PAVONE, Mario Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.320
EU - Europa 1.663
AS - Asia 781
SA - Sud America 42
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 5.820
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.290
IT - Italia 654
UA - Ucraina 374
CN - Cina 282
SG - Singapore 243
DE - Germania 144
RU - Federazione Russa 139
TR - Turchia 104
IE - Irlanda 102
FI - Finlandia 70
VN - Vietnam 67
KR - Corea 55
SE - Svezia 50
FR - Francia 47
BR - Brasile 37
CA - Canada 27
HR - Croazia 26
AT - Austria 15
IN - India 15
GB - Regno Unito 11
ES - Italia 8
EU - Europa 6
BE - Belgio 5
AR - Argentina 4
IL - Israele 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
MX - Messico 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
HK - Hong Kong 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
NL - Olanda 2
RS - Serbia 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
OM - Oman 1
RE - Reunion 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.820
Città #
Ann Arbor 908
Chandler 429
Jacksonville 417
Wilmington 409
Princeton 276
Izmir 103
Dublin 99
Andover 76
Singapore 73
Nanjing 71
Dong Ket 67
Mestre 55
Ashburn 54
Beijing 45
Pellezzano 42
Rome 40
Naples 38
Boardman 33
Düsseldorf 31
Jiaxing 29
Fairfield 28
Hebei 27
Moscow 27
Nanchang 27
Shenyang 24
Woodbridge 22
Houston 21
Salerno 21
Changsha 18
Ottawa 17
Tianjin 16
Zagreb 15
Dallas 12
Dearborn 12
Norwalk 12
Los Angeles 11
Napoli 11
Cambridge 10
Lecce 10
Torino 10
Caserta 9
Cava Dei Tirreni 9
Vienna 9
Bari 8
Pioltello 8
Seattle 8
Milan 7
Redwood City 7
Cava de' Tirreni 6
Livorno 6
Nürnberg 6
Ceppaloni 5
Chennai 5
Crema 5
Montreal 5
Piacenza 5
San Diego 5
Santa Clara 5
Shanghai 5
Atlanta 4
Casapulla 4
Nola 4
Poggiomarino 4
Pune 4
Spinea 4
Toronto 4
Acquaviva delle Fonti 3
Bergamo 3
Bologna 3
Dugenta 3
Edinburgh 3
Fisciano 3
Florence 3
Gela 3
Hanover 3
Helsinki 3
Lisbon 3
Liège 3
Modica 3
New York 3
Orange 3
Padova 3
Phoenix 3
Pozzuoli 3
Redmond 3
San Giovanni a Piro 3
San Nicola la Strada 3
Savona 3
Stockholm 3
Trapani 3
Warsaw 3
Albenga 2
Aragona 2
Arquata Scrivia 2
Augustdorf 2
Baghdad 2
Baronissi 2
Belgrade 2
Boston 2
Brescia 2
Totale 3.890
Nome #
Francesco Solimena, Nicola Maria Rossi: Ritratto di Francesco Marino Caracciolo, VI Principe di Avellino 190
Sulle tracce della pittura napoletana in Croazia tra Sei e Settecento 185
Francesco De Mura: Ritratto di Guglielmo Ruffo 140
Andrea De Lione: Adorazione dei pastori 127
Giovanni Lanfranco e bottega: Testa di Santa 109
San Sossio di Miseno: da seguace a protagonista 107
Giovan Battista Beinaschi: Studio con due teste di angeli 100
Giovan Battista Beinaschi: Strage degli innocenti 100
2. Francesco De Mura: Ritratto di Guglielmo III Ruffo, Principe di Scilla 99
3. Orazio Solimena: Ritratto di Fulco Antonio I, Principe di Scilla 99
Francesco De Mura: Nozze di Cana 98
Paolo de Matteis: Madonna con Bambino, San Giuseppe con Bambino 94
Il gusto del collezionista attraverso il giudizio dell'Agnelli 94
Luca Giordano: Martirio di Santo Stefano 92
Francesco Solimena: San Nicola di Bari 91
Andrea Malinconico. Sant'Anna con il Bambino, la Vergine e San Giuseppe 90
Pittori napoletani della prima metà del Settecento. Dal documento all'opera 88
Francesco Solimena (Accademia di): San Francesco in estasi 87
Un autoritratto del Bernini per Alessandro Siri 85
Domenico Antonio Vaccaro 85
Caratteri del collezionismo dei Ruffo 83
La decorazione di Nicola Malinconico nella Cattedrale di Gallipoli 83
Il collezionismo dei Ruffo 83
Un metodo operativo globale: il ruolo del Solimena "accademico" 83
Michele Pagano (Napulj, 1697. – 1750.) 59. Abraham žrtvuje Izaka četvrto ili peto desetljeće 18. stoljeća 83
Dall’allievo al maestro: aggiunte al Giaquinto e Solimena 82
Luca Giordano: Nozze di Cana 82
