ABBATE, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.009
EU - Europa 2.685
AS - Asia 1.007
SA - Sud America 164
AF - Africa 25
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.902
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.965
IT - Italia 1.472
DE - Germania 323
CN - Cina 317
SG - Singapore 293
RU - Federazione Russa 237
UA - Ucraina 196
HK - Hong Kong 143
BR - Brasile 124
IE - Irlanda 84
SE - Svezia 82
KR - Corea 79
TR - Turchia 68
FI - Finlandia 55
VN - Vietnam 53
FR - Francia 51
GB - Regno Unito 45
NL - Olanda 42
CA - Canada 25
GR - Grecia 19
MX - Messico 15
ES - Italia 14
PL - Polonia 14
BE - Belgio 12
IN - India 12
JP - Giappone 10
AT - Austria 9
ZA - Sudafrica 9
CL - Cile 8
PE - Perù 8
SC - Seychelles 8
AR - Argentina 7
AU - Australia 7
CH - Svizzera 7
EC - Ecuador 6
CO - Colombia 5
EU - Europa 5
IL - Israele 5
PT - Portogallo 5
CZ - Repubblica Ceca 4
ID - Indonesia 4
IQ - Iraq 4
VE - Venezuela 4
BD - Bangladesh 3
NO - Norvegia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BY - Bielorussia 2
CR - Costa Rica 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
HU - Ungheria 2
LI - Liechtenstein 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MR - Mauritania 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
RE - Reunion 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
RW - Ruanda 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 6.902
Città #
Ann Arbor 617
Chandler 308
Wilmington 299
Jacksonville 237
Princeton 217
Dallas 160
Ashburn 153
Hong Kong 139
Singapore 115
Beijing 88
Salerno 87
Houston 85
Dublin 82
Rome 73
Naples 72
Woodbridge 67
Izmir 58
Andover 55
Moscow 54
Nürnberg 54
Mestre 43
Milan 43
Nanjing 43
Düsseldorf 38
Munich 37
Boardman 30
Pellezzano 30
Council Bluffs 27
Florence 25
Dong Ket 24
Seoul 23
Fairfield 22
Los Angeles 22
Napoli 22
Hebei 21
Venezia 20
Bologna 19
Genova 19
Somma Vesuviana 18
Redwood City 17
Dearborn 16
Changsha 15
São Paulo 15
Boston 14
Catania 14
Ho Chi Minh City 14
New York 14
Turku 14
San Giorgio A Cremano 13
Seattle 13
Shenyang 12
Genoa 11
Nanchang 11
Palermo 11
Redmond 11
Atlanta 10
Tokyo 10
Trento 10
Castellana Grotte 9
Jiaxing 9
Turin 9
Belo Horizonte 8
Brooklyn 8
Johannesburg 8
Neuss 8
Norwalk 8
Pisa 8
Tianjin 8
Vittoria 8
Warsaw 8
Amsterdam 7
Brussels 7
Castellabate 7
Fisciano 7
Hanoi 7
Livorno 7
Montreal 7
Reggio Calabria 7
San Francisco 7
Avellino 6
Bari 6
Buccinasco 6
Cologne 6
Frankfurt am Main 6
Manchester 6
Menlo Park 6
Mexico City 6
Pavia 6
Pozzuoli 6
San Diego 6
Treviso 6
Venice 6
Acerra 5
Athens 5
Austin 5
Belém 5
Chennai 5
Chicago 5
London 5
Melbourne 5
Totale 4.071
Nome #
Proclo. Commento alla Repubblica. Dissertazioni I-V, VII-XII, XIV-XV, XVII. Saggio introduttivo, traduzione e commento. Testo greco a fronte 415
Riflessioni su alcune ricorrenze del termine exaíphnes in Platone 201
Parmenide e i neoplatonici. Dall'Essere all'Uno e al di là dell'Uno 170
Da Anassimandro a Parmenide, affrancandosi da Heidegger 160
Il divino tra unità e molteplicità. Saggio sulla Teologia Platonica di Proclo 157
Proclo. Commento al Cratilo di Platone 157
Proclo. Teologia Platonica, Prefazione di W. Beierwaltes, Introduzione di G. Reale, Traduzione, note e apparati a cura di M. Abbate 143
Die Verbindung zwischen Kosmos und Seele bei Plotin und Proklos 135
Il “superamento” di Parmenide: il fondamento ineffabile di “evidenza” e “verità” 132
L’uni-molteplicità dell’essere e la paradossalità del principio in Proclo e Damascio 132
