CARLUCCI, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.420
EU - Europa 1.683
AS - Asia 1.129
SA - Sud America 200
AF - Africa 12
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.454
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.394
IT - Italia 766
SG - Singapore 394
CN - Cina 381
UA - Ucraina 302
BR - Brasile 179
RU - Federazione Russa 176
HK - Hong Kong 118
IE - Irlanda 100
DE - Germania 97
VN - Vietnam 76
FI - Finlandia 72
SE - Svezia 69
KR - Corea 54
TR - Turchia 47
GB - Regno Unito 40
FR - Francia 19
IN - India 19
CA - Canada 12
AR - Argentina 9
MX - Messico 9
ES - Italia 8
PL - Polonia 8
ID - Indonesia 7
AT - Austria 6
BD - Bangladesh 5
CZ - Repubblica Ceca 5
VE - Venezuela 5
MA - Marocco 4
PH - Filippine 4
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
KZ - Kazakistan 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
UZ - Uzbekistan 1
WS - Samoa 1
Totale 6.454
Città #
Ann Arbor 705
Chandler 405
Jacksonville 378
Princeton 288
Dallas 267
Wilmington 160
Woodbridge 130
Singapore 119
Dearborn 116
Hong Kong 116
Dublin 100
Ashburn 78
Beijing 71
Nanjing 71
Andover 68
Dong Ket 57
Naples 57
Houston 54
Salerno 54
Pellezzano 51
Boardman 46
Izmir 43
Rome 43
Moscow 37
Nanchang 24
Napoli 24
Shenyang 24
Fairfield 23
Council Bluffs 22
Milan 22
Changsha 20
Munich 20
Jiaxing 18
Los Angeles 17
The Dalles 16
Hebei 15
Redwood City 15
Messina 14
Pune 14
Columbus 13
Norwalk 13
San Diego 13
Turku 11
Bologna 10
Seattle 10
São Paulo 10
Düsseldorf 9
Guangzhou 9
London 9
Mestre 9
Casoria 8
Verona 8
Genoa 7
Reggio Calabria 7
Tianjin 7
Washington 7
Belo Horizonte 6
Hanoi 6
Mercogliano 6
Phoenix 6
Rio de Janeiro 6
San Francisco 6
Turin 6
Valle 6
Brasília 5
Brooklyn 5
Cambridge 5
Curitiba 5
Ho Chi Minh City 5
New York 5
Perugia 5
Porto Alegre 5
Shanghai 5
Sorocaba 5
Stockholm 5
Trieste 5
Vico Equense 5
Wuhan 5
Adro 4
Atlanta 4
Bragança Paulista 4
Cagliari 4
Castellammare Di Stabia 4
Florence 4
Giugliano in Campania 4
Helsinki 4
Lerici 4
Nuremberg 4
Pachino 4
Sergii 4
Sheffield 4
Bandung 3
Belpasso 3
Bolzano 3
Brusciano 3
Canicattì 3
Caracas 3
Catania 3
Cesano Maderno 3
Charlotte 3
Totale 4.159
Nome #
The policy diffusion of environmental performance in the European countries 163
Il porto di Salerno da "conclusus locus" a piattaforma logistica per il Mediterraneo 159
Economia dei Trasporti 158
Infrastructure and Logistics Divide: Regional Comparisons between North-East & South Italy 157
Airports and Low Cost carriers in the Era of Airline Deregulation: the Sicilian case 130
Trasporto aereo: inclusione sociale e sviluppo economico 127
Safety in Air Transport: Risk Perception, Airside and Landside Solutions 126
Efficiency of the EU regulation on greenhouse gas emissions in Italy: The hierarchical cluster analysis approach 113
Economia e politica dei sistemi di trasporto 112
Aree naturali protette e strumenti di analisi per la pianificazione degli investimenti 112
Macroeconomic impact of maritime transport: opportunities for western Mediterranean countries 112
Low Cost Carriers and Italian Secondary Airports 110
Aeroporti e territorio: il ruolo degli impianti minori 110
Evaluation of the Economic Effects of Special Economic Zones, Free Trade Zones and Port Quality 109
Trasporto aereo. Regolamentazione e Concorrenza 101
Driving intensity e incidentalità stradale in ambito urbano 99
Il segmento "aereo" e le reti logistiche industriali in AIR CARGO DIRECTORY 97
Contingent valuation e stima della domanda di turismo naturalistico nelle aree protette 96
Competition in Railways: the case of United Kingdom 92
