Sfoglia
L'instabile assetto normativo della proxy advisory industry
2024 Petta, Daniele
Assicurazione della responsabilità civile claims made e controllo giudiziale sul regolamento di interessi
2023 Cirillo, Giovanni
Presunzione di responsabilità concorrente in caso di scontro tra veicoli e prova liberatoria “indiretta”
2024 Cirillo, Giovanni
Sulla ricorribilità ex art. 111 Cost. del decreto che rigetta la domanda di annullamento del concordato fallimentare.
2024 Attanasio, Francesca
Accertamento dell’autenticità di un’opera d’arte e azione di condan- na all’“archiviazione”
2023 Garofalo, Giuseppe
Contratto di mutuo e usurarietà sopravvenuta. Quale regime?
2010 Senatore, Andrea
Nota a Cass. civ., sez. I, 25 gennaio 2021, n. 1471
2021 Mendola, Angela
Pegno su partecipazioni sociali e applicazione della clausola compromissoria per il creditore pignoratizio
2023 Lima, Simona
Patti parasociali: profilo soggettivo e oggettivo e il baluardo dell'interesse sociale
2021 Lima, Simona
L'incerta sorte della dichiarazione di fallimento della società estinta (nota a Cass., 2 marzo 2023, n. 6324)
2023 Fauceglia, Giuseppe
Alcune osservazioni sulle decisioni dei soci nelle società di persone (nota a Trib. Salerno, 31 ottobre 2023)
2023 Fauceglia, Giuseppe
Alunna si infortuna cadendo dalle scale nel tornare in aula dal bagno. La scuola è responsabile in via contrattuale?
2023 Castaldo, Andrea
Il ruolo della Procura Europea dopo due anni di attività
2023 Castaldo, Andrea
Guardia giurata spara accidentalmente al ladro durante la colluttazione: è omicidio preterintenzionale
2020 Cesareo, Tommaso
Obiezioni di coscienza
2023 D'Angelo, Giuseppe
Caduta del passeggero e responsabilità del vettore aereo: sulle nozioni di “accident” e “contributory negligence”
2023 Cirillo, Giovanni
Inutilizzabilità per omessa verbalizzazione delle dichiarazioni accusatorie rese alla polizia giudiziaria
2014 Palmieri, Luigi
Il regime di utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee raccolte in un'annotazione di servizio
2024 Palmieri, Luigi
Il ricorso alla pec non assicura nessuna presunzione di conoscenza nei rapporti giurisdizionali con le autorità straniere
2020 Palmieri, Luigi
Il “gioco delle parti” nella costituzione per pubblica sottoscrizione della S.p.A., nota a Corte di Cassazione, 14 marzo 2019, n. 7298
2022 Caccianiga, Celestina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista522
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025179
- 2010 - 2019218
- 2000 - 200993
- 1990 - 199923
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Esi - Napoli : Edizioni scientifi...1
Rivista
- LE CORTI SALERNITANE46
- GIURISPRUDENZA ITALIANA40
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE37
- IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE S...32
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...24
- LE SOCIETÀ21
- IL FORO NAPOLETANO17
- FAMILIA15
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...15
- IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DE...14
Keyword
- Società a responsabilità limitata4
- Società di capitali4
- Fallimento3
- Società per azioni3
- attività di impresa unica2
- Concordato preventivo2
- concordato preventivo2
- fallimento2
- Filiazione2
- impugnazioni2
Lingua
- ita294
- eng6
Accesso al fulltext
- no fulltext518
- reserved3
- open1