CASTALDI, Maria Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 802
NA - Nord America 288
AS - Asia 143
SA - Sud America 35
AF - Africa 2
Totale 1.270
Nazione #
IT - Italia 583
US - Stati Uniti d'America 287
SG - Singapore 100
RU - Federazione Russa 90
FR - Francia 53
BR - Brasile 31
CN - Cina 24
NL - Olanda 19
IE - Irlanda 13
GB - Regno Unito 10
HK - Hong Kong 10
DE - Germania 8
AT - Austria 5
FI - Finlandia 5
PT - Portogallo 5
SE - Svezia 4
TR - Turchia 4
ES - Italia 3
BD - Bangladesh 2
IN - India 2
LT - Lituania 2
UA - Ucraina 2
AR - Argentina 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
KE - Kenya 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.270
Città #
Ashburn 90
Naples 69
Rome 50
Salerno 42
Singapore 38
Chandler 31
Moscow 21
Sarno 21
Washington 20
Milan 19
Angri 17
Palermo 16
Princeton 16
Fisciano 15
Ann Arbor 13
Capaccio 12
Los Angeles 11
Hong Kong 10
Cosenza 9
Agropoli 8
Dublin 8
Acerra 7
Bari 7
Munich 7
Verona 7
Dallas 6
Marigliano 6
Modena 6
San Leucio del Sannio 6
Wilmington 6
Amsterdam 5
Brescia 5
Grumo Nevano 5
Lisbon 5
London 5
Napoli 5
Padova 5
Pagani 5
Philadelphia 5
San Paolo Bel Sito 5
Turin 5
Bacoli 4
Baronissi 4
Beijing 4
Bologna 4
Bolzano 4
Carmiano 4
Catania 4
Mirabella Eclano 4
Monterubbiano 4
San Francisco 4
Saviano 4
Atlanta 3
Brusciano 3
Catanzaro 3
Civitanova Marche 3
Guanzate 3
Jacksonville 3
Lecce 3
Manfredonia 3
Nanjing 3
Novara 3
Parma 3
Seattle 3
São Paulo 3
Turku 3
Vittoria 3
Albanella 2
Albino 2
Altamura 2
Assago 2
Boardman 2
Boston 2
Brooklyn 2
Cagliari 2
Campinas 2
Castrolibero 2
Cava de' Tirreni 2
Chioggia 2
Chiuduno 2
Città Sant'Angelo 2
Clifton 2
Curitiba 2
Ercolano 2
Florence 2
Izmir 2
Jiaxing 2
Marzano di Nola 2
Montopoli in Val d'Arno 2
Pozzuoli 2
Prienai 2
Ravenna 2
Redwood City 2
Reggio Emilia 2
Senigallia 2
São José dos Campos 2
Taranto 2
Terranuova Bracciolini 2
Udine 2
Venice 2
Totale 804
Nome #
“Pensare” le povertà educative per generare percorsi di umanità, per ri-generare l’umano. 127
Eye Tracking Glasses in Higher Education Classrooms: First Findings from an International Project for Improving Teaching 124
Il colloquio interculturale nella scuola 119
Il rapporto scuola-famiglia nella comunità scolastica post COVID 19: verso una necessaria riscrittura pedagogica 99
Libertà, cura e generatività: le parole comuni della relazione pedagogia-politica 73
Improving higher education teaching with feedback of eye tracking glasses: An international and interdisciplinary study 63
Narrazioni pedagogiche. Pragmatismo e personalismo: ipotesi di un incontro possibile 61
Verso un’alleanza educativa globale: dal “villaggio dell’educazione” alla rete territoriale integrata contro la povertà educativa 52
Desiderare bene per desiderare il bene: percorsi di autorealizzazione tra generatività pedagogica e cura del talento. 51
Aver cura dell’orientamento: dalla responsabilità educativa alla generatività pedagogica, Taking care of orientation: from educational responsibility to pedagogical generativity 43
Il tempo della cura e i luoghi della relazione: traiettorie per un’educazione generativa. 42
"Dal territorio alla comunità: contaminazioni pedagogiche oltre il confine" in "Per una pedagogia rigenerativa del territorio nell’accezione di comunità partecipativa e sostenibile" 41
ll paradigma generativo contro le ineguaglianze: responsabilità e fraternità per un destino comune. 29
Le professioni educative alla luce del Disegno di Legge N. 2443. Una prima ricognizione empirica in Campania 28