Come stimare gli effetti dell'aumento di traffico aereo: alcune considerazioni sul sistema aeroportuale italiano 91
Regional heterogeneity in Italy: Transport, devolution and corruption 89
Measuring and Explaining Airport Efficiency and Sustainability: Evidence from Italy 89
Environmental innovation, knowledge spillovers and policy implications: A systematic review of the economic effects literature 89
Factors associated with urban non-fatal road-accident severity 88
Competitività ed efficienza delle infrastrutture terminali del trasporto marittimo: analisi del livello di integrazione logistica 87
Compagnie aeree low cost, competitività dei sistemi aeroportuali e ricadute sui territori locali 87
Una analisi delle tendenze in atto nel settore del trasporto aereo di merci 85
I sistemi di trasporto nell'area del Mediterraneo: infrastrutture e competitività 84
Modelli per la pianificazione logistica nei servizi sanitari di emergenza-urgenza 83
British Railways: privatizzazione ed efficienza 81
Gli aeroporti secondari e lo sviluppo del trasporto aereo: ambienteistituzionale ed efficienza economica 81
Il Trasporto Pubblico Locale 79
La cooperazione nel settore dell'Aviazione Civile: l'International Air Transport Association 79
Short Sea Shipping in Italy: Some Evidence from Sicily 78
Albania: infrastrutture di trasporto e sviluppo economico 77
Quale prospettiva di crescita dello short sea shipping per i porti del Mediterraneo? 75
Innovazione organizzativa nel trasporto aereo: un'analisi delle strategie dei vettori low cost 74
Le infrastrutture di trasporto e l’accessibilità dell’area territoriale comprendente l’itinerario proposto 73
Institutional Sustainability in the Transport Sector 73
I Trasporti nella aree metropolitane 71
Il trasporto merci in Sicilia e le politiche di incentivazione del modo combinato strada mare 71
L'intervento pubblico nel settore dei trasporti: un'analisi delle tendenze in atto 69
Primi risultati di uno studio sulla concentrazione e la struttura dei costi del trasporto aereo 69
L’integrazione degli interventi nel settore dei trasporti e la trasferibilità delle politiche 69
I parchi naturali, prospettive di sviluppo, vincoli ambientali ed opportunità economiche per il territorio: il caso del Parco dei Nebrodi 68
Is green innovation an opportunity or a threat to employment? An empirical analysis of three main industrialized areas: the USA, Japan and Europe 68
Il segmento “aereo” e le reti logistiche industriali 67
Trasporto ferroviario: esperienze internazionali e prospettive di privatizzazione 66
L'innovazione tecnologica nei servizi di trasporto urbano 65
La governance dei sistemi infrastrutturali tra centralizzazione e decentramento: il caso della riforma portuale in Italia 65
Evaluation of the Italian transport infrastructures: A technical and economic efficiency analysis 65
Il nuovo assetto della rete del trasporto aereo in Italia e l’operazione Malpensa 2000 64
Trasporto aereo: infrastrutture terminali e competitività dell’industria 64
Factors affecting transport privatization: An empirical analysis of the EU 64
L’internalizzazione delle diseconomie esterne nel trasporto aereo: innovazioni organizzative in ambito infrastrutturale 63
Mitigating regional disparities through microfinancing: An analysis of microcredit as a sustainability tool for territorial development in Italy 63
Uso della simulazione per il dimensionamento dei servizi di emergenza-urgenza su scala territoriale provinciale 62
Towards a sustainable industrial ecology: Implementation of a novel approach in the performance evaluation of Italian regions 62
