BISOGNO, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.771
EU - Europa 2.562
AS - Asia 1.557
SA - Sud America 184
AF - Africa 25
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 10.110
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.745
IT - Italia 1.019
SG - Singapore 580
CN - Cina 540
UA - Ucraina 478
RU - Federazione Russa 282
DE - Germania 222
IE - Irlanda 183
BR - Brasile 168
FI - Finlandia 109
KR - Corea 106
TR - Turchia 102
VN - Vietnam 88
SE - Svezia 72
FR - Francia 57
GB - Regno Unito 44
ID - Indonesia 43
HK - Hong Kong 30
IN - India 22
CA - Canada 19
NL - Olanda 19
ES - Italia 12
AT - Austria 10
CZ - Repubblica Ceca 10
MY - Malesia 8
ZA - Sudafrica 8
BD - Bangladesh 7
CH - Svizzera 7
RO - Romania 7
AU - Australia 5
MX - Messico 5
TN - Tunisia 5
AM - Armenia 4
AR - Argentina 4
BE - Belgio 4
CO - Colombia 4
EU - Europa 4
HU - Ungheria 4
MN - Mongolia 4
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
IL - Israele 3
PH - Filippine 3
RS - Serbia 3
TW - Taiwan 3
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
GH - Ghana 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VE - Venezuela 2
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.110
Città #
Ann Arbor 1.575
Chandler 613
Jacksonville 603
Princeton 568
Wilmington 554
Woodbridge 282
Singapore 219
Dublin 181
Ashburn 162
Houston 136
Andover 131
Salerno 130
Nanjing 123
Beijing 90
Moscow 88
Izmir 87
Dong Ket 83
Naples 82
Pellezzano 78
Dearborn 76
Boardman 56
Düsseldorf 50
Redwood City 50
Rome 49
Mestre 46
Nanchang 41
Fairfield 38
Jiaxing 38
Changsha 36
Hebei 36
Norwalk 34
Shenyang 31
Hong Kong 29
Guangzhou 24
Milan 24
Tianjin 24
San Diego 22
Pune 20
Strasbourg 19
Los Angeles 17
Bologna 16
Napoli 15
Amsterdam 14
Council Bluffs 13
São Paulo 13
Nuremberg 12
Ottawa 12
Washington 12
Caserta 11
Munich 11
Paris 11
Seattle 11
Brno 10
Florence 10
Medan 10
Belo Horizonte 9
Cambridge 9
Falls Church 9
Jinan 9
London 9
New York 9
The Dalles 9
Frankfurt am Main 8
Istanbul 8
Lappeenranta 8
Southampton 8
Turin 8
Avellino 7
Cesena 7
Chiswick 7
Nocera Inferiore 7
Shanghai 7
Trento 7
Bari 6
Dallas 6
Edinburgh 6
Fisciano 6
Liveri 6
Reggio Emilia 6
Rio de Janeiro 6
Vienna 6
Atlanta 5
Casamassima 5
Catania 5
Desio 5
Mercato San Severino 5
Salamanca 5
San Francisco 5
Spinea 5
Turku 5
Zhengzhou 5
Brasília 4
Brescia 4
Bucharest 4
Cologne 4
Dormagen 4
Enterprise 4
Forlì 4
Fort Worth 4
Helsinki 4
Totale 7.005
Nome #
Audit quality in Italian local governments 190
Economia aziendale 147
Disclosure of university websites. Evidence from Italian data 146
IDENTIFYING AND DISCLOSING INTELLECTUAL CAPITAL IN UNIVERSITIES 130
Analisi economico-aziendale dei concordati preventivi (par. 3 e 6) 128
Intellectual capital in local governments: evidence from Italy 119
Improving the efficiency of Port Community Systems through integrated information flows of logistic processes 116
The financial distress of public sector entities. Evidence from Italian public universities 116
Audit Quality of Italian Industrial Non-Listed Firms: an Empirical Analysis 112
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi. 112
Transparency, Accountability and Fighting Corruption: A Model on Whistle-blowing Processes 112
Bankruptcy Efficiency and Indirect Costs in Italian SMEs: a Temporal Approach 107
Budgetary solvency of Italian local governments: an assessment 107
Financial reporting and performance measurement of ItalianUniversities 105
Financial distress and earnings manipulation: Evidence from Italian SMEs 105
The definition of control in public sector consolidated financial statements 102
L'analisi delle voci relative alle riserve. In AA.VV., La revisione del patrimonio netto 100
How to Drive Innovation Within Outsourcing Relations: The Role of Performance Evaluation and Management Control Systems 98
Forecasting corporate bankruptcy: an empirical analysis on industrial firms in Campania 97
Investigating the Relationship between the Social and Economic-financial Performance 97
Financial and Economic Effects of subsidies to investments 95
Forecasting corporate bankruptcy: empirical evidence on Italian data 95
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi. 95
La qualità della revisione negli enti locali Italiani 95
Crisi e risanamento d'impresa in una prospettiva internazionale. Analisi economica e strumenti giuridici 94
L'impairment test delle immobilizzazioni materiali e immateriali 93
Public-Sector Consolidated Financial Statements: An Analysis of the Comment Letters on IPSASB’s Exposure Draft No. 49 93
L'intellectual capital nelle università: identificazione e comunicazione 93
The accessibility of the Italian bankruptcy procedures: an empirical analysis 90
La Banca etica: il modello VA.R.I. 89
Il "cyber bilancio". Il rendiconto finanziario 87
The financial Statements of the European Union 85
The Efficiency of Italian bankruptcy procedures: an empirical analysis 85
Aziende divise, distretti, reti e il concetto di azienda 84
