SABATANO, Fausta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.260
NA - Nord America 929
AS - Asia 289
SA - Sud America 138
AF - Africa 10
OC - Oceania 1
Totale 3.627
Nazione #
IT - Italia 1.725
US - Stati Uniti d'America 903
SG - Singapore 199
RU - Federazione Russa 152
BR - Brasile 129
FR - Francia 124
DE - Germania 59
IE - Irlanda 55
FI - Finlandia 42
NL - Olanda 35
CN - Cina 27
GB - Regno Unito 15
HK - Hong Kong 15
CH - Svizzera 11
CA - Canada 10
IN - India 8
MX - Messico 8
BD - Bangladesh 7
PT - Portogallo 6
TR - Turchia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
ZA - Sudafrica 5
BB - Barbados 4
GR - Grecia 4
IQ - Iraq 4
PL - Polonia 4
SE - Svezia 4
AT - Austria 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
RO - Romania 3
UA - Ucraina 3
UZ - Uzbekistan 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CY - Cipro 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
PE - Perù 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BE - Belgio 1
CR - Costa Rica 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
Totale 3.627
Città #
Naples 287
Chandler 203
Princeton 185
Ashburn 156
Fisciano 107
Salerno 95
Singapore 84
Milan 71
Rome 66
Dublin 55
Moscow 53
Munich 49
Washington 48
Los Angeles 34
Alvignano 31
Mercato San Severino 31
Stezzano 28
Florence 25
Bologna 24
Palermo 24
Bari 23
Turin 22
Helsinki 20
Dallas 17
Pomigliano d'Arco 17
Turku 17
Orta di Atella 16
Hong Kong 15
Castelverde 14
Catania 14
Busto Arsizio 13
Caserta 13
Aci Catena 12
Modena 12
Nola 12
Portici 12
Rionero in Vulture 12
Sarno 12
São Paulo 12
Amsterdam 11
Francica 11
Padova 11
Verona 11
Beijing 10
Soriano Calabro 10
Venice 10
Caivano 9
Council Bluffs 8
Lauria 8
Taranto 8
Eboli 7
Foggia 7
Modugno 7
Pully 7
Reggio Calabria 7
Sessa Cilento 7
Bardolino 6
Capri 6
Casaluce 6
Castellabate 6
Genoa 6
London 6
Montesarchio 6
San Francisco 6
San Nicola la Strada 6
Sant'Anastasia 6
Secondigliano 6
Terzigno 6
Acerra 5
Afragola 5
Ancona 5
Castelnuovo Don Bosco 5
Cava de' Tirreni 5
Giugliano in Campania 5
Livorno 5
Nocera Inferiore 5
Nocera Superiore 5
Olomouc 5
Roveleto 5
San Mango sul Calore 5
Sasso Marconi 5
Seattle 5
Somma Vesuviana 5
Torre Annunziata 5
Bolzano 4
Braga 4
Brasília 4
Brescia 4
Bridgetown 4
Brooklyn 4
Cagliari 4
Castellammare di Stabia 4
Cesena 4
Frattamaggiore 4
Limena 4
Mariano Comense 4
Mexico City 4
Monza 4
Noale 4
Nuremberg 4
Totale 2.306
Nome #
Scelgo dunque sono. Orientamento, scelta e agentività. 445
Desiderio, Autodeterminazione e Progetto di Vita. Prospettive inclusive 264
Gestire il conflitto in un mondo di conflitti. Un approccio inclusivo tra povertà educativa e marginalità 200
"Me l'ha detto mia madre". Il sostegno ai genitori difficili nelle dinamiche di cambiamento 199
Crescere ai margini. Educare al cambiamento nell'emergenza sociale 114
Il bambino con svantaggio socio-culturale nei servizi per l’infanzia: verso la costruzione di alleanze educative con le famiglie 109
L’alleanza tra scuola e famiglia come dispositivo pedagogico inclusivo: dalla riflessione all’azione? 104
Le competenze relazionali in ambito sanitario. Per una formazione all'agire riflessivo 99
La narrazione come strumento vicariante nella progettazione didattica inclusiva. Un’indagine esplorativa 91
“Fa quel che può, quel che non può non fa”. Alberto Manzi, maestro di inclusione 60
Oltre il disagio. Il lavoro educativo tra scuola, famiglia ed esperienze di comunità 58
Educare in tempo di crisi. L’attualità del sistema pedagogico di Freinet nella prospettiva dell’inclusione 55
Il Metodo Integra: una strada verso l'altrimenti e l'altrove 52
Delinquenti non si nasce. Le ragioni pedagogiche dell'educare 47
Apprendimento organizzativo; Competenza; Obiettivi; Continuità; programma/programmazione; Osservazione 43
Con i miei occhi. Raccontarsi per ritrovare se stessi 43
Sulla cattiva strada. Quale orientamento per l'inclusione dei "ragazzi difficili" 42
Vivere la disabilità in contesti multiproblematici. L’azione pedagogica del Progetto Casa Raoul 42
Camminare verso la libertà. Il Metodo Integra 42
Benessere e qualità della vita. Prospettive integrate di ricerca e di intervento. 41
Competenze riflessive e innovazione nei contesti organizzativi 41
Life Stories as a tool for inclusive design: A proposal for participatory action research 40
Il diritto di essere semplicemente bambini. L’infanzia negata nei territori di camorra. 40
Inclusione sociale e sport 39
"Prima l'infanzia". L'inclusione dei bambini in condizioni di svantaggio e di marginalità 39
INCLUSIVE EDUCATION IN CONTEXTS OF DEVIANCE AND SOCIAL MARGINALITY: A GOOD PRACTICE. SYSTEMIC APPROACH AND EDUCATING COMMUNITY 37
Abitare l'emergenza: bambini difficili in una città difficile 37
Competenze e Professionalità. La formazione nei contesti organizzativi 37
Nessuno escluso. L'azione educativa in contesti di rischio e marginalità 37
