FENUCCI, Tullio
FENUCCI, Tullio
Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
A proposito dei c.d. organismi di diritto pubblico
2005 Fenucci, Tullio
A proposito della Corte di giustizia UE e dei c.d. “controlimiti”: i casi Melloni e Taricco a confronto
2018 Fenucci, Tullio
A proposito della responsabilità civile del Presidente della Repubblica
2001 Fenucci, Tullio
Alcune considerazioni sul diritto fondamentale alla sicurezza
2017 Fenucci, Tullio
Ancora in tema di autorità amministrative indipendenti
2004 Fenucci, Tullio
Ancora una pronuncia in materia di controlli amministrativi sulle imprese pubbliche privatizzate
2004 Fenucci, Tullio
I controlli sugli enti pubblici privatizzati. Italia, Francia e Gran Bretagna
2005 Fenucci, Tullio
I poteri speciali dopo la privatizzazione delle imprese statali: una storia infinita
2016 Fenucci, Tullio
I regolamenti edilizi comunali e l’articolo 4, D.P.R. n. 380 del 2001
2017 Fenucci, Tullio
I targeted killings e la politica antiterroristica americana da Bush a Obama
2013 Fenucci, Tullio
Il diritto fondamentale alla sicurezza. A proposito dei doveri di protezione dello Stato liberale di diritto
2017 Fenucci, Tullio
Il federalismo negli USA e in Germania: due modelli a confronto
2009 Fenucci, Tullio
Il nesso funzionale quale criterio interpretativo dell'art. 68, 1° comma, Cost
2001 Fenucci, Tullio
Il silenzio-rifiuto fra accelerazione del processo amministrativo e principi costituzionali
2001 Fenucci, Tullio
In tema di revocazione delle sentenze della Corte costituzionale
1999 Fenucci, Tullio
L'evoluzione del concetto di pubblica amministrazione: il caso dell'accesso agli atti degli enti privatizzati
2005 Fenucci, Tullio
L'indennità di espropriazione nel conflitto tra CEDU e diritto interno
2007 Fenucci, Tullio
La Corte costituzionale torna sulla disciplina di attuazione dell'art. 68, comma 1, Cost.
2007 Fenucci, Tullio
La figura dell'assessore nell'ordinamento regionale
2009 Fenucci, Tullio
La lotta al terrorismo internazionale e la tortura negli USA
2016 Fenucci, Tullio