ANTONELLI, Valerio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 13.744
EU - Europa 6.103
AS - Asia 3.916
SA - Sud America 224
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
OC - Oceania 18
Totale 24.056
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 13.693
IT - Italia 2.375
CN - Cina 1.512
UA - Ucraina 1.455
SG - Singapore 1.176
VN - Vietnam 629
DE - Germania 555
RU - Federazione Russa 532
IE - Irlanda 501
FI - Finlandia 281
TR - Turchia 280
KR - Corea 208
SE - Svezia 204
BR - Brasile 192
FR - Francia 62
GB - Regno Unito 44
IN - India 38
CA - Canada 36
EU - Europa 22
AR - Argentina 21
HK - Hong Kong 21
NL - Olanda 14
PL - Polonia 13
ES - Italia 10
IL - Israele 10
AU - Australia 9
NZ - Nuova Zelanda 9
AT - Austria 7
MX - Messico 7
RO - Romania 7
EG - Egitto 6
IQ - Iraq 6
PT - Portogallo 6
BG - Bulgaria 5
CH - Svizzera 5
KE - Kenya 5
MA - Marocco 5
PE - Perù 5
PK - Pakistan 5
ZA - Sudafrica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BE - Belgio 4
DK - Danimarca 4
LK - Sri Lanka 4
EC - Ecuador 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
RS - Serbia 3
SM - San Marino 3
UZ - Uzbekistan 3
AO - Angola 2
BD - Bangladesh 2
BN - Brunei Darussalam 2
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AL - Albania 1
BT - Bhutan 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 24.056
Città #
Ann Arbor 3.863
Jacksonville 1.877
Wilmington 1.588
Princeton 1.369
Chandler 1.352
Dong Ket 629
Dublin 500
Singapore 432
Nanjing 397
Ashburn 345
Andover 304
Izmir 275
Pellezzano 241
Woodbridge 214
Beijing 206
Salerno 206
Düsseldorf 197
Dearborn 188
Moscow 184
Mestre 177
Fairfield 139
Houston 132
Shenyang 119
Hebei 117
Nanchang 117
Boardman 104
Changsha 100
Jiaxing 96
Milan 96
Rome 89
Guangzhou 79
Redwood City 75
Norwalk 68
Tianjin 67
Naples 51
Caserta 46
Cambridge 37
Dallas 34
Ottawa 32
Seattle 30
Pune 28
Jinan 26
Napoli 26
San Diego 25
Sarno 23
Spinea 22
Hong Kong 21
Matinella 21
Fisciano 20
Los Angeles 20
Bologna 18
New York 18
Bari 15
Buenos Aires 15
Munich 15
São Paulo 15
Washington 15
Hefei 12
Paris 12
Rapolla 10
Rio de Janeiro 10
Amsterdam 9
Eboli 9
Folignano 9
Helsinki 9
Latina 9
London 9
Serre 9
Venezia 8
Wuhan 8
Zhengzhou 8
Brescia 7
Castellammare di Stabia 7
Como 7
Fuzhou 7
Nürnberg 7
Palermo 7
San Stino di Livenza 7
Torino 7
Belo Horizonte 6
Belpasso 6
Brasília 6
Florence 6
Grevenbroich 6
Kunming 6
Ningbo 6
Osimo 6
Poggiomarino 6
Serino 6
Springfield 6
Taiyuan 6
Taizhou 6
Turin 6
Agropoli 5
Ancona 5
Auckland 5
Aversa 5
Bassano del Grappa 5
Campinas 5
Citta Sant'angelo 5
Totale 16.821
Nome #
Guida operativa alla perizia contabile nel falso in bilancio 200
Analisi e contabilità dei costi 180
Criteri di progettazione dei sistemi di pianificazione e controllo 175
11. “Il Saggio di scrittura doppia di mercantie, e di cambii di Francesco Garatti: considerazioni critiche” 154
Accounting for madness: the "Real Casa dei Matti" of Palermo 1824-1860 147
Alberto Ceccherelli (1885–1958): pioneer in the history of accounting practice and leader in international dissemination 145
Accounting in hybrid forms of capitalist/socialist enterprises: A multiple interpretative approach to the Royal Factory of Silk of San Leucio, 1802–1826 143
Analisi di bilancio II edizione 142
L’OPERA DI CARLO GHIDIGLIA NELLA STORIA DEL COST ACCOUNTING. OSSERVAZIONI SUL “CORSO DI RAGIONERIA APPLICATA” 127
La valutazione dei titoli nel decreto anti-crisi 121
Guida pratica alla revisione legale nelle PMI. 121