null 27
Progettualità pedagogica, famiglia e territorio: una relazione educativa generativa 25
Eye Tracking Glasses in Higher Education Classrooms: First Findings from an International Project for Improving Teaching 23
Co-costruire il benessere nella comunità scolastica: lavori in corso 22
Il cuore della fame: analisi antropo-etica e narrazione pedagogica 22
Il vento nelle vele: una metafora pedagogica oltre le onde della complessità 22
L’iter psicopedagogico-relazionale alla scoperta dell’altro: l’esigenza interculturale dall’educazione del pensiero all’educazione del cuore 19
I diritti dello spirito: la relazione pedagogica tra religiosità e interculturalità 19
Immigrazione e diversità culturale: una progettualità pedagogica possibile e necessaria 17
Scuola e oratorio: contaminazioni possibili per un “clima educativo” interculturale e interreligioso 16
“L’Oratorio oggi, ponte possibile tra educazione formale e informale. I pilastri dell’educazione secondo il Rapporto Delors nell’ipotesi ermeneutica ed ecologica dell’oratorio”, The Oratory today, a bridge possible between formal and informal education. Pillars of education according to the Delors Report in the hermeneutic and ecological oratory hypothesis 16
The “vocatio amori”: hermeneutical heart of the Don Bosco’ s pedagogy 16
“Progettare l’educativo nei contesti territoriali: premesse e operatività” 14
Il pluralismo culturale e religioso: dal dialogo agli esiti interculturali 14
“Educare al co-sentire per una cittadinanza attiva e una sostenibilità etica nella comunità territoriale”, Educating to co-feeling for active citizenship and ethical sustainability in the territorial community 14
Progettare l’educazione interculturale nel XXI secolo: itinerari pedagogici dall’Europa alla comunità scolastica 13
L’orientamento come pratica di cura educativa: una lettura pedagogica dalla teoria alla prassi 13
La lettera da Roma del maggio 1884: reale e ideale tra passato, presente e futuro nell’Oratorio di Don Bosco 13
Presupposti ed obiettivi dell’innovazione nel contesto-scuola: dalla comunità al bene comune 13
«L’uomo è capace di Dio»: tracce epistemologiche ed orizzonte pedagogico 13
L’Educazione del cuore nella società complessa: lasciamo “danzare” lo spirito 13
“Dimensione cognitiva e dimensione etica nel processo educativo: il confronto Dewey-Catalfamo tra fiducia empirica e speranza metafisica”, Cognitive dimension and ethical dimension in the educational process: the Dewey- Catalfamo comparison between empirical trust and metaphysical hope 13
“Etica, esperienza e cooperazione nella ricerca educativa: riflessione teoretica e indagine metodologica”, Cooperation, fallibility and experience in educational research: theoretical reflection and methodological survey 12
Principi e pratiche di auto-formazione alla ricerca partecipata nella progettazione educativa territoriale. 12
ll senso dell’orientamento: percorsi realizzati e vie percorribili attraverso la pedagogia generativa. 10
Totale 1.363
Categoria #
all - tutte 6.281
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.281


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202110 0 0 0 0 2 1 1 0 0 4 1 1
2021/202268 0 0 1 0 20 0 1 1 18 4 7 16
2022/2023276 4 6 6 29 18 25 8 44 20 2 74 40
2023/2024279 12 13 22 22 24 57 32 8 10 17 31 31
2024/2025662 21 7 13 33 40 68 100 105 93 52 70 60
2025/202613 13 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.363