GRIMALDI, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 12.136
NA - Nord America 6.905
EU - Europa 4.698
SA - Sud America 597
AF - Africa 55
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 24.419
Nazione #
HK - Hong Kong 9.088
US - Stati Uniti d'America 6.814
IT - Italia 2.699
SG - Singapore 1.376
CN - Cina 799
BR - Brasile 467
RU - Federazione Russa 458
UA - Ucraina 349
VN - Vietnam 339
DE - Germania 264
IE - Irlanda 223
TR - Turchia 147
KR - Corea 139
SE - Svezia 119
NL - Olanda 111
FI - Finlandia 107
GB - Regno Unito 85
IN - India 78
AT - Austria 71
ES - Italia 50
AR - Argentina 46
CA - Canada 46
CO - Colombia 43
FR - Francia 40
MX - Messico 35
BD - Bangladesh 33
PL - Polonia 32
JP - Giappone 26
ID - Indonesia 23
CZ - Repubblica Ceca 21
ZA - Sudafrica 21
EC - Ecuador 18
IR - Iran 18
AU - Australia 16
MA - Marocco 15
IQ - Iraq 13
HU - Ungheria 11
PH - Filippine 9
CH - Svizzera 8
PT - Portogallo 8
BE - Belgio 7
EU - Europa 7
PK - Pakistan 7
VE - Venezuela 7
KZ - Kazakistan 6
LT - Lituania 6
RO - Romania 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
CL - Cile 5
DK - Danimarca 5
UZ - Uzbekistan 5
CR - Costa Rica 4
GR - Grecia 4
KE - Kenya 4
PY - Paraguay 4
QA - Qatar 4
CI - Costa d'Avorio 3
MY - Malesia 3
UY - Uruguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CU - Cuba 2
CY - Cipro 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
FO - Isole Faroe 2
IL - Israele 2
MU - Mauritius 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CV - Capo Verde 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MZ - Mozambico 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SR - Suriname 1
Totale 24.416
Città #
Hong Kong 9.085
Ann Arbor 1.124
Dallas 989
Wilmington 698
Chandler 607
Princeton 520
Jacksonville 418
Singapore 403
Ashburn 384
Salerno 296
Dublin 193
Beijing 179
Naples 153
Battipaglia 142
Izmir 138
Woodbridge 131
Dong Ket 129
Andover 117
Fisciano 110
Moscow 108
Nanjing 103
Milan 85
Boardman 81
Munich 79
Ho Chi Minh City 74
Mestre 74
Avellino 65
Dearborn 65
Pellezzano 62
Houston 60
New York 56
Rome 56
Los Angeles 55
Nuremberg 52
Fairfield 43
São Paulo 42
Redwood City 41
Hanoi 38
Jiaxing 38
Council Bluffs 37
Düsseldorf 34
Shenyang 34
Napoli 33
Changsha 32
Nanchang 31
Catania 30
Vienna 29
Amsterdam 28
Atlanta 28
Chennai 27
Norwalk 26
Brooklyn 24
Tokyo 24
Domicella 22
Washington 22
Helsinki 21
Sarno 21
Stockholm 21
Turku 21
Hebei 20
Warsaw 20
Grumo Nevano 19
Turin 19
Manchester 18
Seattle 18
London 17
San Valentino Torio 17
Barcelona 16
Bogotá 16
San Francisco 16
Boston 15
Chicago 15
Guangzhou 15
Rio de Janeiro 15
Stella Cilento 15
Cambridge 14
Denver 14
Montreal 14
Santa Clara 14
Brno 13
Caserta 13
San Diego 13
Seoul 13
Bacoli 12
Belo Horizonte 12
Cartagena 12
Poplar 12
Pune 12
Shanghai 12
Torino 12
Aversa 11
Jinan 11
Johannesburg 11
Pompei 11
Toronto 11
Casoria 10
Charlotte 10
Florence 10
Haiphong 10
Lappeenranta 10
Totale 18.206
Nome #
Un modello per la considerazione degli effetti incrociati dei piani nella valutazione ambientale strategica 2.239
Water Infrastructure and Land Use Smart Planning. MC-SDSS APPROACH. 852
Misurare Le Prestazioni Delle Nature-based Solutions Per il miglioramento dell’efficienza di un insediamento urbano. 842
A spatial decision support system for the knowledge and valorization of the religious itinerary of the verginian fathers (2019) 741
Consulenza scientifica per il governo del territorio 577
A Spatial Decision Support System for the Knowledge and Valorisation of Cultural Heritage in Small Towns: Method and Application to a Case Study 546
A Territorial Intelligence-based Approach for Smart Emergency Planning 518
Formazione di strumenti urbanistici per il governo del territorio del Comune di Olevano sul Tusciano (http://www.pucolevanosultusciano.it/index.asp) 455
Policentrismo reticolare 442
Regolamento urbanistico comunale del comune di Baiano 440
Participatory prioritization of sustainable development projects in informal territories: A case study of Gran Yomasa, Usme, Bogotá, Colombia 373
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 312
Il Piano strategico comunale di Baiano 277
SAFEWORK. UN SISTEMA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA IN CANTIERE 272
Measuring Settlement Efficiency. Application to an Urban Regeneration 242