La valutazione della ricerca in Spagna 83
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale 83
Gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania 83
Voluntary Joint Audit and Earnings Quality: Evidence from Italian SMEs 83
I costi preventivi e consuntivi nelle decisioni d'impresa 82
I casi di esclusione dall’area di consolidamento: le partecipazioni in società controllate destinate alla vendita 81
Attivo patrimoniale 78
Indirect costs of bankruptcy: evidence from Italian SMEs 78
Finalità, oggetto e metodo delle rilevazioni contabili 78
Goodwill and accounting discretion 77
Contabilità e bilancio d'impresa. Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi (II edizione) 75
FORECASTING MODELS FOR DEFAULT RISK.AN EMPIRICAL ANALYSIS ON INDUSTRIAL FIRMS IN CAMPANIA 74
Il capitale, il risultato economico e la dinamica finanziaria 73
I costi dei finanziamenti nei principi contabili internazionali 72
Le riserve del patrimonio netto nello stato patrimoniale. In AA.VV., La revisione del patrimonio netto. 71
I modelli di previsione delle insolvenze. Profili teorici e applicazioni empiriche in ambito giuridico 71
Le scritture di assestamento 71
Le attestazioni del professionista nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti 71
Intellectual capital in action: evidence from Italian local governments 71
Finalità, oggetto e metodo delle rilevazioni contabili 71
Le fonti finanziarie: il capitale di prestito 70
The role of public-sector accounting in controlling corruption: an assessment of Organisation for Economic Co-operation and Development countries 70
Elementi di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche 69
Imposte sul reddito 69
Le caratteristiche economiche delle imprese fallite: una sintesi del dato nazionale 68
Gli strumenti di gestione della crisi d'impresa negli Stati Uniti 68
La disclosure del bilancio in forma abbreviata delle piccole imprese 67
Le scritture di completamento (par. 9.1, 9.2, 9.2.1, 9.3, 9.3.2, 9.3.3) 65
Le scritture contabili e i libri obbligatori (par. 2.1, 2.2, 2.3 e 2.5) 65
A service-oriented approach to modeling and performance analysis of Port Community Systems 65
La liquidazione. Aspetti economico-aziendali, civilistici e contrattuali. Aspetti contabili. Aspetti fiscali 64
Le scritture di assestamento (par. 10.1, 10.2, 10.2.1, 10.3.3, 10.4.3, 10.4.4, 10.4.5, 10.5, 10.5.1, 10.5.2) 64
Crisi e insolvenza d'impresa in una prospettiva internazionale 63
Le fonti finanziarie: il capitale proprio 62
Insolvenza: procedimento di accertamento e indici presuntivi 61
I costi nella contabilità direzionale 61
Il capitale, il risultato economico e la dinamica finanziaria 61
La situazione economico-finanziaria del sistema universitario 61
L'assestamento dei conti ai valori numerati e finanziari 61
Le scritture di completamento (par. 9.1, 9.2, 9.2.1, 9.3, 9.3.2, 9.3.3) 60
Introduzione (par. 1.1) 60
La dinamica dei valori delle imprese (par. da 2.1 a 2.5) 60
Gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Italia 60
Le fonti finanziarie: il capitale proprio 59
The Disclosure of Abridged Financial Statements of Italian Unlisted SMEs in Bankruptcy Procedures: An Empirical Analysis. 59
Operazioni di gestione e valori in economia aziendale 59
A Business Failure Index Using Rank Transformation 59
Ricavi lordi 58
Il capitale, il risultato economico e la dinamica finanziaria 58
Finalità, oggetto e metodo delle rilevazioni contabili (par. 1.3, 1.4, 1.5) 58
Disclosure Quality Measurement in the Public Sector: A Structured Literature Review. 58
La fiscalità differita 57
null 57
La trasformazione. Aspetti economico-aziendali, civilistici e contrattuali. Aspetti contabili 56
Debiti. In Roberto Bellè (a cura di), Debiti. 56
Le caratteristiche economiche delle imprese fallite: una sintesi dei dati ripartiti per aree geografiche. 56
Le fonti finanziarie. Il capitale proprio 56
Financial Sustainability in Local Governments: Definition, Measurement and Determinants 56
Le scritture di assestamento (par. 10.1, 10.2, 10.2.1, 10.3.3, 10.4.3, 10.4.4, 10.4.5, 10.5, 10.5.1, 10.5.2) 55
La dinamica dei valori delle amministrazioni pubbliche 55
L'assestamento dei conti ai valori economici. 55
Il sistema contabile e di bilancio dello Stato 54
Le imposte sul reddito 54
Explaining the Relation Between Efficiency and Financial Condition: Empirical Analysis on Local Governments 54
La fiscalità differita 53
Le fonti finanziarie: il capitale proprio 53
Totale 7.914
Categoria #
all - tutte 38.788
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.788


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020173 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 150 23
2020/20211.098 18 91 106 17 150 40 138 12 247 21 126 132
2021/20221.056 0 18 8 12 20 23 9 52 164 160 135 455
2022/20231.467 190 84 32 172 175 327 11 142 220 13 72 29
2023/2024800 76 125 70 29 34 88 32 62 27 58 63 136
2024/20251.611 77 54 86 73 64 264 204 215 299 175 100 0
Totale 10.522