Sfoglia
L’“approccio europeo” al contrasto alla disinformazione digitale e alla protezione dei valori democratici: quale contributo dell’AI Act?
2025 Palladino, Rossana
Poteri privati, diritti fondamentali e interessi legittimi: costituzionalismo digitale e “amministrativizzazione” del potere privato
2025 Piluso, Paolo
Costituzionalismo digitale, poteri delle piattaforme, intelligenza artificiale e democrazia
2025 Lamberti, Armando
Luci e ombre sulla valutazione dell’impatto sociale. La proposta del GECES.
2016 Di Gregorio, Marco
Emozioni, amore e trasformazione sociale
2025 Iorio, Gennaro
La Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES unica: stato dell'arte e prospettive
2024 Menicucci, Mauro
Isomorphism-Based Fast Simulation of Mismatched Photovoltaic Arrays
2025 Giudice, D. Del; Dolara, A.; Bastidas-Rodriguez, J. D.; Spagnuolo, G.; Brambilla, A. M.; Bizzarri, F.
L’irreversibilità e l’imperdonabilità del peccato dell’Angelo
2020 Serpe, Vincenzo
L’azione dell’essere umano radicata nella metafisica. Apertura metafisica: immanenza e trascendenza nel vivere quotidiano
2021 Serpe, Vincenzo
Norme metodologiche
2021 Serpe, Vincenzo
L’oltre-necessità di Dio nella proposta teologica di Jüngel. L’eredità della filosofia moderna nella disciplina teologica
2020 Serpe, Vincenzo
La pienezza del nulla. L’imago Dei nel quadro della filosofia della religione di Bernhard Welte
2011 Serpe, Vincenzo
La maturità del pensiero teologico luterano nella proposta di Eberhard Jüngel
2017 Serpe, Vincenzo
Tra necessità e contingenza: la provvidenza divina nella prospettiva della filosofia naturale di Tommaso d'Aquino
2023 Serpe, Vincenzo
L’esperienza dell’incontro con Dio in Sant’Agostino
2014 Serpe, Vincenzo
La subordinazione della guerra alla giustizia in Tommaso d’Aquino
2023 Serpe, Vincenzo
Metodo e metodologia: un’introduzione all’uso delle norme
2021 Serpe, Vincenzo; Spisso, Domenico
Limitazione della responsabilità, solidarietà e parziarietà risarcitoria nella "nuova" responsabilità dei sindaci
In corso di stampa Murino, Filippo
Le declinazioni del diritto all'oblio
2025 Sciancalepore, Giovanni
Sulla diseducazione: note terminologiche per una lettura inattuale
2025 Villano, Elisabetta
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista32504
- 2 Contributo in volume (exArticol...3
- 7 Altro1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa31
- 2020 - 20254090
- 2010 - 201911730
- 2000 - 200911231
- 1990 - 19993963
- 1980 - 19891321
- 1970 - 1979139
- 1969 - 19693
Editore
- Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE A...38
- Lippincott, Williams & Wilkins:53...30
- Salerno: Centro Studi Medicina "C...29
- American Association of Cancer Re...18
- Università degli studi di Salerno...15
- W B Saunders Company:Fulfillment ...14
- John Wiley & Sons Incorporated:Cu...13
- S Karger AG:Allschwilerstrasse 10...12
- Elsevier Science Limited:Oxford F...10
- Harcourt Publishers Limited:Foots...9
Rivista
- AVVENIRE368
- MACROMOLECULES211
- COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE185
- ESPERIENZE D'IMPRESA179
- IURA AND LEGAL SYSTEMS158
- PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...138
- LE CORTI SALERNITANE129
- PHYSICS LETTERS. SECTION B129
- TESTI E LINGUAGGI128
- PHYSICA. C, SUPERCONDUCTIVITY117
Serie
- AMPS PROCEEDINGS SERIES1
Keyword
- Humans230
- Male166
- Female130
- Adult110
- Electrical and Electronic Enginee...90
- Middle Aged84
- Animals75
- pediatrics75
- Italy68
- Mechanical Engineering62
Lingua
- eng15658
- ita7011
- spa346
- fre248
- ger78
- rus51
- und46
- grc33
- por32
- lat30
Accesso al fulltext
- no fulltext31712
- open568
- reserved155
- partially open71
- embargoed1