GALANTE, Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 2.726
NA - Nord America 2.442
EU - Europa 1.336
SA - Sud America 61
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6.574
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.423
HK - Hong Kong 2.167
IT - Italia 616
UA - Ucraina 239
CN - Cina 220
SG - Singapore 207
DE - Germania 127
RU - Federazione Russa 119
IE - Irlanda 57
BR - Brasile 53
FI - Finlandia 49
KR - Corea 41
SE - Svezia 30
TR - Turchia 29
GB - Regno Unito 28
VN - Vietnam 27
IN - India 15
FR - Francia 14
CA - Canada 11
ES - Italia 10
NL - Olanda 10
MX - Messico 8
PL - Polonia 8
AT - Austria 7
JP - Giappone 6
BE - Belgio 5
CH - Svizzera 4
BD - Bangladesh 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
IQ - Iraq 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
MY - Malesia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AD - Andorra 1
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GI - Gibilterra 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.574
Città #
Hong Kong 2.165
Ann Arbor 578
Chandler 314
Jacksonville 286
Wilmington 236
Princeton 185
Dallas 120
Salerno 93
Singapore 74
Dublin 57
Nanjing 56
Andover 50
Mountain View 43
Beijing 42
Moscow 41
Pellezzano 37
Rome 35
Boardman 34
Naples 33
Ashburn 31
Izmir 28
Dong Ket 20
Mestre 19
Fairfield 18
Houston 18
Shenyang 18
Nanchang 17
Napoli 17
Woodbridge 17
Jiaxing 15
Council Bluffs 12
Fisciano 12
Changsha 11
Los Angeles 11
Pune 10
Düsseldorf 9
Hebei 9
Norwalk 9
Cambridge 8
Munich 8
Warsaw 8
Angri 7
Avellino 6
Bologna 6
New York 6
Tianjin 6
Tokyo 6
Bamberg 5
Bari 5
Chennai 5
Montreal 5
Pisa 5
San Diego 5
Atlanta 4
Denver 4
Des Moines 4
Groningen 4
Ho Chi Minh City 4
Indiana 4
Mexico City 4
Milan 4
Nürnberg 4
Redwood City 4
Rio de Janeiro 4
Seattle 4
Amsterdam 3
Atella 3
Baghdad 3
Charlotte 3
Domicella 3
Edinburgh 3
Graz 3
Montoro Inferiore 3
Pescara 3
San Giuliano 3
Santa Clara 3
Santa Cristina Val Gardena 3
Spinea 3
São Paulo 3
Torremaggiore 3
Vienna 3
Airola 2
Arona 2
Aversa 2
Avigliano 2
Azusa 2
Benevento 2
Birmingham 2
Bragança Paulista 2
Brooklyn 2
Brussels 2
Casavatore 2
Caserta 2
Castel Baronia 2
Chavannes 2
Chicago 2
Chivasso 2
Cleveland 2
Cotia 2
Dalmine 2
Totale 5.005
Nome #
Altre pergamene del monastero femminile di San Giorgio: da un archivio privato 648
Chartae Latinae Antiquiores. Fac-simile edition of the latin charters. 2nd series. Ninth Century 575
Chartae Latinae Antiquiores. Fac-simile edition of the latin charters. 2nd series. Ninth Century 466
Documento pubblico e documento privato 248
Paola Supino Martini, saggi scelti. Metodi e itinerari di ricerca per una storia della cultura scritta 226
Il giudice a salerno in età normanna 213
L'abbazia di Cava e l'esercizio della giustizia in età normanno-sveva 201
La produzione scritta tecnica e scientifica nel Medioevo: libro e documento tra scuole e professioni. Atti del Convegno internazionale di studio dell'Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, Fisciano - Salerno (28-30 settembre 2009) 185
La datazione dei documenti del "Codex Diplomaticus Cavensis". Appendice: edizione degli inediti 184
Necrologi. Paola Supino Martini. Presentazione 158
I notarii nelle carte salernitane dei secoli VIII-IX: origini, modelli, funzioni, in Notai e documentazione notarile nella Longobardia minore 157
I monasteri salernitani nelle carte dei secoli IX-X: riflessioni minime su persone e negozi 137
Presentazione 131
Assistenza medica e strutture ospedaliere a Salerno nel Medioevo 116
Un esempio di diplomatica signorile: i documenti dei Sanseverino 115
Documenti giudiziari e atti d'ufficio nella tradizione salernitana. Magistrature e 'scritture' dalla costituzione del Regnum all'età di Federico II. 112
Il manoscritto del maestro salernitano Plateario: una nuova acquisizione della Provincia di Salerno 103
