IACOBINI, Claudio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.864
EU - Europa 3.691
AS - Asia 1.646
SA - Sud America 170
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 11.405
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.812
IT - Italia 1.580
UA - Ucraina 608
SG - Singapore 528
CN - Cina 511
RU - Federazione Russa 410
HK - Hong Kong 260
DE - Germania 237
IE - Irlanda 173
BR - Brasile 150
FR - Francia 116
VN - Vietnam 111
FI - Finlandia 109
KR - Corea 81
SE - Svezia 80
EE - Estonia 70
TR - Turchia 66
GB - Regno Unito 52
ES - Italia 44
CA - Canada 40
NL - Olanda 40
CH - Svizzera 39
IN - India 31
AT - Austria 27
PL - Polonia 20
CZ - Repubblica Ceca 19
JP - Giappone 15
RO - Romania 15
EG - Egitto 10
GR - Grecia 10
PT - Portogallo 10
EU - Europa 9
MX - Messico 8
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 6
BE - Belgio 5
IQ - Iraq 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CO - Colombia 4
IL - Israele 4
PK - Pakistan 4
RS - Serbia 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
AL - Albania 3
AM - Armenia 3
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
GH - Ghana 3
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MD - Moldavia 3
MT - Malta 3
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
MK - Macedonia 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
LY - Libia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
Totale 11.405
Città #
Ann Arbor 1.369
Jacksonville 694
Wilmington 590
Chandler 571
Princeton 502
Woodbridge 315
Hong Kong 250
Houston 222
Singapore 188
Ashburn 172
Dublin 170
Nanjing 127
Andover 126
Rome 108
Dong Ket 98
Beijing 97
Milan 88
Moscow 85
Pellezzano 84
Boardman 69
Izmir 64
Naples 61
Salerno 53
Fairfield 49
Hebei 49
Palermo 43
Mestre 41
Bologna 40
Jiaxing 37
Nanchang 37
Redwood City 37
Changsha 33
Tallinn 33
Düsseldorf 32
Shenyang 32
Council Bluffs 30
Seattle 23
Tianjin 23
Dallas 20
Los Angeles 18
Sarno 16
São Paulo 16
New York 15
Norwalk 15
Ottawa 14
Brooklyn 13
Cagliari 13
Cambridge 13
Munich 13
Pune 13
Zurich 13
London 12
Messina 12
Turin 12
Warsaw 11
Barcelona 9
Florence 9
Hanoi 9
Mumbai 9
San Giorgio a Cremano 9
Verona 9
Padova 8
Paris 8
Baronissi 7
Bucharest 7
Cairo 7
Dearborn 7
Nuremberg 7
Phoenix 7
San Francisco 7
Santa Clara 7
Stuttgart 7
Tokyo 7
Tübingen 7
Washington 7
Athens 6
Bacoli 6
Bari 6
Boston 6
Correggio 6
Fisciano 6
Nettuno 6
Rankweil 6
Santiago 6
St Petersburg 6
Torino 6
Toronto 6
Baden 5
Basel 5
Brasília 5
Cogne 5
Frankfurt am Main 5
Helsinki 5
Jinan 5
Marigliano 5
Mississauga 5
Montreal 5
Napoli 5
Oristano 5
Quartu Sant'elena 5
Totale 7.172
Nome #
Parasintesi e doppio stadio derivativo nella formazione verbale del latino 317
Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia? 296
Parasynthesis in morphology 266
VoLIP: a searchable Italian spoken corpus 238
Morfologia e formazione delle parole 195
VOLIP: a Corpus of Spoken Italian and a Virtuous Example of Reuse of Linguistic Resources 171
"150 esercizi sulle parole" recensione a S. Ambroso e G. Stefancich, Parole. 10 percorsi nel lessico italiano. Esercizi guidati, Roma, Bonacci, 1993 170
A constructionist account of the emergence of a new lexeme-formation pattern: Italian right-headed verbal compounds 166
"Dizionari in ultima edizione" recensione a Il grande dizionario Garzanti della lingua italiana, Milano, Garzanti 1993; Lo Zingarelli 1994. Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, dodicesima edizione, Bologna, Zanichelli 1993; Vocabolario italiano di Emidio De Felice e Aldo Duro, Torino, S.E.I. Società Editrice Internazionale - Palermo, G. B. Palumbo Editore 1993 147
