SOLIDORO, Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 9.278
NA - Nord America 3.701
EU - Europa 3.196
SA - Sud America 237
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 5
Totale 16.456
Nazione #
HK - Hong Kong 7.932
US - Stati Uniti d'America 3.664
IT - Italia 2.061
SG - Singapore 574
CN - Cina 408
UA - Ucraina 297
BR - Brasile 183
RU - Federazione Russa 172
IE - Irlanda 123
VN - Vietnam 118
DE - Germania 96
TR - Turchia 94
FR - Francia 90
KR - Corea 80
GB - Regno Unito 73
ES - Italia 61
FI - Finlandia 47
SE - Svezia 41
NL - Olanda 32
CA - Canada 21
IN - India 21
CH - Svizzera 20
AR - Argentina 16
AT - Austria 15
PT - Portogallo 14
JP - Giappone 12
IL - Israele 11
HR - Croazia 10
BE - Belgio 9
EU - Europa 9
CL - Cile 8
ID - Indonesia 8
PY - Paraguay 8
CO - Colombia 7
MX - Messico 7
PL - Polonia 7
ZA - Sudafrica 7
EC - Ecuador 6
MA - Marocco 6
AL - Albania 5
BD - Bangladesh 5
VE - Venezuela 5
AU - Australia 4
CR - Costa Rica 4
TN - Tunisia 4
DK - Danimarca 3
KE - Kenya 3
RO - Romania 3
BG - Bulgaria 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MY - Malesia 2
NA - Namibia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DJ - Gibuti 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 16.456
Città #
Hong Kong 7.923
Ann Arbor 881
Chandler 424
Princeton 396
Jacksonville 383
Wilmington 202
Dallas 184
Singapore 172
Rome 159
Ashburn 123
Dublin 123
Milan 117
Naples 110
Nanjing 107
Andover 90
Izmir 88
Napoli 80
Salerno 66
Dong Ket 63
Pellezzano 59
Moscow 50
Palermo 46
Bari 44
Beijing 43
Fairfield 40
Bologna 37
Shenyang 35
Redwood City 34
Florence 33
Boardman 32
Nanchang 28
Houston 26
Catania 25
São Paulo 24
Changsha 23
Trieste 23
Ho Chi Minh City 22
Padova 22
Jiaxing 20
Los Angeles 20
Düsseldorf 19
Norwalk 19
Hebei 18
Woodbridge 18
Council Bluffs 16
Munich 16
Brooklyn 14
Tianjin 14
Verona 14
Mestre 13
Piemonte 13
Vienna 13
Fiorenzuola D'arda 12
Seattle 12
Ottawa 11
Washington 11
Geneva 10
Giugliano In Campania 10
Hanoi 10
Madrid 10
New York 10
Udine 10
Venice 10
Brescia 9
Chennai 9
Lisbon 9
Portici 9
San Francisco 9
Zurich 9
Como 8
Cormons 8
Fisciano 8
Las Palmas de Gran Canaria 8
Munro 8
Paris 8
Turin 8
Campinas 7
Caserta 7
La Mancha 7
Pavia 7
Pune 7
Rio de Janeiro 7
San Diego 7
Santa Clara 7
Boston 6
Carpiano 6
Cassino 6
Charlotte 6
Edinburgh 6
Lanciano 6
Manchester 6
Phoenix 6
Stockholm 6
Taranto 6
Atlanta 5
Bassano Bresciano 5
Belo Horizonte 5
Cagliari 5
Cambridge 5
Capaccio 5
Totale 12.936
Nome #
Prolegomeni alla lettura della casistica romana 701
Tassi usurari e giurisdizione 682
Editoriale 610
LA PERDITA DELL’AZIONE CIVILE PER DECORSO DEL TEMPO NEL DIRITTO ROMANO. PROFILI GENERALI 516
Elementi di diritto pregiustinianeo in Bas. 60.17 468
'Habent sua sidera lites': sulla storia dell'imponderabile nell'avventura processuale 441
DinamIche dI formazIone e dI evoluzIone deI dIrIttI umanI nell’area dI cIvIl law. Note IntroduttIve sul contrIbuto dell’esperIenza romana 438
Note storiche sulle definizioni della proprietà 434
Diritto privato romano 426
LA PROSTITUZIONE FEMMINILE NEL DIRITTO IMPERIALE 387
Ulp. 17 ad ed. D. 8.5.8.5-7 Immissioni e conflitti di vicinato: il caso della 'taberna casiaria' 379
In margine ad Aug. Serm. 356.4 376
