BUONOMENNA, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.663
EU - Europa 1.343
AS - Asia 695
SA - Sud America 91
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.800
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.648
IT - Italia 726
CN - Cina 242
SG - Singapore 208
UA - Ucraina 185
RU - Federazione Russa 128
HK - Hong Kong 94
BR - Brasile 82
DE - Germania 69
IE - Irlanda 68
KR - Corea 46
FI - Finlandia 45
TR - Turchia 43
SE - Svezia 40
VN - Vietnam 30
NL - Olanda 22
FR - Francia 20
GB - Regno Unito 11
ES - Italia 10
CA - Canada 8
IN - India 8
PL - Polonia 6
MX - Messico 5
AR - Argentina 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
CO - Colombia 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.800
Città #
Ann Arbor 606
Dallas 443
Chandler 262
Jacksonville 226
Wilmington 199
Princeton 193
Ashburn 113
Singapore 97
Hong Kong 94
Salerno 78
Dublin 68
Rome 62
Beijing 57
Naples 50
Andover 47
Nanjing 47
Woodbridge 47
Boardman 43
Izmir 40
Milan 32
Pellezzano 31
Fairfield 26
Fisciano 26
Moscow 26
Dearborn 23
Mestre 20
Houston 18
Changsha 16
Munich 16
Nanchang 15
Washington 15
Hebei 14
Council Bluffs 13
Turin 13
Redwood City 12
Bari 11
Guangzhou 11
Shenyang 11
Verona 11
Dong Ket 9
Düsseldorf 9
Florence 9
Caserta 8
Ho Chi Minh City 8
Jiaxing 8
Seattle 8
Seoul 8
West Jordan 8
Boydton 7
Genoa 7
Los Angeles 7
Poggiomarino 7
San Nicola Manfredi 7
Tianjin 7
Amsterdam 6
Cassino 6
Cava de' Tirreni 6
Frankfurt am Main 6
Hanoi 6
New York 6
Norwalk 6
San Diego 6
Brooklyn 5
Canoas 5
Catania 5
Inveruno 5
Montecchio 5
Rivignano 5
Santa Clara 5
Viterbo 5
Warsaw 5
Cambridge 4
Cava Manara 4
Chicago 4
Giugliano in Campania 4
Helsinki 4
Montecorvino Rovella 4
Pesaro 4
Pune 4
Spinea 4
The Dalles 4
Tokyo 4
Toronto 4
Aiello Del Sabato 3
Altomonte 3
Ancona 3
Brasília 3
Casalmaiocco 3
Casoria 3
Curitiba 3
Hefei 3
London 3
Marano di Napoli 3
Mercato San Severino 3
Mexico City 3
Padova 3
Palermo 3
Paris 3
Porto Alegre 3
Rimini 3
Totale 3.441
Nome #
Brevi riflessioni sulla tutela dei diritti nello “spazio digitale” europeo 267
M.Panebianco, Diritto Internazionale Pubblico 215
M. Panebianco - Diritto Internazionale Pubblico 213
M. Panebianco - Diritto Internazionale Pubblico 183
Diritto internazionale dell'energia.Sovranità territoriale e governance internazionale. 164
Energetic targets in recent scenarios of the International law, 144
Recensione - L.F.Pace,I fondamenti del diritto antitrust europeo. Norme di competenza e sistema applicativo dalle origini alla Costituzione europea, Milano, 2005,In Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale, anno VIII, n. 23, maggio – agosto 2006 134
Codice civile per la didattica e lo studio 128
Euro-Mediterranean Cooperation in the Sector of Energy Public Services 103
"Neo-sovranità" del Parlamento sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea 102
Il Trattato di Lisbona fra Costituzione e modello di amministrativizzazione 90
La perdita e il riacquisto della cittadinanza 89
Il diritto all’udienza pubblica (art. 6, par. 1, CEDU) 89
Principi di cooperazione energetica. Inquadramento e attuali prospettive 88
Associazione dei Paesi e Territori d'oltre mare 87
Indice generale cinquantennale 1957-2006. Estratto dal codice delle leggi comunitarie di Massimo Panebianco 83
Formazione dell'area di rappresentatività continentale latino-americana 82
Formazione dell'area di rappresentatività continentale latino-americana 82
Delle società costituite all'estero. Commento agli articoli 2507-2510 del codice civile. 78
I servizi pubblici internazionali nell’epoca della globalizzazione e nel Trattato di Lisbona 77
Energy and Policy Objectives in the Context of Rio+20 76
Corte Internazionale di Giustizia (3 febbraio 2012): jura immunitatis o jura humanitatis 75
Recensione - T. Ascarelli, Teoria della concorrenza e interesse del consumatore,(I classici Giuffrè), Milano, 2004,In Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale, anno VII, n. 22, gennaio – aprile 2006 73
Limiti della governance economica nel regime internazionale ed europeo 72
Criticità e rilancio dell’Unione europea: governance istituzionale 2019-2024 71
Recensione - M.C. Malaguti, Crisi dei mercati finanziari e diritto Internazionale,Milano,2003, In Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale,anno VI, n.18, settembre - dicembre 2004 70
Recensione - B. Nascimbene ( cura di) ,Diritto degli stranieri, Padova 2004, In Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale, anno VI, n.18, settembre -dicembre 2004 68
Servizi pubblici internazionali e protezione dell’ambiente fluviale 68
Politica energetica del Brics nello sviluppo dei raggruppamenti internazionali di Stati 67