Manner of motion verbs in Italian: semantic distinctions and interlingual comparisons 139
The role of inference in motion event encoding / decoding: A cross-linguistic inquiry into English and Italian 134
Nomi deaggettivali 131
Il VoLIP: una risorsa per lo studio della variazione nel parlato della lingua italiana 125
Nomi deverbali 122
Testi e Linguaggi 14 2020 La semantica dello Spazio, del Movimento e della Maniera a cura di Claudio Iacobini, Luisa Brucale, Luisa Corona 119
Allomorfi 114
Schemas and discontinuity in Italian: the view from Construction Morphology 113
Il corpus MIDIA: concezione, realizzazione, impieghi. In Corpora e Studi Linguistici 110
Affissi 108
Il tipo “videoregistrare”: da retroformazione all’emergere di un nuovo processo compositivo fondato su di un vecchio modello romanzo 108
Lexique 16 (2004) La formation des mots: horizons actuels. Danielle Corbin, Pierre Corbin & Martine Temple (eds.). Villeneuve d’Ascq: Presses Universitaires du Septentrion 106
Composizione 105
null 104
Morphological Typology 104
BDVDB Una base di dati sul Vocabolario di Base della lingua italiana 104
Verbi denominali e deaggetivali 102
Criteri e strategie di classificazione morfo-sintattica dei testi del corpus MIDIA 102
A multidimensional approach to the classification of neoclassical combining forms 102
The number and use of manner verbs as a cue for typological change in the strategies of motion events encoding 98
Italian as fusional language 97
Morphological Typology 93
“Romanes eunt domus”: where you can go with Latin morphology. Variation in motion expression between system and usage 93
"Scritta o parlata è sempre la stessa lingua", recensione a M. Voghera, Sintassi e intonazione nell'italiano parlato, Bologna, il Mulino, 1992; M. A. K. Halliday, Lingua parlata e lingua scritta, trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1992 92
Saussure and generative morphology 91
Alcuni dati quantitativi tratti da BDVDB: composizione e costituzione del lessico di base dell'italiano 91
Distinguishing derivational prefixes from initial combining forms 90
Grammaticalization and innovation in the encoding of motion events 90
Come si costruiscono le parole? 90
A diachronic approach to variation and change in the typology of motion event expression. A case study: From Latin to Romance 89
Phrasal verbs between syntax and lexicon 87
I verbi sintagmatici: problemi di classificazione e di denominazione 87
Prefissazione 86
BDVDB Una base di dati sul Vocabolario di Base della lingua italiana, seconda edizione riveduta e ampliata 86
The Italian Parasynthetic Verbs: a Particular Kind of Circumfix 85
L’espressione della direzione del moto dal latino classico all'italiano antico 84
Alfabetizzazione e lettura 83
Composizione con elementi neoclassici 82
Base and direction of derivation 82
"Lo Zingarelli ultima edizione", recensione a Lo Zingarelli 1994. Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, XII ed., Bologna, Zanichelli, 1994 82
Paradigmi 82
Investigating morphological non words 81
Il principio di direzionalità nella morfologia derivazionale 81
Conversione 81
Parole ambigeneri 81
Lo sviluppo del tipo verbale parasintetico in latino: i prefissi ad , in , ex 79
Una base di dati sul Vocabolario di base della lingua italiana 78
Livelli di Analisi e Fenomeni di Interfaccia” Atti del XLVII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Salerno 26-28 settembre 2013 78
Verb-particle constructions and prefixed verbs in Italian: typology, diachrony and semantics 77