Libertà marginali. La sfida educativa tra devianza, delinquenza e sistema camorristico 36
Comunicazione e relazione di aiuto 36
Raccontarsi con i bambini a rischio. Il Progetto Integra 36
Being educators in extreme contexts. When practice challenges theory 35
Eda e diritto all'istruzione 34
La genitorialità in contesti interculturali ed interreligiosi: un’esperienza di formazione con madri immigrate a Napoli 34
Autoriflessione ed autovalutazione nell’e-learning. Aspetti di progettualità didattica 34
Talento, merito e svantaggio sociale. Una proposta per la formazione degli insegnanti. 31
L’inclusione dei ragazzi e delle ragazze con disabilità in contesti multiproblematici. Il contributo della fenomenologia nel Progetto Casa Raul 31
Alfabeti emotivi nell’infanzia: per una educazione integrata all’affettività tra scuola e famiglia 31
Core competences; Obiettivi; Continuità; Programma/programmazione; Osservazione 31
Educare in contesti multiproblematici. Il progetto pedagogico della Cittadella dell’inclusione 31
Cosa sa un bambino difficile, cosa fa il "Progetto Integra" 30
Educare per includere in contesti di rischio e marginalità 30
La formazione del soggetto per lo sviluppo organizzativo. Modelli pedagogici e strategie di intervento 30
La scelta dell'inclusione. Progettare l'educazione in contesti di disagio sociale 29
EARLY SCHOOL LEAVING IN CAMORRA TERRITORIES: AN EXPLORATORY RESEARCH ON THE MOTIVATION TO STUDY 28
Alta formazione e competenze trasversali 28
MOTIVATION TO STUDY IN CONTEXTS OF ORGANIZED CRIME 27
Transfer of Non-Academic Skills in Academic Context: towards a Sustainable Employability 27
DVLN e DKN. Modelli visuo-spaziali di rappresentazione e sviluppo dei significati nella formazione a distanza. Un approccio multidisciplinare 27
“VR” As A Reflective Device In Prison Contexts 27
Genitorialità migrante: un’esperienza di formazione con madri immigrate a Napoli 26
Il ruolo del “non formale” tra formazione, cultura e lavoro. Un’indagine in progress nella Regione Campania 26
Corpo, disagio, educazione nel Progetto Integra 26
La centralità del soggetto tra qualità della formazione e cultura organizzativa 26
Ti chiamerò con il tuo nome. L'approccio fenomenologico per una scuola di tutti e di ciascuno 26
Infanzia, corpo, movimento 25
L’organizzazione dei saperi in rete: criteri di immissione e metacompetenze, 25
Sistemi di competenze, trasversalità e formazione alla professionalità 25
Per una pedagogia delle competenze. La costruzione di un modello di formazione in contesti aziendali 24
La formazione dell’operatore socio-sanitario 24
Le competenze della relazione. Dimensione soggettiva e sistemica 24
INCLUSIVE DESIGN, STORYTELLING AND TEACHER TRAINING 23
Le potenzialità educative e inclusive del Group-based Early Start Denver Model. Un progetto di ricerca e formazione nelle scuole dell’infanzia 22
Le piattaforme multimediali: criteri di efficacia didattica 22
On line didactic reflections: methodological principles and guideline 22
Educating in Multiproblem Contexts: the Pedagogical Project of the Citadel Of Inclusion 22
ENVIRONMENT, BODY, DISCOMFORT. EDUCATIONAL ACTIONS AND INCLUSION PRACTICES. 20
Vietato l’accesso. Una ricerca- azione partecipativa sull’inclusione nei contesti multiproblematici 20
Online didactic reflections: methodological principles and guideline 18
Sui sentieri dell’Eda. Un percorso di approfondimento sulla normativa nazionale ed europea 18
Le piattaforme multimediali: progettazione didattica e contenuti formativi in Form@re - Newsletter per la formazione” in rete, Erikson Portale Internet, n. 37, 2005, www.form@re.erickson.it 16
L’educazione degli adulti nei documenti e nella normativa degli anni ’90. La formazione al lavoro 16
L’educazione degli adulti nei documenti e nella normativa degli anni ’90. Istruzione e apprendimento per tutto il corso della vita 15
La relazione di cura nella prospettiva della pedagogia speciale 13
Pensarsi genitori. Formazione riflessiva e approccio narrativo in contesti multiproblematici, 13
Promoting reflective practice in prison education: the potential of video games as educational tools 13
La costruzione di significati nei contesti scolastici: il linguaggio tra normativa e prassi per la promozione dell’inclusione __________________ The construction of meanings in educational contexts: language between regulations and practice for the promotion of inclusion 11
Totale 3.741
Categoria #
all - tutte 14.900
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.900


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022222 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 62 160
2022/2023695 111 75 15 45 60 90 13 47 116 20 53 50
2023/20241.101 48 65 97 87 101 130 62 69 88 101 102 151
2024/20251.606 56 35 54 66 40 116 141 108 511 176 193 110
2025/2026117 117 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.741