TONELLO, Elisabetta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 235
AS - Asia 123
SA - Sud America 36
NA - Nord America 21
AF - Africa 2
Totale 417
Nazione #
RU - Federazione Russa 138
SG - Singapore 96
IT - Italia 62
BR - Brasile 30
HK - Hong Kong 22
NL - Olanda 20
US - Stati Uniti d'America 17
AR - Argentina 3
AT - Austria 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
UZ - Uzbekistan 2
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
GB - Regno Unito 1
IE - Irlanda 1
JM - Giamaica 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SE - Svezia 1
UA - Ucraina 1
Totale 417
Città #
Moscow 34
Singapore 29
Hong Kong 22
Rome 11
Milan 8
Amsterdam 7
Naples 7
Varese 3
Villaricca 3
Belo Horizonte 2
Brooklyn 2
Decimoputzu 2
Florence 2
Lajeado 2
Mexico City 2
Palermo 2
Palma Campania 2
Phoenix 2
Tashkent 2
Vienna 2
Acerra 1
Angelina 1
Angra dos Reis 1
Babahoyo 1
Belford Roxo 1
Belo Campo 1
Bogotá 1
Bragança 1
Bragança Paulista 1
Casablanca 1
Catanduva 1
Charlotte 1
Contagem 1
Curitiba 1
Dublin 1
Farroupilha 1
Formiga 1
Geneva 1
Guajeru 1
Guarujá 1
Ibatiba 1
Isa Town 1
Itajaí 1
Juazeiro 1
Kingston 1
Lanús 1
Limeira 1
Los Angeles 1
Madrid 1
Managua 1
Maracanaú 1
Mauá 1
Montecchio Maggiore 1
Nanuque 1
New York 1
Pakpattan 1
Palmeira dos Índios 1
Philadelphia 1
Pozzuoli 1
Quito 1
Rafael Castillo 1
Richardson 1
Santa Rosa 1
Simferopol 1
Skopje 1
St Petersburg 1
Stockholm 1
São Bento do Una 1
São João del Rei 1
São João dos Patos 1
São Paulo 1
Tangier 1
Warsaw 1
Yubileyny 1
Totale 200
Nome #
Dante Alighieri, Commedia, Inferno. Edizione critica a cura di Elisabetta Tonello, Paolo Trovato 30
L’altra poesia. Arte giullaresca e letteratura nel basso Medioevo 17
La presenza di Dante negli scritti di Fortini 16
REALTÀ E REALISMO DELLA NATURA NELLA COMMEDIA DI DANTE 16
Per uno studio dei limina nei manoscritti della Commedia 14
La contaminación en la Commedia 13
Concerning Three Manuscripts of the Divine Comedy in Private Collections in New York and Milan, Part 1 of 3 12
Concerning Three Manuscripts of the Divine Comedy in Private Collections in New York and Milan, Part 2 of 3 12
DanteMatrix: un software per le indagini stemmatiche sui manoscrittidella Commedia di Dante 12
Segnalazione di F. Cescutti, La ville charnelle (1908) di F.T. Marinetti o le modalità di attraversamento della poesia di d’Annunzio 11
La famiglia vaticana e la tradizione Boccaccio 11
La periferia stemmatica della tradizione tosco-fiorentina 10
Ashburnham Combination e dintorni 10
Il testo della commedia nelle Esposizioni di Bocaccio 10
Eloisa Morra, L’arte di descrivere. Su alcuni aspetti della storia della ricezione di Tintoretto tra Cinque e Seicento, «Italianistica» 3, settembre-dicembre 2012, pp. 81-108 10
ll testo della Commedia di Jacopo Alighieri nell’Expositio di Villani 10
IN MARGINE ALL’EDIZIONE DI ORFEO DI STRIGGIO-MONTEVERDI 9
Segnalazione di D. Santero, Pagine genialmente mal scritte: Lucini lettore di Carlo Dossi 9
Per una metodologia applicata della contaminazione. Il caso clinico della Commedia 9
Contaminazione di lezioni e contaminazione per giustapposizione di esemplari nella tradizione della «Commedia» 9
Guido Gozzano: dalla poesia alla fiaba, dalla fiaba alla poesia 9
Sull’Angelicano ovvero sull’impossibilità 
di classificare la tradizione della «Commedia». In margine alle proposte per un testo-base della «Divina Commedia» di Petrocchi 9
Un autorevole testimone fiorentino trecentesco delle “Esposizioni”. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1053 9
Nel cantiere dell’edizione critica della Commedia: la classificazione stemmatica 8
Un testimone fiorentino, ancora trecentesco, del “Filostrato”. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 354 8
Leonardo lettore di testi letterari 8
Dante: le altre opere 8
La tradizione e il testo del carme «Ytalie iam certus honos» di Giovanni Boccaccio 8
Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante 8
Testi poetici: Claudio Monteverdi, Orfeo, Arianna, Olimpia 8
Concerning Three Manuscripts of the Divine Comedy in Private Collections in New York and Milan, Part 3 of 3 8
Segnalazione di S. Giusti, Pellegrinaggio di Giuseppe Ungaretti: esercizio di lettura 8
I “limina” nei codici danteschi della Commedia 8
Francesca Irene Koban, Le articolazioni sintattico-testuali nella Ricreazione del savio di Bartoli, «Lingua e stile», XLVII (2012), f. 1, pp. 129-169 8
Un altro testimone trecentesco del “Filostrato” con la “Storia della distruzione di Troia” di Guido delle Colonne. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 17 7
Verso una nuova edizione della Commedia. Novità dal cantiere II 7
Sulla koiné crepuscolare torinese Gozzano e Vallini 7
Nuove prospettive sulla tradizione della Commedia, Seconda serie (2008-2013) 7
Appunti di critica testuale sull’Orfeo e il Lamento di Arianna di Striggio, Rinuccini-Monteverdi 7
Ricercare le radici. Primo Levi lettore - Lettori di Primo Levi. Nuovi studi su Primo Levi 7
La tradizione della Commedia secondo Luigi Spagnolo e la sottofamiglia a0 (Mart Pal. 319 Triv e altri affini) 7
Sulla marginalità delle rime giullaresche 6
L’edizione e il commento della Commedia. Progetti in corso 6
Considerazioni sul libretto dell’Andromeda (1637) di Benedetto Ferrari 6
L’edizione Bembina della Commedia 6
Segnalazione di F. Targhetta, L’esplosione e l’esasperazione: i Fuochi d’artifizio di Corrado Govoni 6
Prospetto dei segni convenzionali e delle sigle utilizzate nella classificazione dei testimoni 5
The corpus of Dante’s Commedia french manuscripts: a comprehensive analysis 5
Per la tradizione della Commedia. Appunti sul copista di Pr 4
Tipologie di contaminazione nella tradizione testuale della “Commedia” dantesca 4
«Quanto il tempo toglie, io innesto nuovo». La presenza di Dante in Ariosto 4
Poesia e narrativa ne La solita canzone del Melibeo di Gian Pietro Lucini 3
Tre strategie di realismo topologico nella rappresentazione dei paesaggi infernali (Inferno XIV-XV) 3
Totale 472
Categoria #
all - tutte 2.392
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.392


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025472 0 0 0 0 96 73 142 40 64 25 32 0
Totale 472