MERICO, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.202
EU - Europa 3.133
AS - Asia 1.063
SA - Sud America 91
OC - Oceania 12
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.516
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.186
IT - Italia 1.622
FR - Francia 428
CN - Cina 427
SG - Singapore 380
UA - Ucraina 349
RU - Federazione Russa 208
IE - Irlanda 150
DE - Germania 112
VN - Vietnam 91
BR - Brasile 82
FI - Finlandia 69
KR - Corea 60
SE - Svezia 59
TR - Turchia 58
NL - Olanda 32
ES - Italia 20
GB - Regno Unito 19
AU - Australia 12
CA - Canada 12
RO - Romania 12
HR - Croazia 11
PK - Pakistan 11
IN - India 9
SI - Slovenia 9
HK - Hong Kong 7
PL - Polonia 7
AR - Argentina 5
BE - Belgio 4
CO - Colombia 4
JP - Giappone 4
ZA - Sudafrica 4
AL - Albania 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UZ - Uzbekistan 3
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
NP - Nepal 2
PT - Portogallo 2
A1 - Anonimo 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BW - Botswana 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 8.516
Città #
Ann Arbor 1.044
Wilmington 477
Jacksonville 430
Chandler 419
Princeton 397
Rome 171
Woodbridge 162
Dublin 146
Salerno 131
Ashburn 126
Singapore 126
Beijing 102
Nanjing 99
Andover 88
Dong Ket 88
Mestre 81
Naples 75
Pellezzano 66
Moscow 62
Redwood City 61
Milan 60
Boardman 56
Houston 54
Izmir 50
Dearborn 48
Fairfield 34
Shenyang 32
Turin 29
Changsha 27
Düsseldorf 27
Tianjin 24
Hebei 23
Bari 22
Jiaxing 22
Norwalk 22
Los Angeles 20
Chicago 19
Como 18
Fisciano 18
Florence 18
Nocera Superiore 18
Nanchang 17
Paris 15
Brescia 11
Guangzhou 11
London 11
Mercato San Severino 11
Spinea 11
Genoa 10
Napoli 10
New York 10
Padova 10
Pisa 10
San Francisco 10
Zagreb 10
Barcelona 9
Bergamo 9
Catania 9
Eboli 9
Fucecchio 9
Seattle 9
Venice 9
Washington 9
Monza 8
San Giorgio La Molara 8
São Paulo 8
Bologna 7
Dallas 7
Frattamaggiore 7
Laure-Minervois 7
San Diego 7
Amsterdam 6
Ancona 6
Benevento 6
Brisbane 6
Brooklyn 6
Casoria 6
Cave 6
Cerreto Guidi 6
Este 6
Hong Kong 6
Multan 6
Saint-mars-de-locquenay 6
Angri 5
Bucharest 5
Cagliari 5
Cambridge 5
Cascina 5
Ceranova 5
Jinan 5
Nuremberg 5
Santa Clara 5
Sarno 5
Zhengzhou 5
Bogotá 4
Caserta 4
Castellammare di Stabia 4
Frankfurt am Main 4
Helsinki 4
Latina 4
Totale 5.431
Nome #
Sport, pratiche culturali e processi educativi 573
Belli e dannati. Percorsi di analisi delle culture giovanili 214
Giovani e società 208
Childhood and Juvenile Obesity in Italy: Health Promotion in an Era of Austerity 134
Chances and choices: patterns of life planning and future orientations among Italian young people 124
Analisi e monitoraggio di Erasmus+: Youth in Action. Risultati ed evidenze da RAY-Italia 123
Giovani come. Per una sociologia della condizione giovanile in Italia 117
Giovani, cinema, educazione 116
Long-term effects of Erasmus+: Youth in Action on participation and citizenship. Notes on the Italian experience 109
Stili culturali e impiego del tempo libero 102
The Mediterranean: a Challenge for the Sociology of Education 102
Age, generation, life cycle et life course dans les titres d’articles sociologiques américains : 1940-2000 100
International Bulletin on Youth Research - issue 1/2016 99
Youth Work, Non-Formal Education and Youth Participation 98
Gli ambiti territoriali 97
Individual and Social Temporalities in American Sociology (1940-2000) 97
Educazione, socializzazione e traiettorie di vita dei giovani 97
Giovani, generazioni e mutamento nella sociologia di Karl Mannheim 97
International Bulletin on Youth Research - issue 2/2015 97
Educational and professional trajectories of knowledge workers: By way of introduction 94
Challenges of Education in the Mediterranean Area: Policies, Systems, Actors 93
Ernesto de Martino, la Puglia, il Salento 91
Il contributo di Karl Mannheim all’analisi delle generazioni 91
Il contributo di Frederic M. Thrasher alla sociologia educativa 90
International Bulletin on Youth Research - issue 1/2015 90
International Bulletin on Youth Research - issue 2/2016 89
I «volti del dissenso». Il contributo di Kenneth Keniston all’analisi delle culture giovanili 88
Introduction to the Special Section: Youth Work, Non-formal Education and Youth Participation 88
Adolescenti e spazio pubblico. Esercizi di socializzazione alla democrazia in un centro di aggregazione a Salerno 87
Adolescence et jeunesse au XXe siècle. Une esquisse de comparaison entre la tradition sociologique américaine et sa réception en Europe 84
Colloqui su Ernesto de Martino: l’esperienza politica 84
Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher 84
Futuri in movimento. Prospettive temporali e orientamenti al futuro dei giovani 83
Presentazione 82
The social construction of youth and the triangle between youth research, youth policy and youth work in Europe 81
Adolescenti del Nord e del Sud Italia 80
Le ossessioni e i silenzi. Per una sociologia della condizione giovanile in Italia 80
Identità meridiane e patrie culturali: i giovani e la musica popolare salentina 79