Campania, trasformazioni urbane e prospettive di sviluppo. Contributo della sezione regionale INU Campania 229
Costruire città sostenibili attraverso il dimensionamento dei piani urbanistici comunali. Una proposta metodologica 220
Il Piano urbanistico comunale nei comuni periferici: i casi di Castel Volturno (CE) e Bagnoli Irpino (AV) 211
SMALL RIVERS AND LANDSCAPE NBS to mitigate flood risk 208
L’indice di sostenibilità dell’intervento urbanistico 172
Un modello Green features based per la misura delle performance del verde nell’organizzazione urbanistica degli insediamenti 167
Security Town through Urban Planning. The research project SeTUP 160
Citizen Science for NO2 Environmental Monitoring 158
Analisi spaziali in ambiente GIS a supporto delle scelte di governo dell’apparato distributivo 157
A crime risk-based approach for urban planning. A methodological proposal 154
Verso una tassonomia urbanistica finalizzata alla territorializzazione del rischio idrogeologico 151
Preliminare di piano del Comune di Eboli (http://www.urbaneboli.it). 149
Analisi dei fenomeni insediativi recenti sul territorio di Giugliano in Campania 149
MODELO PASIVO DE CONTROL TÉRMICO PARA LA MITIGACIÓN DEL FENÓMENO DE LA ISLA DE CALOR URBANA 149
An integrated energy strategy for the optimization of retrofit actions in urban planning 148
L'indice di sostenibilità 145
Land Use Suitability Approach for Design of Green Infrastructure. The Case of Irno Basin 144
Analisi spaziale delle interferenze alla continuità ecologica. Un approccio multisorgente in ambiente GIS 139
Approccio sistemico alla formazione dei PEBA. Una sperimentazione per il Comune di Gragnano 136
ISUT Model. A composite index to measure the sustainability of the urban transformation 135
Il Piano urbanistico comunale di Baiano 133
A methodology hazard-based for the mitigation of the radon risk in the urban planning 131
La pianificazione urbanistica a supporto della strategia nazionale per le aree interne. Il piano strategico-strutturale del Comune di Bagnoli Irpino nell'area pilota Alta Irpinia 131
I luoghi urbani da ritrovare 130
Spatial analysis for identification of critical areas of energyconsumption supporting urban planning 128
A Citizen-Centric Approach for the Improvement of Territorial Services Management 127
Agent-Based Modeling for Urban Development Planning based on Human Needs. Conceptual Basis and Model Formulation 124
The Measure of Land Consumption caused by Urban Planning 124
Analisi spaziali in ambiente Gis per la conoscenza dei fenomeni insediativi. Il caso del Comune Giugliano 122
Tecniche di analisi spaziale per la comprensione dei meccanismi di crescita dei tessuti insediativi 121
PRIN Security Town through Urban Planning. The construction of the crime risk map. The case study of Milan, Italy 120
PRIN Security Town through Urban Planning. Overview of the research project: Work Packages (WPs) and expected outcomes 117
Piano strategico comunale di San Gregorio Magno (http://www.comune.sangregoriomagno.sa.it/index.php?action=index&p=295). 116
Una proposta metodologica per la redazione dei PEBA 116
Piano strategico comunale di Baiano 114
La mitigazione del rischio da radon nella pianificazione urbanistica. Una proposta metodologica 112
A methodology to planning green infrastructure to face hydrogeological risks 110
Density measurements and landscape metrics in the analysis of urban form 109
A GIS-BIM Approach for the Evaluation of Urban Transformations. A Methodological Proposal 108
Il riconoscimento di insediamenti spontanei per la pianificazione urbanistica sostenibile. Una proposta metodologica 107
Sustainable Urban Planning for the Regeneration of the Central Districts of the City of Córdoba in Argentina 107
La misura della sostenibilità dell'intervento urbanistico e dei tessuti insediativi 106
Urban Plan and Water Infrastructures Planning: A Methodology Based on Spatial ANP 106
Risk perception in urban planning to increase the levels of resilience of the territory 105
Preliminare di piano del Comune di Palma Campania (http://www.pucpalmacampania.it). 104
Strumenti urbanistici per il governo del territorio del Comune di Baiano (http://www.pucbaiano.it/index.asp). 103
A model for urban planning control of the settlement efficiency. A case study 103
L’utilizzo di landscape metrics per l’analisi del consumo di suolo. Un'applicazione ai comuni della Regione Campania. XXXI Conferenza scientifica annuale AISRe 102