DANIEL W. GRAHAM: Science Before Socrates. Parmenides, Anaxagoras, and the New Astronomy. New York (Oxford Univ. Press USA) 2013. xiv, 287 S. 132
Il noeîn parmenideo (DK 28 B3) nella concezione plotiniana del Noûs 131
Il fondamento del Bello: la meta-estetica neoplatonica 128
Gli aspetti etico-politici della Repubblica nel commento di Proclo (dissertazioni VII/VIII e XI), a cura di Vegetti, M.- Abbate, M. (Napoli: Bibliopolis), 207-218. 126
Dall’etimologia alla teologia: Proclo interprete del ‘Cratilo’ PIEMME, Casale Monferrato 2001. 126
Ferrea razionalità e logica ineludibile nel monismo ontologico assoluto di Parmenide 126
Capitolo 14. Il neoplatonismo dopo Plotino 125
Il “linguaggio dell’ineffabile” nella concezione procliana dell’Uno-in-sé, in: «Elenchos» 22, 305-327. 123
Recensione a: Riccardo Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, Paris: Orizons 2011 120
Oltre la stasis delle parole: tra ‘Cratilo’ e ‘Repubblica’, la funzione del linguaggio nella prospettiva platonica 119
THE BUDÉ PROCLUS. C. Luna, † A.-P. Segonds (edd., trans.) Proclus. Commentaire sur le Parménide de Platon. Tome V: Livre V. (Collection des Universités de France publiée sous le patronage de l'Association Guillaume Budé 506.) Pp. ciii + 304. Paris: Les Belles Lettres, 2014. 118
Der Begriff der ,pistis‘ bei Proklos und bei Pseudo-Dionysios Areopagita 117
Die Interpretation des vorsokratikers Parmenides bei Plotin: Die Begründung der Identität von Sein und Denken 115
Il Bene nell’interpretazione di Plotino e di Proclo 115
La metafora solare nella concezione neoplatonica del Principio 115
Handlung und Wille bei Proklos: Die Bedeutung und die Rolle der Theurgie und der pistis 114
Proclo. Teologia Platonica. Nuova edizione riveduta e ampliata 112
LA FONTE ORIGINARIA DELLA LUCE INTELLIGIBILE SECONDO L’ERMENEUTICA NEOPLATONICA 110
Die dynamische und lebendige Natur des intelligiblen Seins bei Platon und in der neuplatonischen Überlieferung 110
Recensione a: Dominic J. O’Meara: Platonopolis. Platonic Political Philosophy in Late Antiquity. Oxford: Clarendon Press, 2003 105
Non-dicibilità del «Primo Dio» e via remotionis nel cap. X del Didaskalikos 104
La Repubblica di Platone nella tradizione antica 104
Parypóstasis: il concetto di male nella quarta dissertazione del Commento alla Repubblica di Proclo, 53, 109-115. 104
Die rhetorischen Strategien der Sprache des Unsagbaren im Neuplatonismus 104
Recensione a: Jens Halfwassen: Plotin und der Neuplatonismus, München: C.H. Beck, 2004 102
Proclus, Commentarie sur le Parmenide de Platon. Tome II, Livre II. Texte établi, traduit et annoté par Concetta Luna et Alain-Philippe Segonds, Paris 2010. 95
Metaphysics and Theology as methodological and conceptual paradigms in Proclus’ Ethico-Political Theory 94
Recensione a: Giannis Stamatellos: Plotinus and the Presocratics. A Philosophical Study of Presocratic Influences in Plotinus’ Enneads. New York: SUNY Press 2007 94
Il problema del linguaggio nel mondo greco e il Cratilo di Platone 92
L’interpretazione di Platone e la fondazione della teologia nel tardo Neoplatonismo 89
L'origine e il fondamento del tutto in Plotino. Il Principio primo come Identità assoluta The origin and the foundation of everything in Plotinus. The first principle as absolute identity 89
LA «RETORICA DELL’ASSOLUTO» E LA SUA FUNZIONE IN PROCLO E DAMASCIO: OLTRE L’APOFATISMO 89
Tra esegesi e teologia. Studi sul Neoplatonismo 84
Recensione a Zacharoula Petraki: The Poetics of Philosophical Language. Plato, Poets and Presocratics in the Republic, Berlin/Boston: de Gruyter 2011 84