Atteggiamenti e percezioni della violenza 78
La (controversa) partecipazione di Paul G. Cressey ai Payne Fund Studies 78
Mobilità, partecipazione e cittadinanza. Gli effetti di lungo termine di Erasmus+/Gioventù in Azione 78
European Youth Studies: Integrating research, policy and practice 77
La violenza percepita nei servizi 74
Il tempo in frammenti. Giovani, tempo libero e consumo a Mercato S. Severino 74
Sociologia e giovani in Italia e Francia. Tre paradossi per una comparazione 74
“Construire un rapport à l’espace public. Légitimation, participation et conflit dans un centre d’accueil et d’insertion en Italie du Sud” 73
Critical Youth Work for Youth-Driven Innovation: A Theoretical Framework 73
Competenze e capacità degli animatori socioeducativi, dei formatori e dei leader giovanili. Il contributo di Erasmus+/Gioventù in Azione 73
Recensione a "Grimaldi E., Romano T., Serpieri R. (2011), I discorsi della dispersione. Una politica di partenariato, Napoli, Liguori" 72
Knowledge workers’ educational and professional trajectories 71
La giovinezza nelle società primitive e nell’antichità 70
Immaginari e culture giovanili. Percorsi di analisi e ricerca 69
Il tempo del consumo, consumare il tempo 68
Estudio del paso a la edad adulta de los italianos: Entre atravesar los umbrales de forma ordenada y la individualización de las trayectorias biográficas 68
Le rappresentazioni del giovane e dell’adolescente nelle riviste di sociologia (dal 1940 al 2000) 67
Commercio e consumo a Mercato S. Severino 67
Progettualità e chances di vita degli adolescenti: un'indagine nazionale 67
Postfazione 67
Una tranquilla estraneità. Caratteri della condizione giovanile ad Avellino. 65
La costruzione sociale del "giovane-adulto" 65
Le passage tardif à l’âge adulte des Italiens: entre maintien du modèle traditionnel et individualisation des trajectoires biographiques 64
Nuove traiettorie di vita 64
Giovani meridionali e appartenenza territoriale 63
Between Cultures and Transitions:Gender Perspectives in Youth Studies 63
Giovani a Montoro Inferiore tra modernità e tradizione. 61
Le rappresentazioni dell’età adulta e del futuro tra gli studenti delle scuole medie superiori 61
Il confine sottile: valori, norme e trasgressione nelle culture giovanili 61
I percorsi educativi e professionali dei digital media worker. Una ricerca in un’area del Mezzogiorno 61
Tempo libero e consumo nelle esperienze giovanili: le ragioni di una ricerca 60
Il dialogo possibile? Ricerca sociale, politiche giovanili e youth work in Europa 60
Presentazione 60
Nota dei traduttori 60
Youth and Digital Media: Risks and Opportunities 60
La promessa disattesa? I Servizi Informagiovani in una provincia del Mezzogiorno 59
Training, Recognition and Professionalisation of Youth Workers in Italy: the Contribution of Erasmus+/Youth in Action 59
Guardando al futuro: i valori come risorsa 58
I giovani tra individualizzazione e indeterminatezza 58
Educazione e contesti sociali 58
Politica, ricerca e Mezzogiorno nell’esperienza di Ernesto De Martino. Materiali di riflessione da una prospettiva sociologica 56
La scuola tra definizione degli orientamenti e prevenzione della dispersione: costruiamo insieme uno strumento conoscitivo 56
Prospettive di analisi della cittadinanza giovanile 55
Visti da Sud. I giovani meridionali nel cinema italiano 55
Giovani, tempo libero e vita quotidiana in una piccola città del Mezzogiorno 54
Il continuum dell’educazione. Teorie, politiche e pratiche tra formale, non formale e informale 53
Classics in Youth Cultural Studies 53
Tra “culture” e “transizioni”: prospettive di genere negli Youth Studies 53
Giovani e dissenso nelle ricerche di Kenneth Keniston 52
Giovani e riforme nel Mezzogiorno. L’occasione per ricostruire un dialogo tra le generazioni? 51
I giovani nella società americana 50
Etnografie del dissenso. Paradigmi e strategie 47
Sull'esperienza politica di Ernesto de Martino in Puglia e in Salento 47
Ri-emergenze. Il no schooling ai tempi del COVID-19 47
Mercato S. Severino: assetti demografici e struttura urbana 45
Narrative approaches in social and educational sciences 45
Generazioni e corso di vita 44
Mobilità internazionale ed educazione non formale. Analisi longitudinale degli effetti di Erasmus+/Gioventù in Azione 44
Youth Work 44
Narratives and Narrative Approaches in the Social and Educational Sciences. By Way of Introduction 42
The Chicago School of Sociology and Youth Research: The Legacy of W. I. Thomas. From the Polish Peasant in Europe and America to the Child in America 42
Prefazione 42
Totale 8.077
Categoria #
all - tutte 29.206
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.206


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202023 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23
2020/2021940 8 74 80 11 115 57 129 22 191 29 92 132
2021/2022818 27 11 30 20 22 17 16 32 126 98 105 314
2022/20231.075 112 50 21 137 133 228 11 107 187 11 55 23
2023/2024840 78 80 54 50 64 58 39 56 22 98 93 148
2024/20251.733 78 49 78 122 77 190 214 193 247 136 251 98
Totale 8.756