Accounting for the 'deviant' in 19th century Italian prisons 120
"Budgetary practices in the Ministry of War and the Ministry of Munitions in Italy, 1915–1918," 117
Attualizzazione dei debiti: scritture contabili 116
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili 115
Auditing Practices from a Historical Perspective: The Case Study of an Italian Railroad Company in the Mid-19th Century 111
Beyond Stakeholders Theory: Financial reporting and voluntary disclosure in Italian SME according to a unitary perspective 109
Tecniche di analisi dei costi 106
Accounting history as a local discipline: The case of the Italian-speaking literature (1869-2008) 106
Bilanci d'impresa. Volume I. Principi, criteri, schemi di valutazione 104
Art and Accounting History: The Teatro San Carlo of Naples, 1737-1786 102
Summa DB: A research note about an Italian accounting history database 102
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili 101
Traditional Accounting History e arte di tenere i conti. Profili e attori nella letteratura internazionale e italiana 100
Bookkeeping Treatises in Seventeenth-Century Venice: The Contributions of Francesco Garatti (1686-1688) 100
The development of cost accounting in Italy, c.1800 to c.1940 99
Costruire il budget nel settore delle acque minerali 97
Tommaso Domenico Breglia e il Trattato della partita doppia baronale 97
Lezioni di economia aziendale : teoria dell'azienda, contabilità, bilancio 97
Istituzioni di economia aziendale. Teoria, dinamica e governo dell'azienda 97
Analisi di bilancio 96
"I will be your beer!" Contexts, Organization and Accounting Practices of Birra Peroni: An Institutional Perspective 96
Aspetti evolutivi del bilancio d'esercizio 94
Tito Antoni, storico della ragioneria 94
Il bilancio consolidato. Tecniche di redazione 93
I modelli di business performance 92
Summa bilancio 2009 92
Analisi di bilancio e Basilea 2 92
Tutto Bilancio 2009 91
L'analisi degli scostamenti: un'applicazione alle Pmi editoriali 91
Pietro Paolo Scali nella storia della ragioneria 91
The development of accounting in Europe in the Era of Scientific Management: the Italian engineering conglomerate, Ansaldo, c.1900-c.1940 90
La misurazione e la valutazione della performance 89
"Il falso in bilancio nei suoi profili economico aziendali e penali" 87
A pioneering era of accounting history: The contributions of nineteenth-century Italian literature and its enduring dissemination around the globe 87
Analisi di bilancio e Basilea 2. Indici, rating di settore, valutazioni - Seconda edizione 86
Summa fiscale 2010 86
Rimanenze di magazzino 86
Accounting and the banality of evil: Expropriation of Jewish property in Fascist Italy (1939–1945) 86
Valutazione civilistica delle rimanenze nelle software-house 84
Ammortamento "infrannuale" 84
Processi evolutivi dei sistemi di supporto al governo aziendale. Tre aziende che hanno attraversato la storia d’Italia 83
Modelli per la misurazione e la valutazione delle performance 83
Processi e tecniche di indagine per la ricerca sul campo condotta nel distretto di Solofra 83
Le azioni proprie: profili contabili 83
Accounting for Jewish ‘Bare Life’ in the Fossoli concentration Camp, 1943–44 83
Imposte differite e anticipate e disinquinamento fiscale 82
"La cassa integrazione guadagni nei conti e nei bilanci d'impresa" 82
Le costruzioni in economia: profili civilistici, principi contabili nazionali e riflessi fiscali 82
Il falso in bilancio 81
Tutto Chiusure 81
