AMENDOLA, Alfonso
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.350
AS - Asia 4.285
EU - Europa 4.153
SA - Sud America 371
AF - Africa 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 2
Totale 14.201
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.288
HK - Hong Kong 2.310
IT - Italia 2.155
SG - Singapore 672
CN - Cina 604
DE - Germania 521
UA - Ucraina 397
RU - Federazione Russa 335
BR - Brasile 312
VN - Vietnam 279
FI - Finlandia 193
IE - Irlanda 178
TR - Turchia 144
SE - Svezia 129
KR - Corea 124
IN - India 77
FR - Francia 61
GB - Regno Unito 49
CA - Canada 33
NL - Olanda 28
PL - Polonia 27
SI - Slovenia 25
AR - Argentina 22
MX - Messico 22
ES - Italia 20
BD - Bangladesh 13
ZA - Sudafrica 13
EC - Ecuador 12
ID - Indonesia 12
MY - Malesia 10
PH - Filippine 9
CO - Colombia 8
EU - Europa 8
IQ - Iraq 7
MA - Marocco 7
AT - Austria 6
CL - Cile 6
BE - Belgio 5
IL - Israele 5
CH - Svizzera 4
OM - Oman 4
PA - Panama 4
VE - Venezuela 4
PE - Perù 3
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DZ - Algeria 2
ET - Etiopia 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MW - Malawi 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SV - El Salvador 1
SX - ???statistics.table.value.countryCode.SX??? 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
Totale 14.201
Città #
Hong Kong 2.306
Ann Arbor 1.270
Chandler 656
Jacksonville 549
Princeton 528
Dallas 373
Salerno 263
Singapore 249
Ashburn 238
Wilmington 224
Munich 207
Dong Ket 180
Dublin 176
Izmir 138
Rome 135
Nanjing 118
Andover 117
Beijing 109
Naples 100
Milan 94
Moscow 94
Helsinki 91
Bologna 80
Pellezzano 75
Pune 57
Houston 55
Fairfield 51
Nanchang 43
Fisciano 41
Shenyang 39
Ho Chi Minh City 38
Woodbridge 38
Los Angeles 36
Hebei 34
New York 33
Boardman 32
Jiaxing 32
Seattle 31
Changsha 30
São Paulo 29
Dearborn 28
Mestre 24
Redwood City 24
Turin 24
Tianjin 23
Maddaloni 22
Turku 22
Bari 21
Hanoi 21
Norwalk 20
Ottawa 20
Council Bluffs 19
Düsseldorf 17
Warsaw 17
Mercato San Severino 15
Pompei 15
Villa di Briano 15
Palermo 14
Rio de Janeiro 14
San Diego 14
Bitritto 12
Napoli 12
Portici 12
Santa Clara 12
Seoul 12
Boston 11
Brooklyn 11
Florence 11
Palma Campania 11
Baronissi 10
Brusciano 10
Caserta 10
Cornaredo 10
Washington 10
Cambridge 9
Chennai 9
Guangzhou 9
Haiphong 9
Kuala Lumpur 9
Mountain View 9
Nocera Superiore 9
Padova 9
Sant'Anastasia 9
The Dalles 9
Verona 9
Ercolano 8
Porto Alegre 8
San Francisco 8
Stockholm 8
Carpi 7
Chicago 7
Formigine 7
Johannesburg 7
Jyväskylä 7
London 7
Mexico City 7
Montecorice 7
Avellino 6
Belo Horizonte 6
Giugliano in Campania 6
Totale 9.737
Nome #
E-generation e consumi on line 532
Far above the world. David Bowie tra consumi culturali e analisi del discorso 419
Divenire animale: autoritratti, selfie e filtri zoomorfi. Social network e fotografia post umana 316
Premessa 299
IL MOSAICO ELETTRONICO O DELL’ANNUNCIO MEDIALE DELLA GALASSIA 288
Elezioni e social network: gli effetti della politica (ultra) pop sulla Generazione Z 245
Enhancing Cultural Heritage through Extended Reality and 3D Printing: Towards Inclusive and Sustainable Experiences 178
Del guardare tecnologico. Modelli d’arte contemporanea e IA* 177
10 keywords. La matrice narrativa e la società digitale. Saggi di mediologia della letteratura 173
Tra media e creatività. Una cartografia d'immaginari su Diego Armando Maradona 172
II Quaderno. Sostenibilità 164
La Generazione Z e la (nuova) costruzione dell’identità in epoca pandemica e post pandemica 156
III Quaderno. Metaverso 140
Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche 139
Mediashock. Lo spettatore e la forma culturale del cinema dall’analogico al digitale 135
Seriality Across Narrations, Languages and Mass Consumption. To Be Continued… 134
Edgar Allan Poe across Disciplines, Genres and Languages 124
Prefazione 121
Icone nel postumano: cinema, video arte e performance 118
Samuel Beckett e il progetto radiofonico 117
Il desiderio preso per la coda - Teorie, modelli e rappresentazioni 114
Vladimir Majakovskij. Visione ed eversione di un'opera totale 113
Art as a DIDACTIC TOOL: ‘THE BAUHAUS 2.0’ DIGITAL WORKSHOP 112
Specchio, specchio delle mie brame. Teorie e modelli 112
Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale 110
Alberto Abruzzese "Il dispositivo segreto. La scena tra sperimentazione e consumi di massa. Scritti teatrali 1975-1980" 109
La vita quotidiana nei documentari al fronte durante la Grande Guerra. 109
