 8
Vailate (CR) 7
’Fondo Acquisti’. Catalogo 6
Totale 505
Categoria #
all - tutte 2.924
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.924


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025505 118 9 39 27 21 28 73 7 74 28 35 46
Totale 505