Scritti di Morfologia in onore di Sergio Scalise 76
Presenza e uso dei verbi sintagmatici nel parlato dell'italiano 76
Le voci di linguistica. Discutendo di un dizionario. Note intorno al Dizionario di linguistica, e di filologia metrica e retorica, diretto da Gianluigi Beccaria 76
Flessione 76
How should a "classical" Satellite-Framed Language behave? Path encoding asymmetries in Ancient Greek and Latin 76
I verbi sintagmatici dell’italiano fra innovazione e persistenza: il ruolo dei dialetti 74
"Variabili e invariabili nello studio del linguaggio" recensione a G. C. Lepschy, La linguistica del Novecento, Bologna, il Mulino, 1992 74
“D. Amiot, L'antériorité temporelle dans la préfixation en français, Villeneuve d'Ascq, Presses universitaires du Septentrion, 1997“ 74
I verbi italiani come base di derivazione prefissale 73
Italian as fusional language 73
PARASINTESI 72
Nomi denominali 72
Produttività morfologica tra sistema e norma 72
I dizionari della lingua italiana su cd-rom come strumento per la ricerca linguistica 71
Il "termine" diventa "parola". In che modo i termini tecnici entrano nel lessico comune 71
Les limites de la complexité dans les mots complexes 71
"Se i ciclopi non avessero parlato greco" recensione a G. Bernini e P. Ramat, La frase negativa nelle lingue d'Europa, Bologna, il Mulino, 1992 71
Suffissi 71
Presentazione 71
Gli aggettivi denominali come basi di derivazione prefissale nel corpus Midia 71
Due casi di interferenza dell’inglese sulla morfologia derivazionale dell’italiano 70
Foreign word-formation in Italian 69
Retroformazioni 69
Italiano in quantità 68
Le nozioni di parola possibile e di blocco in morfologia lessicale 67
Tendenze nella formazione delle parole nell'italiano del ventesimo secolo 67
L’espressione della direzione del moto dal latino classico all'italiano antico 67
“Sull’impiego di metodi quantitativi nella classificazione degli elementi che prendono parte ai processi di formazione delle parole” 66
Part-of-Speech tagging strategy for MIDIA: a diachronic corpus of the Italian language 66
recensione a "Archivio Glottologico Italiano, vol. LXXX, fasc. I/II 1995" 65
"Nomina agentis" recensione a M.G. Lo Duca, Creatività e regole. Studio sull'acquisizione della morfologia derivativa dell'italiano, Bologna, il Mulino, 1990, e a S. Scalise, Morfologia e lessico. Una prospettiva generativista, Bologna, il Mulino, 1988 64
recensione a "W. Weidenbusch, Funktionen der Präfigierung. Präpositionale Elemente in der Wortbildung des Französischen, Tübingen, Max Niemeyer, 1993, pp. X-256" 64
Infissi 64
Ci prefiggiamo o ci prefissiamo? 64
La nozione di vocabolario di base alla luce della stratificazione diacronica del lessico dell’italiano 63
The role of dialects in the emergence of Italian phrasal verbs 63
Prefissi 63
Le parole per guerra e duello nelle lingue romanze in relazione con le altre lingue europee: tipi morfologici e rapporti lessicali 62
Derivazione 62
Qualche lettura sull'italiano del cinema 61
Formazione delle parole 61
Parasintetici 61
Totale 9.581
Categoria #
all - tutte 38.957
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.957


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.199 0 124 138 55 164 73 166 32 124 33 148 142
2021/20221.036 8 5 12 24 36 25 25 61 157 143 140 400
2022/20231.552 156 57 62 185 167 329 31 158 232 28 92 55
2023/2024926 73 108 37 55 41 87 35 61 76 57 125 171
2024/20251.656 109 100 55 110 64 217 140 206 208 92 180 175
2025/2026562 261 301 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.639