Romanzi e immaginari digitali. Saggi di mediologia della letteratura 108
Annunciare il moderno. Lo spleen di Parigi di Charles Baudelaire 108
ANTONIO PETTI. OPERE 107
L'ALTRA LEZIONE. PAROLE, FIGURE, RACCONTI 102
Antonio Gramsci ovvero per una sociologia del teatro 101
Creativity and Culture 101
Videoculture. Storia, teoria ed esperienze dell'audiovisivo artistico 100
Lo specchio del pittorico nel cinema di Kim Ki-Duk 98
Andy Warhol e la meraviglia televisiva 98
Smart(phone) Cinema. iGeneration, Second Screen and Filmic Experience. An Empirical Case in Southern Italy 98
Introduzione 97
Cartografie di un fenomeno di massa 96
Identità musicali in rete: il caso Hip Hop 95
Bad all night and day but now not, not so bad. La demolizione della mascolinità nel corpo supermasochista di Bob Flanagan 95
Fenomenologia del rap 93
Social media e celebrità sportiva 90
Il desiderio nel cinema di Jean Vigo e Rainer Werner Fassbinder. Due modelli, due tentazioni visionarie e politiche 87
Il cerchio invisibile. Due esperienze di teatro comunità in Campania: da Leo de Beradinis A Punta Corsara 86
La stagione neorealistica di Eduardo tra la scena e lo schermo 86
LO SGUARDO CREATIVO DELLA E-GENERATION OVVERO IL CINEMA AL TEMPO DEL CYBERSPAZIO 85
Mad Men o delle cornici del reale 82
Carmelo Bene: Maestro della sovrapposizione 82
DELL'ETERNO RITORNO. TOTO' NELL'AVANGUARDIA SCENICA TRA LEO DE BERARDINIS E CARMELO BENE 81
Andy Warhol o della tv come arte dell’illusione 81
Lo specchio e l’implosione. Jean Baudrillard sociologo dei media 80
Sul Casanova 79
IL CORPO ESTREMO IN PIER PAOLO PASOLINI. UNA CHIAVE DI LETTURA TRA CINEMA E TEATRO 78
Omaggio a David Bowie 78
Il disegno piumato 78
VIDEOTEATRO. IL PRIMATO ITALIANO 77
Trittico beckettiano, trittico cauterucciano. Analisi e prosettiva di quello che chiameremo metodo (o della necessità) 77
Video o dell'opera totale 76
La visione e il gesto 76
The word-vision: Edgar Allan Poe and Cinema 75
Eduardo e "l'eresia" Leo de Berardinis 74
Rimboldiana. In movimento e immagini 73
I VIDEO DI GENOVA 2001: TRA SOCIOLOGIA DEI MEDIA E COMUNICAZIONE CREATIVA 72
Riflessione su Manlio Sgalambro 72
Vent'anni di futuro 72
Premessa 72
Uno sguardo audiovisivo. Leo de Berardinis tra cinema e televisione 71
Riflessioni sull'opera di Pier Paolo Pasolini 71
Amore o della tabula rasa elettrificata 71
Digital Education. Il patrimonio culturale e la Generazione Z 70
L'ARCHIVIO E LA MEMORIA AUDIOVISIVA 70
Pour une cronologie de l’esthetique” de la communication (1884-1990) 70
Eduardo De Filippo, il teatro 69
Un'idea di festival. Tra culture giovanili, social e sguardi al futuro 69
Corpi 69
William Burroughs, il fiume carsico dell’insurrezione mediale e cinematografica 69
PASSIONE E VANGELO DI UNA TERRA: DA PASOLINI A GIBSON 68
Carmelo Bene. Un’avanguardia audiovisiva tra reinvenzione e riscrittura simbolica 68
Majakovskij o dell'arte come vita 68
Pino Daniele, tutta un'altra storia 68
MELODRAMMA. DEL TUMULTUOSO DIVENIRE DELLE PASSIONI 67
Dacci oggi il nostro mostro quotidiano 67
STEAK & STEEL 66
IL CINEMA IN CAMPANIA OGGI 66
Ritratto di donna: Virginia Woolf 66
Il mare digitale 66
Zombie's Sound. Immaginari musicali e non morti 66
Garofani verdi, cappelli in feltro e guanti rosa. Per una fenomenologia della moda dandy 66
FRAMMENTI D'IMMAGINE. SCENE, SCHERMI, VIDEO PER UNA SOCIOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE 65
Il cuore si chiude 65
#likeforlike. Categorie, strumenti e consumi nella social media society 65
Lo specchio e l'implosione. JEAN BAUDRILLARD SOCIOLOGO DEI MEDIA 64
Sed non satiata. Per una fenomenologia del male nell’immaginario letterario del dandysmo 64
LA SPERIMENTAZIONE FOTOGRAFICA TRA ARTE E TECNOLOGIA 63
Una pittura in movimento 62
Un eroe nell'immaginario della contemporaneità 62
Prefazione 62
Un intellettuale del Novecento. Tra cultura e politica: Pier Paolo Pasolini 61
Introduzione. Lampi di futuro: letteratura e metafore della società digitale da una prospettiva mediologica 61
Totale 10.587
Categoria #
all - tutte 50.692
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.692


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021805 0 0 0 25 116 54 128 10 115 16 124 217
2021/20221.063 13 4 16 26 38 32 9 50 145 130 138 462
2022/20231.795 169 135 89 153 155 316 37 334 231 38 97 41
2023/20241.103 61 104 64 68 130 125 46 122 8 99 82 194
2024/20252.210 95 49 69 128 112 269 284 298 313 132 238 223
2025/20263.530 333 1.295 1.693 209 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.616