GRAZZINI, Stefano
GRAZZINI, Stefano
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"A me la vita è male": nota a Leopardi, Canto notturno v. 104
2022 Grazzini, Stefano
"Aliptes est ut quidam dicunt sculptor": osservazioni sulla situla Basilewsky
1999 Grazzini, Stefano
"Altro caldo che di sole": storia di un eufemismo
2024 Grazzini, Stefano
"Elixir ammericum" o bevanda dell'anima: l'elogio del cioccolato di un gesuita napoletano alla corte di Cosimo III de' Medici
2023 Grazzini, Stefano
"Lux facta est": l'opera di Scotellaro vista da un classicista
2024 Grazzini, Stefano
Ancora su Marchesi e Rapisardi: a proposito dell'incipit di "Perché sono comunista"
2023 Grazzini, Stefano
Annibale passa le Alpi: proposta di correzione a Supplementum Adnotationum super Lucanum 1, 183 Cavajoni
2017 Grazzini, Stefano
Aspects de la réception du texte de Juvénal de l'antiquité tardive au XV siècle
2008 Grazzini, Stefano
Con cosa si inizia la cena? La gerarchia delle portate come simbolo ambivalente di sequenzialità (Cicerone, Pro Cluentio 71; Orazio, Satire 1, 3, 6-7 e Ars Poetica 147
2014 Grazzini, Stefano
Considerazioni intorno ad alcuni detti di Cesare
2003 Grazzini, Stefano
CONSIDERAZIONI SULL’IMMAGINE DELLA SCIMMIA NEL MONDO ANTICO. IL MITO DEI CERCOPI FRA ICONOGRAFIA E FONTI LETTERARIE
2024 Grazzini, Stefano
Curuca: su una lezione controversa in Iuv. 6, 276
1993 Grazzini, Stefano
Decimo Giunio Giovenale, Satira III, traduzione e commento a cura di Simona Manuela Manzella
2016 Grazzini, Stefano
Ecdotici tormenti e ripensamenti: esperienze di un editore di testi scoliastici
2019 Grazzini, Stefano
Ed el mi disse: “Volgiti! Che fai? Vedi là Farinata che s’è dritto: da la cintola in sù tutto ‘l vedrai”. (Inferno, X, v. 33)
2021 Grazzini, Stefano
Enumerazioni sbagliate e formule sanzionatorie: uno stereotipo scolastico da Gadda a Petronio
2018 Grazzini, Stefano
Espressioni eufemistiche di minaccia tra latino arcaico e dialetti italiani
2019 Grazzini, Stefano
Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento
2023 Grazzini, Stefano; Giovanni, Niccoli
Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Volume secondo: Maestri e Metodi
2024 Grazzini, Stefano
Gerardo Bianco e la filologia: storia di una passione tormentata
2023 Grazzini, Stefano