Una proposta metodologica basata su dati multisorgente per la costruzione della rete ecologica. Il caso dell’Area Metropolitana di Napoli 102
A Model for Considering the Crossed Effects of Plans in the Strategic Environmental Assessment 101
Methodological proposal for the optimization of Energy retrofit strategies in urban planning 101
Studi e ricerche per il governo del territorio 99
The analysis of the urban form for the characterization of land consumption 99
A Spatial Decision Support System for the knowledge and valorization of religious itineraries. The paths of Verginian Fathers 99
Optimizing the Spatial Configuration of Renewable Energy Communities: A Model Applied in the RECMOP Project 98
Odour control strategies for a sustainable nuisances action plan 98
La sicurezza urbana degli insediamenti. Azioni e tecniche per il piano urbanistico 98
An Ontology Based Approach for Data Model Construction Supporting the Management and Planning of the Integrated Water Service 96
IMPLEMENTATION OF NATURE BASED SOLUTIONS (NBS) TO ADDRESS NEW URBAN ISSUES. A LITERATURE REVIEW 95
La mitigazione dell’urban healt Island come criterio per la costruzione delle azioni di piano 95
Rischio Ambientale e funzioni produttive. Una metodologia hazard-based per la definizione di scenari di rischio 95
Tecniche di analisi spaziale per la comprensione dei meccanismi di crescita dei tessuti insediativi. XXX Conferenza scientifica annuale AISRe 94
La costruzione della componente strutturale del piano urbanistico comunale del Comune di Palma Campania 93
L’informazione geografica a supporto della costruzione del Piano d’Ambito del servizio idrico integrato 93
Odour control strategies for a sustainable nuisances action plan 93
A Preliminary Model for Promoting Energy Communities in Urban Planning 92
Dimensioni della trasformazione 92
A Model to Construct Crime Risk Scenarios Supporting Urban Planning Choices 92
Costruzione in ambiente GIS di un indice di consumo di suolo per la misurazione della diffusione insediativa 91
Conoscenza e azione politica. I fenomeni insediativi illegali nel territorio di Giugliano in Campania 91
Un modello per la progettazione urbanistica di insediamenti sostenibili 91
A configurational approach for measuring the accessibility of place as an analysis tool for crime risk vulnerability 91
L’analisi energetica della struttura urbana a supporto delle scelte di governo del territorio. Una proposta metodologica 90
Proposta metodologica per la costruzione di un indice di sostenibilità energetico-ambientale a supporto dei processi di governo del territorio. XXXII Conferenza scientifica annuale AISRe 89
The performance of urban standards as a way of evaluating the efficiency of services in the municipalities of inland areas 88
Verso una geografia del rischio per le isole di calore: nuove metodologie d’analisi urbane 87
Approccio sistemico alla formazione dei PEBA. Una sperimentazione per il Comune di Gragnano 87
A Methodology to Address the Inner Areas Decline in Support of Sustainable Strategic Spatial Planning—The Case Study of Avellino Province (Italy) 86
Il rischio da radon nella pianificazione urbanistica 86
Il dimensionamento dei piani urbanistici comunali 84
L'Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne (OFVD). Fare Crime Mapping in Regione Campania 84
A GIS-BIM Approach for the Evaluation of Retrofit Actions in Urban Planning. A Methodological Proposal 83
Piano strutturale e scelte di governo dell’apparato distributivo. Una proposta metodologica 83
Analisi delle interazioni tra il sistema insediativo e il sistema ambientale: l’approccio HQ-HRA 83
Il monitoraggio dei servizi ecosistemici a supporto dei processi di governo del territorio. Un approccio basato sull'analisi delle immagini sentinel 2 83
Totale 19.047
Categoria #
all - tutte 67.615
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 67.615


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021936 0 0 0 0 143 103 127 35 164 57 129 178
2021/20221.105 22 18 24 24 85 28 22 52 144 121 157 408
2022/20231.564 164 145 35 196 160 344 27 122 222 29 90 30
2023/20241.234 106 123 71 49 95 161 52 75 14 61 115 312
2024/20253.401 115 53 144 176 137 246 474 256 331 141 325 1.003
2025/202612.147 2.716 4.224 3.406 934 867 0 0 0 0 0 0 0
Totale 24.929