Modeling a Plan for Seaport Investments through a System Dynamics Approach 61
Le politiche di riequilibrio della domanda di trasporto: il bonus ambientale 61
Accessibility analysis in spatial planning: A case of special economic zones (SEZs) in Campania, Southern Italy 60
Total factor logistics productivity: A spatial approach to the Italian regions 60
Trasporto aereo: liberalizzazione comunitaria in una visione di industria contestabile 59
Prospettive di sviluppo della fase aerea nelle catene logistiche 58
Il trasporto aereo passeggeri in Italia tra liberalizzazione e vincoli infrastrutturali 58
Le variabili della domanda turistica in Italia. Un'analisi empirica attraverso un modello panel 56
Le politiche di pianificazione degli investimenti in infrastrutture portuali: un approccio di system dynamics 56
The role of logistics in promoting Italian agribusiness: The Belt and Road Initiative case study 56
Politica dei trasporti ed aggregazione delle preferenze individuali 55
Politica dei trasporti ed aggregazione delle preferenze individuali 55
Un’analisi empirica sul possibile sviluppo del trasporto combinato “strada-mare” 54
La concentrazione industriale nel futuro assetto del trasporto aereo 53
Sostenibilità istituzionale nelle scelte infrastrutturali per il trasporto aereo: Il caso degli aeroporti minori 53
Is the Rapid Increase in Maritime Transports a Threat or an Opportunity for Port Cities? A System Dynamics Analysis 53
Le variabili del trasporto merci via mare in Sicilia 52
La navigazione marittima ad alta velocità nel Golfo di Napoli 49
Logistics and land use planning: An application of the ACIT indicator in European port regions 49
The Environmental Life Cycle Costs (ELCC) of Urban Air Mobility (UAM) as an input for sustainable urban mobility 47
Gli effetti della rivalutazione dell’economia di mercato sulla distribuzione dei servizi di trasporto aereo: l’economia dello hubbing 47
Gli investimenti in infrastrutture per la ZES 46
Hybrid electric vehicles: Some theoretical considerations on consumption behaviour 46
Sustainable Tourism Supported by Drafting of the Cross-border Sustainable Mobility Plan (CBSMP) between southern Italy and Greece: Connections among Gallipoli, Brindisi, Thesprotia, and Igoumenitsa 43
Studio di pre-fattibilità sui collegamenti marittimi veloci nei golfi di Napoli e Salerno 43
Innovation in Preventing Cybersecurity Attacks: Policy Implications from a Game Theory Perspective 39
Short Sea Shipping: Evidence from Campania, Southern Italy 39
Le infrastrutture di trasporto: analisi di accessibilità delle aree ZES in Campania 38
La valutazione degli interventi sulle infrastrutture 32
La ZES e le decisioni strategiche infrastrutturali nell’esperienza internazionale 30
Ipotesi di riqualificazione delle infrastrutture esistenti e di programmazione/progettazione di quelle ex novo 28
The role of Italian Regional Strategies for Sustainable Development as agents of change towards more liveable cities for all 19
Effetti economici potenziali della Direttiva sul sistema organizzativo balneare italiano 17
Totale 6.752
Categoria #
all - tutte 24.657
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.657


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021439 0 0 0 3 73 27 74 7 72 9 93 81
2021/2022528 10 7 0 4 14 6 11 21 73 84 63 235
2022/2023938 86 70 31 118 114 188 3 87 135 8 54 44
2023/2024398 57 52 50 18 28 34 17 25 6 23 31 57
2024/2025980 51 22 36 64 63 118 209 116 105 32 86 78
2025/2026749 155 184 286 124 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.752