Casi di controllo di gestione - Seconda edizione 81
Arte e Ragioneria nel Settecento: le pratiche contabili nel Teatro San Carlo di Napoli (1737-1799) 81
L'analisi dei costi alle origini dello sviluppo industriale in Italia: osservazioni sul caso Ansaldo. Parte prima. La formula imprenditoriale 80
Le disponibilità liquide. I ratei e i risconti 80
The Origins of Cost Accounting in Italy: the case: Manifattura Ginori (1737-1896) 79
Le strategie di privatizzazione: osservazioni sulle condizioni di applicabilità alle ferrovie italiane 79
L'applicazione dei principi di revisione 79
Art and Accounting: accounting practices in the Teatro San Carlo of Naples (1737-1786) 79
Stato avanzamento lavori: il metodo earned value nelle aziende edili 78
Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 78
Accumulazione ed eterodossia nell'economia aziendale classica. Pasquale Saraceno e i "fondamenti della disciplina" 78
La pianificazione delle procedure di conformità e di validità 77
Controllo di gestione 77
“Le relazioni trasversali tra le aziende. Strutture e funzionamento” 76
Premesse all'indagine sulle politiche di falsificazione del bilancio 76
L'orientamento della struttura manageriale agli obiettivi strategici: il problema e le vie di soluzione 76
Summa contabile 2010 76
Le variabili strategiche della ricerca economico-aziendale applicata al fenomeno delle “reti”: il problema dell’oggetto di indagine 76
Altri controlli sul conto economico 76
La storia della ragioneria nel pensiero di Vincenzo Masi 76
Strategic Management of Innovation Costs 75
Applicazioni delle analisi di bilancio nei metodi reddituali di valutazione delle aziende 75
Tecniche di analisi dei costi. Metodi, casi, applicazioni 75
Le analisi di bilancio per l’autodiagnosi aziendale 75
Summa contabile 74
I sistemi di supporto al governo delle relazioni interaziendali: primi risultati di un'analisi empirica condotta nel distretto conciario di Solofra 74
Le analisi di bilancio per le simulazioni economico finanziarie 74
I crediti 74
Il modello del bilancio civilistico in forma abbreviata 74
Le analisi di bilancio per la gestione strategica 74
External Auditing in Italian Cooperative Banks 74
L'analisi dei costi per le decisioni aziendali: un'applicazione alle aziende alimentari 73
The Historical Analysis in Management Accounting Studies: The Origins of Cost Accounting in Italy 73
L'analisi dei costi alle origini dello sviluppo industriale in Italia: osservazioni sul caso Ansaldo 73
Gli studi di storia della ragioneria dall’Unità d’Italia. Evidenze, interpretazioni e comparazioni in tema di autori, opere, oggetto e metodo 73
La valutazione dei rischi specifici e la formulazione degli obiettivi di revisione 73
Le poste in valuta 73
Dove vanno le ferrovie? Regole di mercato, condizioni di gestione, assetti proprietari e funzioni di governo nel caso FS 73
Calcolare il costo dell'innovazione nel settore dell'occhialeria 72
Totale 9.320
Categoria #
all - tutte 84.104
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 84.104


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020535 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 438 97
2020/20213.032 29 316 335 17 369 123 378 34 330 54 342 705
2021/20222.460 16 4 33 68 116 14 33 121 336 330 339 1.050
2022/20233.465 423 138 48 398 382 833 14 304 595 45 178 107
2023/20241.439 170 241 119 71 56 135 66 72 9 86 66 348
2024/20252.450 212 94 150 137 103 451 262 443 426 168 4 0
Totale 24.667