Il documento salernitano (Per una storiografia che dialoghi. A proposito di un libro recente sul principato longobardo di Salerno). 101
Il notaio e il documento notarile a Salerno in epoca longobarda 101
Comunicazione e fruizione dei manoscritti di pratica medica: il caso del Plateario 97
Notizia di Falsificazioni e falsari cavensi e verginiani del secolo XIII di C. Carlone 94
La documentazione giudiziaria e l'amministrazione della giustizia nel Regno di Sicilia in età sveva 93
La documentazione vescovile salernitana: aspetti e problemi 89
La scrittura dei codici e dei documenti latini, in La Badia di Cava nella storia e nella civiltà del Mezzogiorno medievale, a cura di G. Vitolo - F. Mottola 88
Scritte avventizie tra tarda antichità e medioevo: i casi di Cimitile e della grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano 87
Le epigrafi. (Un accesso alla storia di Salerno: stratigrafia e materiali dell'area palaziale longobarda) 87
Rec. di Le più antiche carte del Capitolo della Cattedrale di Benevento (668-1200), a cura di A. Ciaralli, V. De Donato, V. Matera, Roma 2002. 85
Esperienze grafiche a Cava nel XII secolo: il Cod. Cav. 6 83
Nuove Pergamene del monastero femminile di S. Giorgio di Salerno. II (1267-1697) 83
Un necrologio e le sue scritture: Salerno, secc. XI-XVI. 83
Scrivere a Salerno nel medioevo 80
Le Curae magistri Platearii in un codicetto ora a Salerno. Spunti paleografico-codicologici 80
Fra testo e paratesto: ricette e rimedi nella "Practica" del Plateario salernitano 78
Il Sacro Salernitano Palazzo in età longobarda e normanna: ceti emergenti e tecnici del diritto 77
Le carte notarili salernitane alto-medievali: struttura, prassi redazionali, stato delle edizioni 76
Rec. di Minima Cavensia. Studi in margine al IX volume del Codex Diplomaticus Cavensis. 76
La fonte delle fonti: il "manoscritto Pinto" come oggetto di letture convergenti 76
Dalla declaratio alla publicatio: tracce di tradizione romana nelle carte salernitane di età sveva. 75
Rec. di Regesti delle pergamene di Teggiano (1197-1499), a cura di A. Didier, Altavilla Silentina 1988 75
Scritte avventizie tra tarda antichità e medioevo: i casi di Cimitile e della grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano, in Tra Roma e Gerusalemme. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale, a cura di M. Oldoni 75
Nuove Pergamene del monastero femminile di S. Giorgio di salerno. I (993-1256) 73
Per la datazione dei documenti beneventani editi e inediti di epoca longobarda 73
Scritture esposte e scritture di apparato: le iscrizioni della Costiera nel medioevo 71
Per la datazione dei documenti salernitani di epoca longobarda. Note ed osservazioni 71
La documentazione scritta di Caputaquis longobarda: spunti per una revisione. 71
Rec. di Regesti dei documenti dell'Italia meridionale. 570-899, a cura di J.M. Martin, E. Cuozzo, S. Gasparri, M. Villani, Ecole francaise de Rome, Roma 2002. 70
Tre nuovi documenti sui cristiani novelli a Salerno nei secoli XIII-XIV 65
Rec. a J. Mazzoleni - R. Orefice, Il codice Perris. Cartulario amalfitano, secc. X-XV 62
Rec. di Codex Diplomaticus Cavensis. IX (1065-1072), a cura di S. Leone - G. Vitolo, Badia di Cava 1984. 61
Scrittori e scritture 57
Tre nuove carte del IX secolo conservate nell'archivio cavense 54
Totale 6.642
Categoria #
all - tutte 17.217
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.217


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021301 0 0 0 0 54 11 64 12 67 4 60 29
2021/2022373 1 3 0 7 30 5 2 19 58 47 46 155
2022/2023692 59 53 15 91 83 140 5 78 106 5 44 13
2023/2024195 29 37 9 8 14 25 3 5 2 20 4 39
2024/2025480 36 11 7 25 13 94 87 42 58 11 59 37
2025/20262.541 431 1.112 874 61 63 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.642