Recensione a: FRANCESCO ARONADIO, I fondamenti della riflessione di Platone sul linguaggio. Il Cratilo, Roma, Edi- zioni di Storia e Letteratura 2011, pp. XIII-264. 83
IL SEGNALE DI UN SAPERE PRIVO DI FONDAMENTO: IL TERMINE EXAIPHNES NEL CRATILO E NEL MITO DELLA CAVERNA 83
Plotino erede e interprete critico di Parmenide. La relazione tra essere e pensiero alle origini della riflessione ontologica occidentale 81
Die Überwindung des Gegensatzes φύσει-θέσει im Kratylos. Die Natur der Sprache aus Platons Perspektive 79
Principio Primo come «Assoluto» nella tradizione neoplatonica 78
L’interpretazione del Bene nella Dissertazione XI del Commento alla Repubblica di Proclo 76
Recensione e discussione del volume: J. MANSFELD - D.T. RUNIA, Aëtiana. The Method and Intellectual Context of a Doxographer, Vol III: Studies in the Doxographical Traditions of Ancient Philosophy, Brill: Leiden-Boston 2010 73
La Repubblica di Platone nell’esegesi simbolica, e metafisico-teologica di Proclo-Plato’s Republic in Proclus’ symbolic and metaphysico-theological exegesis 73
Saggio introduttivo-La Teologia Platonica di Proclo: struttura e significato 73
Der Sophist als mimêtês tôn ontôn (Sph. 235a1 f. ). Ontologische Implikationen 71
233 Kontemplation und Selbstüberwindung der Ethik im Platonismus 70
251 Zum Zusammenhang von Ethik und Theologie in der platonischen Tradition 69
244 Der platonische Weg zum Ziel: Aufstieg als Reinigung 64
Saggio introduttivo-Proclo commentatore e interprete del Cratilo di Platone 59
Dio come ἀκαλλής. Conseguenze e implicazioni concettuali dell’apofatismo nel Corpus Areopagiticum 54
La dottrina ontologica di Parmenide nell’interpretazione di Proclo: il problema dell’unità originaria dell’essere nell’ottica tardo-neoplatonica 50
Il Vivente Intelligibile rispetto al Demiurgo. Ordine metafisico e struttura lessicale nell’In Timaeum di Proclo 46
Il ruolo del commento filosofico come forma del “fare filosofia” nella scuola platonica di Atene al tempo di Proclo 46
Il significato dei riferimenti ad alcuni versi di Parmenide nella concezione damasciana dell’Essere come “Unificato” 45
SIGNIFICATO E FUNZIONE DELLA TRIADE ΟΥΣΙΑ – ΔΥΝΑΜΙΣ – ΕΝΕΡΓΕΙΑ NEL NEOPLATONISMO GRECO PAGANO 40
L’identificazione del «Vivente-in-sé» con il dio Phanes della teogonia orfica. La struttura dell’ordinamento intelligibile in Proclo 39
IL RUOLO DELLA TEURGIA E IL POTERE EVOCATIVO DELLA PAROLA NEL TARDO NEOPLATONISMO 38
Saggio integrativo-Parmenide nella Teologia Platonica tra “reinterpretazione” e “superamento” 38
Proclo e gli Oracoli Caldaici 37
Parmenide in Damascio. Uni–molteplicità dell’essere e differenza ontologica nell’ultimo scolarca della Scuola platonica di Atene 32
Prefazione a: Ilaria Grimaldi, Indizi di ineffabilità. Indagine sui significati della ἔνδειξις nella protologia damasciana. 29
Mystik 24
L’essere dell’eón e la negazione della differenza in Parmenide: alcune considerazioni in margine a Oltre il linguaggio di Emanuele Severino, 23
Licht 21
Totale 7.111
Categoria #
all - tutte 24.260
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.260


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021389 0 0 0 0 87 29 53 20 66 21 62 51
2021/2022626 15 29 16 43 76 19 22 25 67 65 61 188
2022/2023848 77 61 36 100 88 162 26 68 113 24 54 39
2023/2024492 51 51 14 29 38 56 33 63 21 40 27 69
2024/20251.040 86 37 85 98 58 115 174 66 72 48 115 86
2025/2026935 166 199 226 200 144 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.111