DE MAGISTRIS, Elio
DE MAGISTRIS, Elio
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
Confini interetnici: il contributo della Geomatica alla ricostruzione degli assetti territoriali di Enotria e Lucania tirrenica fra VI e IV secolo a.C.
2017 DE MAGISTRIS, Elio; DI BENEDETTO, Alessandro; Fiani, Margherita
Cronologia e funzione di porta Rosa a Velia
2009 DE MAGISTRIS, Elio
ELEA Velia. Indicatori di frontiera, economia del territorio
2016 DE MAGISTRIS, Elio
Fonti scritte e topografia di Roma arcaica: su alcune recenti interpretazioni.
2006 DE MAGISTRIS, Elio
Formae: note sulla produzione cartografica degli agrimensori romani
2018 DE MAGISTRIS, Elio
Geometria e teoria musicale pitagorica nel progetto di porta Rosa
2005 DE MAGISTRIS, Elio
Granai pubblici di età romana
2014 DE MAGISTRIS, Elio
Il confine delle regioni augustee II e III
2023 DE MAGISTRIS, Elio
Il puteal di Atto Navio. Osservazioni sulla topografia del Comizio di Roma.
2007 DE MAGISTRIS, Elio
Il territorio di Vallo della Lucania nell'antichità
2012 DE MAGISTRIS, Elio
Istmi e confini della Calabria nell'antichità
2012 DE MAGISTRIS, Elio
L'ipogeo di San Nicolò dei Cordari a Siracusa: fasi costruttive e funzione
2015 DE MAGISTRIS, Elio
La flotta ritrovata. Riconsiderando il giacimento di ancore romane di Santo Janni di Maratea
2025 DE MAGISTRIS, Elio
La Sirena Molpe e un culto marino sullo Scoglio del Coniglio a Palinuro.
2020 DE MAGISTRIS, Elio
Le fortificazioni antiche di Capri e la difesa marittima del golfo neapolitano
2005 DE MAGISTRIS, Elio
Le isole Enotridi contra Veliam
2012 DE MAGISTRIS, Elio
Le prefetture lucane nel liber coloniarum
2020 DE MAGISTRIS, Elio
Marcina e Salerno. Una nota su Strabone V,4,13.
2012 DE MAGISTRIS, Elio
Paestum e Roma quadrata.Ricerche sullo spazio augurale.
2007 DE MAGISTRIS, Elio
Palinuro e la pestilentia (Serv. ad Aen. VI 378-381)
2017 DE MAGISTRIS, Elio