Paolo De Matteis. Madonna dell'arco con San Gennaro e San Giovanni da Capestrano 82
Schede su: Paolo De Matteis, Seguace di F. Solimena, Salvatore Mollo, Pittore napoletano della prima metà XVIII sec. 81
Nicola Malinconico: Sacra famiglia in gloria con i Santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Sebastiano 80
Alle origini di Francesco Solimena: la Sacra Famiglia di San matteo a Nocera Inferiore 80
Onofrio Palumbo e Francesco Guarini: due percorsi paralleli 79
Tragovima napuljskog slikarstva u Hrvatskoj (XVI. – XVIII. st.) 78
Prefazione a Ricciardi M., La Costa d'Amalfi nella pittura dell'Ottocento 77
Aggiunte al Guarino e a Francesco Solimena 77
Caratteri della produzione pittorica nell’Agro Nocerino-Sarnese tra Sei e Settecento in relazione all’influenza del Solimena 76
Il ruolo del De Matteis tra "centro" e "periferia": la progressiva riscoperta del pittore cilentano 76
Considerazioni su un'aggiunta al Guarino 75
Il mito classico nella pittura dal Cinque al Settecento 75
Prefazione 74
Descrizione mitologica e raffigurazione del paesaggio nella pittura 73
Tommaso Fasano: Visione di san Stanislao Kostka 73
Un pittore che sigla la continuità dei rapporti tra Solofra e Gravina 73
La figura di San Bernardino da Siena: la fortuna nella pittura meridionale tra Sei e Settecento 72
Michele Pagano (Napulj 1697. – 1750.) 60. Anđeo pritječe u pomoć Hagari četvrto ili peto desetljeće 18. stoljeća 72
La Quadreria di Villa Guariglia dal '400 al '700 70
Luca Giordano: Giudizio di Paride 70
Napoli scomparsa nei dipinti di fine Ottocento 70
Un "Belisario mendico" del Ribera 69
Francesco Solimena. Armida e Rinaldo 69
Prefazione 68
La considerazione del Solimena nell'area veneta. Solimena secondo Fiocco 67
Modelli di lettura iconografica. Il panorama meridionale 66
Caravaggio tra arte e scienza 65
La pittura napoletana del Sei e Settecento nel collezionismo veneto 64
Metamorfosi del Mito. Pittura Barocca tra Napoli, Genova e Venezia 63
Considerazioni su un'inedita Allegoria della Fede del Solimena 60
Introduzione 60
Il Progetto grafico del Preti per il "San Pietro Celestino in viaggio per l'Aquila" di San Pietro a Majella 59
Una nota introduttiva 58
Lorenzo De Caro interprete di Abele morto e Caino in fuga 58
Il contributo dei pittori napoletani al rinnovamento dell’iconografia di San Pantaleone in età moderna 57
Il panorama figurativo nella memoria critica di Metastasio 57
Un inedito 'Orfeo ucciso dalle Baccanti' del Solimena 56
Introduzione 56
ICONOGRAFIE SACRE 54
Le dinamiche di una ricerca 54
Linee metodologiche d’intervento e note sulla fortuna del tema mitologico in ambito napoletano 53
Una Trinità terrestre di Giovan Antonio D'Amato 52
Riflessi del teatro Metastasiano sulla pittura napoletana della prima metà del Settecento 49
Un nuovo contributo per Ferretti, Nannetti e Meucci a Pistoia 49
Sulle onde di uno stesso mare:le scelte del De Matteis per due divinità marine 49
Un precedente francese per il «San Carlo» della Pinacoteca Provinciale di Salerno 47
PRESENZE NAPOLETANE TRA LA FINE DEL SEICENTO E GLI INIZI DEL SETTECENTO 45
Linee metodologiche d'intervento e note sulla fortuna del tema mitologico in ambito napoletano 41
Nuovi apporti alla conoscenza del percorso guariniano 40
IL significato di una presenza: Luigi Garzi a Napoli 35
Novità per Paolo De Matteis 10
Totale 5.952
Categoria #
all - tutte 18.438
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.438


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021614 10 71 72 8 93 21 82 5 73 15 71 93
2021/2022537 1 3 3 6 19 10 11 19 79 75 71 240
2022/2023980 88 58 20 137 111 185 0 106 173 10 71 21
2023/2024297 44 54 20 13 23 4 14 23 0 35 12 55
2024/2025660 49 15 17 30 21 73 104 105 89 16 95 46
Totale 5.952