BARRA, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.655
NA - Nord America 2.421
AS - Asia 583
SA - Sud America 24
AF - Africa 5
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.695
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.409
IT - Italia 1.653
UA - Ucraina 309
CN - Cina 230
SG - Singapore 203
RU - Federazione Russa 128
DE - Germania 125
FR - Francia 121
IE - Irlanda 85
VN - Vietnam 79
FI - Finlandia 67
NL - Olanda 44
SE - Svezia 32
TR - Turchia 29
GB - Regno Unito 27
BR - Brasile 21
KR - Corea 18
BE - Belgio 12
AT - Austria 11
CA - Canada 9
ES - Italia 7
IN - India 7
CH - Svizzera 6
CZ - Repubblica Ceca 5
AU - Australia 3
EU - Europa 3
PL - Polonia 3
RS - Serbia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JE - Jersey 1
LI - Liechtenstein 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.695
Città #
Ann Arbor 592
Chandler 378
Jacksonville 374
Princeton 239
Wilmington 158
Naples 144
Rome 97
Dublin 85
Milan 85
Dong Ket 79
Singapore 79
Nanjing 67
Andover 63
Ashburn 48
Pellezzano 43
Boardman 29
Hebei 29
Beijing 28
Izmir 27
Salerno 27
Florence 22
Napoli 22
Moscow 21
Changsha 20
Nanchang 20
Caserta 19
Shenyang 18
Bari 17
Fairfield 17
Düsseldorf 16
Woodbridge 16
Ancona 15
Bagno a Ripoli 15
Tianjin 15
Turin 15
Bologna 14
Jiaxing 13
Los Angeles 12
Norwalk 12
Houston 10
Palermo 10
Palma Campania 10
Mestre 9
Limana 8
Messina 8
Avellino 7
Capaccio 7
Guangzhou 7
Nocera Inferiore 7
Pescara 7
Piacenza 7
Pozzuoli 7
Treviso 7
Trieste 7
Vienna 7
Angri 6
Giugliano in Campania 6
Helsinki 6
Maglie 6
Montoro 6
Portici 6
Redwood City 6
Reggio Emilia 6
Senigallia 6
Genzano Di Lucania 5
Nola 5
Santa Clara 5
Acerra 4
Bergamo 4
Brussels 4
Cambridge 4
Capurso 4
Castel San Giovanni 4
Catania 4
Cisterna Di Latina 4
Coperchia 4
Crotone 4
London 4
Nürnberg 4
Ottawa 4
Paderno del Grappa 4
Padova 4
Paris 4
Perito 4
Perugia 4
Potenza 4
Prague 4
Pune 4
Recanati 4
Rimini 4
Seriate 4
Strasbourg 4
Vicenza 4
Afragola 3
Arzano 3
Borgosesia 3
Brescia 3
Caivano 3
Cercola 3
Cervino 3
Totale 3.309
Nome #
I Pisacane. Una famiglia del ceto forense dall’ascesa al declino 1.175
Gabriele Preziosi ambasciatore d'Italia 307
Il Decennio francese nel Regno di Napoli (1806-1815). Studi e ricerche, vol. I 231
Il decennio francese nel Regno di Napoli (1806-1815)Studi e ricerche 160
Il brigantaggio del Decennio francese (1806-1815). Studi e ricerche 112
Capri "inglese" e napoleonica da Hudson Lowe a Murat (1806-1815) 108
Alle origini di Minerva trionfante. Città, corporazioni e protoindustria nel Regno di Napoli nell'età moderna 105
Biagio e Salvatore Cognetti nella crisi finale del Regno delle Due Sicilie (luglio-settembre 1860) 103
Note sugli insediamenti valdesi del Sub-appennino dauno-irpino 88
Dal castello al Palazzo 84
Pasquale Villari e il primo meridionalismo 84
Un luogotenente di Mammone. Il capomassa Giuseppe Mancini di Atina e la Tra storia e politica. L’esperienza della rivoluzione del 1799 nelle No¬tes su le Royaume de Naples per Napoleone di Jean-Esprit Bonnet (1806), in L. Rossi (a cura di), Stato, nazione e il “tradimento dei chie¬ri¬ci”: gli storici a Salerno e il caso italiano, Plectica, Salerno 2004, pp. 47-84.Un luogotenente di Mammone. Il capomassa Giuseppe Mancini di Atina e la ricostruzione crociana del Novantanove 82
Il Mediterraneo tra ancien régime ed età napoleonica, Sellino ed., Avellino 2005, pp. 271 80
Barra Francesco, Dizionario biografico degli Irpini,Elio Sellino Editore, Avellino 2009, vol. III (le voci seguenti): Caracciolo d'Avellino (pp.11-31) Caracciolo Ambrogio (pp. 31-35); Caracciolo Francesco Marino I (pp. 35-48); Caracciolo Marino Francesco M. (pp. 48-53); Caracciolo Tommaso (pp. 64-67); Carafa Gian Pietro ( pp. 100-111); Carafa Tiberio (pp. 113-122; 135-148); Caruso Francesco (pp. 230-233); Cassitto Federico (pp. 272-292); Cassitto Francesco Paolo (pp. 292-293); Cassitto Giovanni Antonio (pp. 203-302; Cassitto Romualdo (pp. 308-309). 79
La "Chiesa del re". Ariano diocesi regia 78
Tra storia e politica. L’esperienza della rivoluzione del 1799 nelle No¬tes su le Royaume de Naples per Napoleone di Jean-Esprit Bonnet (1806) 77
Abbandono e riuso. I castelli feudali in Irpinia nell'età moderna 76
Avvenimenti 74
Chiesa e società nel Mezzogiorno d'Italia 73
Dizionario biografico degli Irpini, vol. II, Ca-Cap 73
All'alba del decennio francese. L'esperienza della rivoluzione del 1799 nelle "Notes sur le royaume de Naples" per Napoleone di Jean-Esprit Bonnet (1806) 73
Bisaccia (diocesi) 71
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI IRPINI, RELATIVAMENTE ALLE VOCI:Caccese Francesco; Caggianella Giovan Saverio; Candida Giovanni; Capobianco marchesi di Carife; Capozzi Michele; Cappa Antonio; Cappuccio Marciano; Capuani Giovan Battista. 71
Mediterraneo e/è Mar Nero. Due mari tra età moderna e contemporanea 70
economie e società preindustriali 69
Capozzi Michele 68
L'assedio di Amantea 1806 - 1807, in F. Volpe, L'assedio di Amantea nella storia del Mezzogiorno 67
Monteverde (Diocesi) 67
Augusto Placanica. Itinerario storiografico di un Maestro. 65
Conza (diocesi) 64
Montella e i Vescovi di Nusco, in M. Palatucci - G. Passaro (a cura di), In nomine tuo. Miscellanea in onore di Mons. Ferdinando Palatucci, Montella 2007, pp. 341 - 356 64
Il 1799 64
Pietro Paolo Parzanese Una biografia politica 64
Nusco (Diocesi) 63
Montemarano (Diocesi) 63
Dizionario biografico degli irpini 61
Scritti di Storia Irpina e Meridionale 61
Galanti avvocato 60
Giulio Imperiale e il giacobinismo meridionale. 59
Michele Pezza detto Fra' Diavolo, 58
Un terremoto di antico regime. La ricostruzione della città di Avellino dopo il sisma del 1732. 57
Per una storia delle strutture economico-sociali degli insediamenti valdesi del sub-appennino dauno. Il caso di Monteleone di Puglia 57
La "fortuna" storiografica di Gabriele Pepe 57
Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796 - 1799 55
La Costa d'Amalfi nell'età moderna. Economia e società. 54
Le Isole Ionie da Venezia a Bonaparte. 53
Premessa 53
Il Mar Nero e la Francia tra la fine della Monarchia e l'Impero Napoleonico 53
Un luogotenente di Mammone. Il capomassa Giuseppe Mancini di Atina e la ricostruzione crociana del Novantanove 52
Le strutture ecclesiastiche di Montella in un'inchiesta del 1786, estratto da "Il Monte" numero luglio/settembre 2009 pag. 5/13 52
La caduta della monarchia borbonica (maggio-settembre 1860). Il contesto internazionale 52
Famiglia e potere. I rega di Mugnano del Cardinale dal 1799 allo Stato liberale 52
Il Mezzogiorno d'Italia e l'Unità Nazionale 52
La storiografia irpina del XVII secolo 51
Sant'Angelo dei Lombardi (Diocesi) 51
I Gesualdo: una famiglia, una terra, un "regno". 50
Il declino dei Caracciolo d'Avellino nel Settecento borbonico 50
Il Regno di Napoli nel Decennio 50
Nicola Salvi e la protoindustria siderurgica meridionale nell'Ottocento 49
Sant'Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco - Bisaccia 48
Michelangelo Cianciulli e Giuseppe Bonaparte 46
Le Diocesi d'Italia, RELATIVAMENTE ALLE DIOCESI DI:Bisaccia; Conza; Montemarano; Monteverde; Nusco; S. Angelo dei Lombardi. 45
Per una storia delle strutture economico-sociali degli insediamenti valdesi nel sub-appenino dauno. Il caso di Monteleone di Puglia 45
Nel mondo di Celestino Galiani. 41
Totale 5.776
Categoria #
all - tutte 16.714
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.714


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021597 14 70 62 7 71 29 87 8 69 11 75 94
2021/2022564 9 17 16 13 35 10 12 22 75 78 83 194
2022/2023958 81 66 36 114 96 184 23 107 122 10 71 48
2023/2024621 49 68 41 37 63 37 49 60 19 47 77 74
2024/20251.006 100 38 76 100 64 118 122 128 84 25 62 89
2025/20266 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.776