Recensione - S. Cassese, La nuova Costituzione economica. Lezioni,Roma - Bari, 2004, In Diritto Comunitario e degli Scambi Internazionali, anno XLIV, n.1, gennaio - marzo 2005 66
Servizi pubblici internazionali ed europei. Regimi regolatori 66
Recensione - U. Draetta, Internet e commercio elettronico nel diritto internazionale dei privati, Milano, 2005,In Diritto Comunitario e degli Scambi Internazionali, Anno XLV, n.2, aprile – giugno 2006 65
Sull’utilizzazione delle risorse energetiche nello spazio giuridico internazionale 64
La solidarietà ed i suoi limiti nel nuovo Patto su migrazioni e asilo 64
Recensione - A. Malatesta, La Banca Centrale Europea. Gli aspetti istituzionali della banca della Comunità Europea, Milano, 2003.In Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale, anno VI, n. 17 maggio- agosto 2004 63
L'influenza della Dichiarazione universale dei diritti umani sul diritto ad avere una cittadinanza e brevi considerazioni sull'apolidia nel diritto internazionale 62
Note a margine sulla sovranità compressa e sovranità espansa 61
Stato amministrativo “globale” e sovranità “espansiva 60
Recensione- A. Quadrio Curzio (a cura di),Verso la Costituzione Europea. Profili della Costituzione economica europea, Bologna, 2001,in Diritto Comunitario e degli Scambi Internazionali, anno XLIII, n. 3 luglio – settembre 2004,pp. 649-653 59
Relazioni con Paesi terzi in materia di lavori, servizi e forniture (art. 138) 59
Profili evolutivi di sussidiarietà europea e di sovranità inclusiva 59
La Governance dell’energia nel diritto dell’Unione europea 58
Recenti sviluppi della disciplina successoria in base al Regolamento (UE) n.650/2012 55
Offerte contenenti prodotti originari di Paesi terzi (art. 137) 55
Teorie a confronto ex art. 50 TUE: pre e post Brexit 55
OSSERVAZIONI SUL DIRITTO ALLA CITTADINANZA NELLA PROSPETTIVA UNIVERSALE E REGIONALE. L’IDENTITÀ DELLA CITTADINANZA DELL’UNIONE EUROPEA IN CASO DI REVOCA DELLA CITTADINANZA NAZIONALE 55
Sovranità e neo-sovranità nel Diritto euro-internazionale 52
Nuovi scenari di diritto di famiglia, con particolare riferimento alle unioni civili: profili evolutivi e applicativi di diritto internazionale privato ed europeo 52
Profili evolutivi della perdita e del riacquisto della cittadinanza 51
Verso la " Cittadinanza digitale" dell'Unione europea 50
L’IDENTITÀ DELLA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA MESSA ALLA “PROVA” NELLE MISURE ANTICRISI 49
Repertorio della Costituzione Europea. Annotato con la pregressa giurisprudenza europea e la normativa italiana disupporto. 45
L'Unione europea tra identità economica e crisi di mercato 43
Delle società costituite all’estero, artt. 2507-2510 (commento breve) 40
Lo spazio digitale nell’Unione europea: verso un federalismo digitale dell’Unione europea? 39
Protecting Human Health in a Green Energy Context: Regulatory Scenarios between International and EU Law 39
Riflessione sull'evoluzione degli status familiari tra la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e quella della Corte di giustizia 36
Prospettive evolutive del diritto dell’Unione europea in materia di fiscalità ed imposte "dirette" 34
Osservazioni sul diritto alla cittadinanza nella prospettiva universale e regionale. L'identità della cittadinanza europea in caso di revoca della cittadinanza nazionale 34
L’ordine pubblico e il suo focus prevalente 25
Misure di solidarietà e questioni di effettività nella disciplina contenuta nel regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione 25
Solidarietà e responsabilità nella giurisprudenza di Lussemburgo 22
Impugnativa degli atti dell’Unione ex art. 263, 4° c., TFUE: rilettura, tra prassi restrittive e possibili scenari di sviluppo 20
Sovranità statale e azione dell’Unione europea. Quali prospettive? 16
I corsi d'acqua internazionali nell'area Mercosur: organizzazione delle infrastrutture e dei servizi pubblic 16
Misure di solidarietà e questioni di effettività nella disciplina contenuta nel regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione 15
La procedimentalizzazione della solidarietà. Questioni di effettività nella “nuova” disciplina contenuta nel regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione 13
Sicurezza energetica e diritto internazionale dell’energia 13
The protection of migrants personal data 8
null 1
Totale 4.902
Categoria #
all - tutte 16.475
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.475


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021320 0 0 0 7 45 18 52 16 88 9 59 26
2021/2022372 8 1 3 2 4 7 2 20 58 47 54 166
2022/2023638 54 45 14 94 69 116 12 63 95 25 33 18
2023/2024371 33 34 29 16 32 50 16 13 22 48 8 70
2024/2025731 26 23 73 54 29 69 120 96 55 29 69 88
2025/2026821 108 207 443 63 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.902