Sfoglia per Autore GAGLIARDI, Nicoletta
Die Lukaner in Paestum
1996-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Le città cretesi
1999-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Einige Prämissen zur Raabe-Forschung am Beispiel seines Erzählens zu Beginn der Braunschweiger Zeit
2001-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Leggere il tedesco. Guida per gli archeologi
2001-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Kanakman contro Skinhead. Il nuovo tono della letteratura della migrazione (traduzione di Nicoletta Gagliardi)
2003-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Il vaso in Grecia. Produzione, commercio e uso degli antichi vasi in terracotta
2004-01-01 Gagliardi, Nicoletta
«Ich helfe die Mutter oder ich helfe der Mutter?» - Zum Kasuserwerb durch Italienischsprachige Deutschlernende
2005-01-01 Gagliardi, Nicoletta
La letteratura della migrazione e la didattica del tedesco. Una proposta per la scuola secondaria
2005-01-01 Gagliardi, Nicoletta
La didattica delle Fachsprachen ovvero le potenzialità offerte dai corpora per lo studio e la didattica dei linguaggi specialistici
2005-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Didattiche multimediali per l'insegnamento del tedesco (Atti della giornata di studio internazionale: Salerno, 19 aprile 2005)
2005-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Transfer linguistico e grammatica universale: interlingue a confronto
2005-01-01 Gagliardi, Nicoletta; Calabrese, Rita
Le lingue in classe: il tedesco
2006-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Per un corpus della lingua del turismo. Spunti di riflessione per la didattica del tedesco L2 nella scuola secondaria
2006-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Zur Übersetzung archäologischer Fachtexte (italienisch-deutsch)
2006-01-01 Gagliardi, Nicoletta
„Wie machen wir’s nun, um unserm Leser recht glaubwürdig zu erscheinen?“ – L’onomastica di Wilhelm Raabe tra ironia e ammiccamento al lettore
2006-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Kommunikation im universitären DaF-Unterricht: Die mündliche Fehlerkorrektur
2007-01-01 Elda, Morlicchio; Gagliardi, Nicoletta; Wilke, Beatrice
«Dieses Land-wo-die-Zitronen-blüh’n...». Per un’analisi linguistica delle guide turistiche
2007-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Multimedia Learning in Advanced Computer-based Contexts: ‘Discovering Trier’
2008-01-01 Gagliardi, Nicoletta; F., Colace; DE SANTO, Massimo
Nicht nur ‚Kanak Sprak’: la lingua mista dei giovani tedeschi e i suoi riferimenti mass-mediatici.
2008-01-01 Gagliardi, Nicoletta
Multimedia Learning in Advanced Computer-based Contexts: `Discovering Trier'
2008-01-01 Colace, Francesco; DE SANTO, Massimo; Gagliardi, Nicoletta
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile