STIO, RENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 176
AS - Asia 105
NA - Nord America 26
SA - Sud America 25
AF - Africa 1
Totale 333
Nazione #
RU - Federazione Russa 98
SG - Singapore 89
IT - Italia 63
BR - Brasile 25
US - Stati Uniti d'America 25
CN - Cina 13
NL - Olanda 10
FR - Francia 3
TR - Turchia 2
AT - Austria 1
FI - Finlandia 1
IQ - Iraq 1
MX - Messico 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 333
Città #
Moscow 35
Dallas 20
Singapore 19
Amsterdam 9
Milan 9
Cardito 6
Rome 6
Assago 4
Rubiera 3
Arzano 2
Bellizzi 2
Cadoneghe 2
Ceprano 2
Corchiano 2
Fisciano 2
Goiânia 2
Orta di Atella 2
Taranto 2
Amparo 1
Baghdad 1
Betim 1
Cafelândia 1
Campo Largo 1
Caserta 1
Criciúma 1
Curuçá 1
Deodápolis 1
Dongyang 1
Foz do Iguaçu 1
Izmir 1
Jequié 1
Kahramanmaraş 1
Lappeenranta 1
Lissone 1
Luziânia 1
Mexico City 1
Montes Claros 1
Naples 1
Niterói 1
Palhoça 1
Paudalho 1
Piracicaba 1
Ponte Nova 1
Porto Alegre 1
Recife 1
Rondonópolis 1
Salvador 1
Sandston 1
Shanghai 1
Shenzhen 1
Sorocaba 1
São Gonçalo 1
Taboão da Serra 1
Vienna 1
Wuhan 1
Wuxi 1
Yubileyny 1
Totale 168
Nome #
Valutare nella scuola primaria tra nuovi modelli e vecchi problemi 27
E se fosse tutto un problema di orientamento? 22
L’arte di Stampare 16
Il recupero dell'oralità 15
Interazione e relazione educativa 15
La personalizzazione dei percorsi didattico-educativi 14
La formazione a distanza 14
Dalla società dell'informazione alla società della conoscenza. Per una pedagogia dell'era digitale 13
La scuola della svista 12
Gli alunni diversamente abili e le difficoltà di apprendimento: strategie di approccio 12
Per catturare la motivazione 12
Insegnante unico e prevalente nella scuola primaria e ipotesi di organizzazione dell’orario di insegnamento nel primo ciclo d’istruzione 12
La didattica nel Mondo 3 12
La gestione dei progetti e la conduzione dei gruppi di progetto 11
La mente, l'arte e il mondo 3. Per una didattica dei prodotti della mente 11
Futuro e professionalità docente. Perché non basta un decreto 11
Le categorie dell'organizzazione scolastica: Razionalità, cooperazione, decisione 11
Quanto di nuovo nelle nuove tecnologie didattiche? 10
L'elaborazione del Piano dell'Offerta Formativa 10
Funzioni-obiettivo e nuovo contratto 10
L’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa 10
Iscrizioni degli alunni alle scuole di ogni ordine e grado. ‘Sezioni primavera’ e formazione delle classi 10
L'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica 9
Il web: internet, posta elettronica e reti informatiche 9
Bisogno di scuola 9
Leadership e dirigenza efficace 8
Perché non possiamo non parlare di etica 8
Modelli orario e organizzazione didattica nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo d’istruzione 8
Didattica: metodologie, metodi, strategie e tecniche 7
Dirigenti scolastici e lessico pedagogico 7
L’uso degli strumenti informatici 7
La scuola e gli "alberi della conoscenza" 6
Le nuove ‘Indicazioni per il curricolo’ nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo d’istruzione 5
Relazione educativa e didattica inclusiva 5
Le funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa 3
Totale 381
Categoria #
all - tutte 2.366
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.366


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024105 0 0 0 0 0 0 0 8 36 0 11 50
2024/2025276 6 23 5 12 10 39 81 10 69 19 2 0
Totale 381