CANNIZZARO, Susanna
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 361
AS - Asia 328
NA - Nord America 181
SA - Sud America 68
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 944
Nazione #
SG - Singapore 283
US - Stati Uniti d'America 167
IT - Italia 163
RU - Federazione Russa 124
BR - Brasile 62
NL - Olanda 17
CN - Cina 14
DE - Germania 14
GB - Regno Unito 11
CA - Canada 10
UA - Ucraina 9
FR - Francia 8
IN - India 7
FI - Finlandia 5
TR - Turchia 5
AR - Argentina 4
BD - Bangladesh 4
ES - Italia 3
HK - Hong Kong 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
PL - Polonia 3
AT - Austria 2
DZ - Algeria 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 944
Città #
Rome 56
Moscow 50
Singapore 48
Los Angeles 19
Dalmine 14
Amsterdam 13
Ashburn 13
Kyiv 9
São Paulo 9
Dallas 8
Boston 7
Brooklyn 7
Munich 7
Naples 7
New York 7
Phoenix 7
San Francisco 6
Santa Clara 6
Albano Laziale 5
Charlotte 5
London 5
Milan 5
Assago 4
Chennai 4
Council Bluffs 4
Montreal 4
Ankara 3
Concorezzo 3
Florence 3
Hong Kong 3
Matera 3
Nuremberg 3
Prineville 3
Salerno 3
Tokyo 3
Warsaw 3
Alzano Lombardo 2
Beijing 2
Berlin 2
Bitonto 2
Boardman 2
Brasília 2
Chicago 2
Des Moines 2
Frattamaggiore 2
Guangzhou 2
Helsinki 2
Indaiatuba 2
Johannesburg 2
Lizzanello 2
Manchester 2
Mariglianella 2
Mexico City 2
Orta di Atella 2
San Jose 2
Seattle 2
Secaucus 2
Springfield 2
Turku 2
Uberlândia 2
West Jordan 2
Abreu e Lima 1
Afragola 1
Algiers 1
Aracaju 1
Arapongas 1
Atlanta 1
Bacabal 1
Bel Air 1
Belo Horizonte 1
Buenos Aires 1
Buffalo 1
Campinas 1
Campo Grande 1
Canoas 1
Caracas 1
Caraúbas 1
Carmo do Paranaíba 1
Carney 1
Caruaru 1
Caserta 1
Catalão 1
Cerquilho 1
Cleveland 1
Concord 1
Contagem 1
Cotia 1
Denver 1
Dhaka 1
Doha 1
Duque de Caxias 1
Erbil 1
Extremoz 1
Fort Worth 1
Goiânia 1
Governador Valadares 1
Ha Long 1
Helena 1
Hortolândia 1
Ipatinga 1
Totale 448
Nome #
Destinazione all’attività d’impresa dell’immobile in comunione legale e imputazione della plusvalenza al solo coniuge imprenditore 109
Transizione ecologica e ruolo della fiscalità nel sistema interno: limiti e prospettive 39
Sarà l'ultima puntata sul coacervo? 36
Meccanismo “Prezzo valore” e sua evoluzione: impatto sistematico nell’assetto del tributo di registro. Il caso degli atti giudiziari. 28
Alcuni spunti per la riconversione ambientale del sistema tributario regionale: uno sguardo alla regione Puglia 27
L’“ECOTASSA” E LA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI FISCALITÀ “AMBIENTALE” TRA STATO E REGIONI 23
Autonomia e pluralità di disposizioni nel sistema dell'imposta di registro: contributo ad una riflessione in chiave evolutiva 23
L’esenzione per gli atti e i trasferimenti in sede di separazione e divorzio tra procedimento e “contratto della crisi coniugale" 22
Contratti simulati e patti ordinati all'evasione del tributo: la cassazione “commina” la sanzione della nullità 21
Ambiente, paesaggio e beni culturali quali beni comuni, responsabilità delle imprese e funzione fiscale 20
Appunti sulla rilevanza del trust ai fini iva 18
Brevi note in tema di giurisdizione sul fermo dei beni mobili registrati alla luce del recente orientamento del Consiglio di Stato 18
"Concentrazione" della riscossione nell'accertamento:le ricadute sul sistema 18
Le operazioni di scissione e l’imposizione di registro tra normativa interna e vincoli europei: sul caso delle società “senza impresa” decideranno le Sezioni Unite 18
Il decreto di omologa del concordato nell´imposizione di registro, ovvero «se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi» 18
Allargata la dilazione dei pagamenti e limitata l'iscrizione d'ipoteca 18
Soggetti tenuti alle comunicazioni DAC 6: gli intermediari professionali 17
Commento artt. 6 -7 d.lgs. 347/1990 17
Sulla natura giuridica del fermo dei beni mobili registrati 16
Alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell'"aggio di riscossione" 16
Il giudice ordinario ha conquistato spazio nell’esecuzione forzata tributaria? 16
Addio all’imposta proporzionale per la costituzione di trust? 16
Annullamento dell'ipoteca e cancellazione dell'iscrizione 16
Note minime in tema di autonomia durata ed efficacia della polizza fideiussoria stipulata a garanzia dei rimborsi IVA 15
O Favor rei o abolitio criminis, purché non si applichi la sanzione! 15
Commento art. 13 TUIR 15
Alcune osservazioni sui “nuovi” limiti della giurisdizione tributaria in materia di esecuzione forzata alla luce dell’orientamento della Corte Costituzionale, nota a Corte Cost. 114/2018 15
