PELIZZARI, Maria Rosaria
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 8.733
NA - Nord America 3.561
EU - Europa 2.045
SA - Sud America 220
AF - Africa 16
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 14.585
Nazione #
HK - Hong Kong 7.640
US - Stati Uniti d'America 3.537
IT - Italia 1.094
SG - Singapore 403
CN - Cina 365
UA - Ucraina 306
BR - Brasile 168
RU - Federazione Russa 139
VN - Vietnam 127
DE - Germania 114
IE - Irlanda 92
TR - Turchia 73
FI - Finlandia 61
SE - Svezia 55
FR - Francia 51
KR - Corea 42
GB - Regno Unito 35
AR - Argentina 28
NL - Olanda 28
ES - Italia 26
IN - India 22
CA - Canada 20
PH - Filippine 19
JP - Giappone 13
AU - Australia 8
EC - Ecuador 8
DK - Danimarca 7
ID - Indonesia 7
BD - Bangladesh 6
CO - Colombia 6
HR - Croazia 5
PY - Paraguay 5
ZA - Sudafrica 5
AT - Austria 4
BG - Bulgaria 4
LT - Lituania 4
PE - Perù 4
BE - Belgio 3
IL - Israele 3
MX - Messico 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
CH - Svizzera 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
NG - Nigeria 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
AO - Angola 1
BN - Brunei Darussalam 1
BT - Bhutan 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TJ - Tagikistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 14.585
Città #
Hong Kong 7.638
Ann Arbor 823
Chandler 377
Wilmington 375
Jacksonville 372
Princeton 276
Singapore 171
Ashburn 135
Dallas 135
Woodbridge 107
Dublin 91
Salerno 74
Andover 73
Rome 71
Izmir 68
Nanjing 67
Beijing 65
Dong Ket 64
Houston 59
Milan 59
Redwood City 52
Pellezzano 47
Naples 34
Moscow 32
Jiaxing 31
Ho Chi Minh City 30
Nanchang 28
Mestre 26
Boardman 24
Fairfield 22
Shenyang 21
New York 19
Council Bluffs 18
Hebei 18
Napoli 18
Norwalk 18
São Paulo 18
Bologna 17
Tianjin 17
Düsseldorf 16
Palermo 16
Changsha 15
Solesino 15
Caserta 13
Bayport 11
Hanoi 11
Florence 10
Genoa 10
Padova 10
Albano Laziale 9
Eboli 9
Los Angeles 9
Mumbai 9
Tokyo 9
Vigonovo 9
Avellino 8
Boston 8
London 8
Pune 8
San Diego 8
Turin 8
Airola 7
Bari 7
Brooklyn 7
Paris 7
Casoria 6
Falls Church 6
Jinan 6
Lucca 6
Mirano 6
Odense 6
Parma 6
Pesaro 6
Toronto 6
Chicago 5
Guangzhou 5
Monterubbiano 5
Montreal 5
Ottawa 5
Perugia 5
Quarrata 5
San Francisco 5
Sesto San Giovanni 5
Verona 5
Brasília 4
Dearborn 4
Edinburgh 4
Hangzhou 4
Lima 4
Lissone 4
Marcianise 4
Quito 4
Saint Petersburg 4
Santa Clara 4
Scafati 4
Seattle 4
Sofia 4
Spinea 4
São José do Rio Preto 4
Udine 4
Totale 12.015
Nome #
Il gioco d'azzardo patologico: osservazioni di un giocatore di fine Settecento 708
I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli nel primo Novecento 608
Conciliazioni. Azioni di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici 605
"Giochi proibiti". Pratiche e divieti di gioco nel Mezzogiorno tra Seicento e Ottocento 557
Prefazione 549
«Il paradiso delle signore»: mode, ruoli di genere e "bon ton" nell'Italia degli anni Sessanta 481
Nuove frontiere per la storia di genere 471
Un incontro su "Augusto Placanica: ricordi e testimonianze" 438
Le prospettive di genere e la Storia sociale: appunti di metodo e note storiografiche 433
ACROBATE: la storia delle italiane tra conciliazione dei tempi e politiche di welfare lungo il Secolo Breve 350
'Petit Tour’: viaggiatori e viaggiatrici in Campania alla ricerca di itinerari insoliti ed ‘esotici’ tra Sette e Ottocento 343
Introduzione 343
Quale genere di conciliazione? Intersezioni tra lavoro, famiglia e welfare 337
Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni 335
Storia e paure: immaginario collettivo, riti e rappresentazioni della paura in età moderna 328
Violenza e ruoli di genere nel racconto pubblico dell’eroe negativo. Il caso storico delle brigantesse dell’Italia post-unitaria 325
La modernità di Galanti attraverso la descrizione di Napoli 309
La penna e la zappa. Alfabetizzazione culture e generi di vita nel Mezzogiorno moderno 303
"IL GIOCO DEI RICCHI E IL GIOCO DEI POVERI": LA STORIA DEL GAMBLING COME AUTOBIOGRAFIA SOCIALE 291
Lungo le vie del gambling negli USA. Giocatrici, giocatori e cultura del rischio dalle prime colonie alla Great Depression 289
Il nemico in casa. Conclusioni 284
Acque salutari e roulette: il soggiorno alle terme tra Ottocento e Belle Epoque 231
Donne virili: maschile/femminile nell'immaginario eroico 217
«Tempi calamitosi»: vita quotidiana e mobilitazione 216