Decadenza dall'agevolazione "prima casa" e riacquisto d'immobile da adibire ad abitazione principale 15
L’imposta di registro e la cessione di cubatura nell’interpretazione della Cassazione a Sezioni Unite 15
Il principio di reciproca collaborazione tra amministrazione finanziaria e contribuente nel procedimento e nel processo 14
Il passaggio generazionale dell’impresa ai fini dell’imposta sulle successioni e le donazioni nel pensiero della Corte Costituzionale tra ratio del prelievo, razionalità dell’esenzione e spinte innovative sul ruolo del giudice (nota a Corte Cost. 120/2020) 14
Fallimento e variazioni IVA: in caso di non pagamento “definitivo” la rettifica è d’obbligo!, 14
L'autotutela nel corso del giudizio e la condanna alle spese 13
Ancora negata la legittimazione del notaio al rimborso d'imposta 13
La ricorribilità ex art. 111 Cost. dell’ordinanza che conclude il giudizio di ottemperanza 13
Il fermo dei beni mobili registrati e l'ipoteca nella fase di riscossione dei tributi: una difficile ricostruzione sistematica 13
L'avviso di accertamento illegittimo successivamente annullato in esercizio del potere di autotutela 12
La divisione nell'imposta di registro. Collazione ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti 12
Una visione europea sul problema delle variazioni IVA in caso di mancato pagamento 12
Permuta, operazioni permutative e datio in solutum tra normativa europea e disciplina interna 12
Commento art. 34 DPR 131/1986 12
Sulla scelta delle compensazioni da sospendere la parola all’Agenzia delle Entrate 12
L'esecuzione coattiva di una pretesa illegittima 12
Alcune considerazioni sulla rilevanza dell'avviamento nella cessione "indiretta" dell'azienda e sulla determinazione del valore degli immobili 12
Autonomia privata e "distribuzione" dell'onere del tributo 12
Rinuncia all'agevolazione "prima casa" 11
Ipoteca “esattoriale” e surrogazione del terzo 10
Emendabile la dichiarazione di successione secondo l'Agenzia delle Entrate 10
La riscossione dei tributi 10
SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLA POSSIBILE INTRODUZIONE DI ALIQUOTE IVA RIDOTTE PER BENI E SERVIZI “VERDI” 10
Proroga della “rateazione bis”: il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare 9
La dilazione del pagamento dei crediti iscritti a ruolo 9
La matrice solidaristica dei principi europei e internazionali in materia ambientale e il ruolo della fiscalità nel sistema interno 9
La registrazione d'ufficio e l'enunciazione nell'imposta di registro 9
Rinvio alla Corte di giustizia EU sulla natura di aiuto di Stato dell'aggio di riscossione 9
Il fermo e l'ipoteca nella riscossione coattiva dei tributi 9
Omesso versamento di tributi e crisi di liquidità: l'orientamento della giurisprudenza 9
Trasmissione della delazione e presupposto dell'imposta di successione 9
Si può iscrivere l’ipoteca “esattoriale” sui beni compresi in fondo patrimoniale? 8
Sugli effetti delle pattuizioni di somme al netto delle imposte 8
L’Agenzia delle Entrate dice no alla compensazione se si tratta di un debito accollato 8
Note in tema di efficacia del provvedimento di fermo e impugnabilità del c.d. "preavviso" 8
L'impugnazione dell'accertamento "sospende" la riscossione dei contributi previdenziali 8
Ricorribilità ex art. 111 Cost. dell'ordinanza che chiude il giudizio di ottemperanza 7
Sull'iscrizione d'ipoteca nella fase di riscossione 7
Si applica il prezzo valore se il trasferimento immobiliare avviene per incanto 6
L'esecuzione coattiva di una pretesa illegittima 6
Il principio di reciproca collaborazione tra amministrazione finanziaria e contribuente nel procedimento e nel processo 6
La Cassazione ritorna sulla costituzione del diritto di superficie nell'imposta di registro: risolti tutti i dubbi? 5
null 5
L'avviso di accertamento illegittimo successivamente annullato in esercizio del potere di autotutela 5
Ricorribilità ex art. 111 Cost. dell'ordinanza che chiude il giudizio di ottemperanza 4
Misure cautelari a tutela del credito tributario. Fermi, ipoteche e sequestro conservativo 4
Sport e IVA 4
Per l'agevolazione prima casa rileva la dichiarazione d'intento 4
null 3
null 2
La dilazione del pagamento dei crediti iscritti a ruolo 2
Rinuncia all'agevolazione "prima casa" 2
null 2
null 1
null 1
null 1
Totale 1.102
Categoria #
all - tutte 6.860
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.860


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024286 0 0 0 0 45 36 0 6 81 20 20 78
2024/2025652 19 6 17 29 21 65 107 37 132 32 75 112
2025/2026164 164 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.102