Un illuminista ritrovato. Giuseppe Maria Galanti. 174
Il corpo e il suo doppio. Storia e cultura 170
Descrizione di Napoli 169
Il percorso delle Pari Opportunità all’Università di Salerno (1991-2011) 169
Sessualità: differenze, diritti, rappresentazioni. Introduzione 169
A big bad wolf in sheep’s clothing. Case studies of accounts of sexual abuse from trials taking place during the early 1900s 169
Istruzione e sviluppo tra XIX e XX secolo 161
Gender equality in Italy: a critical analysis 143
Eleonora de Fonseca Pimentel: morire per la rivoluzione 140
Consigli per i viaggiatori: storia, immagini, tipologie di guide turistiche (secoli XVI-XIX) 139
L’azzardo quotidiano: Donne, Uomini, Istituzioni tra divieti e pratiche di gioco dal XVI al XVIII secolo 135
1946-2006: le donne sulla scena pubblica 127
MODA&MODE,Tradizioni e Innovazione (secoli XI-XXI) 124
Eleonora de Fonseca Pimentel (1752-1799) e Luisa Sanfelice (1764-1800). La "virile" e la "fragile": due volti della Rivoluzione napoletana 122
Introduction 118
Antieroine: maschile/femminile nella rappresentazione del nemico tra XVIII e XIX secolo 118
1946-2006: appunti di storia di genere 107
De l'indépendance à l'expansion coloniale 106
Sulle vie della scrittura : alfabetizzazione, cultura scritta e istituzioni in eta moderna. Atti del Convegno di studi: Salerno, 10-12 marzo 1987 104
“Un piano da raddrizzare gli avanzi delle cattive forme”: Giuseppe Maria Galanti e il disordinato sviluppo della città di Napoli. 104
Un cantiere di ricerca internazionale: Introduzione 104
Dalle caserme ai salotti: gioco d’azzardo, teatro e loisir a Napoli tra fine Settecento e Decennio francese 100
Agli estremi del femminile: la mamma e la prostituta 99
Italiani e Italiane nella Grande Guerra. Mobilitazione, crisi e vita quotidiana 99
Dalle descrizioni per i forestieri alle guide turistiche: cinque secoli di Napoli in vetrina 98
La vita e il gioco secondo Ange Goudar, baro e filosofo dei Lumi 96
Dalle bettole ai salotti: il gioco d’azzardo a Napoli tra Settecento e primo Ottocento 96
Il gioco d'azzardo. Saggio filosofico e critico sulli giuochi d'azzardo 93
MODA&MODE.Tradizioni e Innovazione (secoli XI-XXI). Società 93
Introduzione. Reti di relazioni e conciliazione dei tempi tra storia, cultura e nuove forme di networking 92
Le donne e la storia. Problemi di metodo e confronti storiografici 91
Il mondo dell’alea e la cultura del rischio tra Settecento e primo Ottocento: immagini,rappresentazioni,metafore 89
Novantanove in idea. Linguaggi miti memorie 87
Donne, storia, cultura: le riviste femministe in Italia 86
Povere, pericolanti, pericolate: assistenza pubblica e questioni di genere negli istituti napoletani tra XVIII e XIX secolo 83
Tra res e imago. In memoria di Augusto Placanica 79
Italiani e Italiane nella Grande Guerra. Mobilitazione, crisi e vita quotidiana 79
II. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni: Introduzione 78
Equilibrismi. I tempi delle donne tra storia e cultura 77
Introduzione 77
Gli storici e il gioco: appunti 75
Ricordo di Augusto Placanica 75
Women’s History and governance 73
MODA&MODE .Tradizioni e Innovazione (secoli XI-XXI). Sostenibilità 68
La vita quotidiana in Basilicata e nel Salernitano: uno sfondo all'operosità cappuccina. 66
Il senso del passato e l'amore per la vita in Augusto Placanica 65
IL CORPO NEI RACCONTI DI STUPRO. MASCHILE/FEMMINILE IN ALCUNI PROCESSI DEL PRIMO NOVECENTO 64
Tra i 'Mississippi Steamboat Gamblers' e le 'Gambler Ladies': appunti di storia sociale del gioco d'azzardo negli USA, in “Giornale di storia contemporanea” 60
Introduzione 59
Donne migranti tra passato e presente 58
Storia, memoria e realtà tra passato e futuro: il nuovo corso della Scuola estiva delle donne (con una nota conclusiva di Monica Mancusi sulla (Summer School" nel web 3.0) 55
Introduzione 50
null 25
Totale 14.708
Categoria #
all - tutte 31.344
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.344


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021623 0 0 0 0 101 56 81 24 156 24 89 92
2021/2022572 3 1 5 9 9 12 11 22 97 76 99 228
2022/2023936 86 59 24 125 94 189 5 109 133 5 65 42
2023/2024539 55 71 39 44 35 48 34 43 23 21 42 84
2024/2025851 60 34 78 56 67 80 97 111 76 65 72 55
2025/20268.451 624 4.881 2.555 123 268 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.708