'Aliud est celare, aliud tacere' (Cic., de off. 3.12.52). Proiezioni attuali di un antico dibattito sulla reticenza del venditore 362
Editoriale 354
Gli obblighi di informazione a carico del venditore in alcuni passi ciceroniani 330
Sulla disciplina del possesso in età dioclezianea 299
Sulla condizione giuridica dello straniero nel mondo romano 276
La tutela del possesso in età costantiniana 265
Ripartizione e attenuazione dell'onere probatorio nei giudizi di rivendica 243
Problemi di storia sociale nell'elaborazione giuridica romana 241
Aequitas e ius scriptum. Profili storici. 237
Formazione e trasformazione dei diritti umani. Il contributo dell’esperienza romana e l’attuale uso della categoria ‘persona’ 195
La tradizione romanistica nel diritto europeo. Vol. II.Dalla crisi dello ius commune alle codificazioni moderne. Lezioni. II edizione. 186
Il giudice e il ‘fatto’: nuove suggestioni del pensiero vichiano 177
Il diritto romano caso per caso 176
La tutela dell'ambiente nella sua evoluzione storica. L'esperienza del mondo antico 175
Editoriale 172
Editoriale 169
‘…Si vero sciens reticuit et emptorem decepit…’ (D.19.1.13 pr.) : ‘vizi di fatto’, ‘vizi di diritto’ e reticenza del venditore 166
Codici antichi e codici moderni 164
Aspetti della 'giurisdizione civile' del prefectus urbi nell'età severiana 149
Alle origini del garantismo: note introduttive 141
La prostituzione femminile nel diritto imperiale 140
Profili storici del delitto politico 140
Editoriale 134
Sulle origini storiche della responsabilità precontrattuale 128
L'uomo e l'acqua. Linee di un percorso storico-giuridico 118
Studi sull'abbandono degli immobili nel diritto romano. Storici, giuristi, imperatori. 118
La repressione della criminalità organizzata nel diritto romano. Criteri di impostazione della ricerca. 118
Tra morale e diritto. Gli itinerari dell'aequitas. Lezioni 115
Il diritto è una scienza molle? 114
Contratti socialmente tipici e clausole pattizi nell’esperienza giuridica romana. L’exemplum della societas venaliciaria 112
'Abstraktes Eigentum' 110
Habent sua sidera lites: sulla storia dell'imponderabile nell'avventura processuale 110
«Ultra sortis summam usurae non exiguntur» 107
Annotazioni sullo studio storico del diritto commerciale 106
La tradizione romanistica nel diritto europeo II. Dalla crisi dello ius commune alle codificazioni moderne 104
Interferenze tra diritto penale sostanziale e diritto penale processuale nell'esperienza giuridica romana 104
I percorsi del diritto. Esempi di evoluzione storica e mutamenti del fenomeno giuridico 102
Annotazioni sui precedenti storici degli obblighi precontrattuali di informazione 101
La tradizione romanistica nel diritto europeo I. Dal crollo dell'Impero romano d'Occidente alla formazione dello ius commune. Lezioni II edizione 99
Editoriale 98
'Proprietà assoluta' e 'proprietà relativa' nella storia giuridica europea 97
La «familia» nell'editto di Lucullo 93
La rilevanza giuridica del silenzio in diritto romano 91
I percorsi del diritto. Esempi di evoluzione storica e mutamenti del fenomeno giuridico 91
La perdita dell’azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali 91
Recensione critica a CASTRESANA A., Derecho romano. El arte de lo bueno y de lo justo 90
La tradizione romanistica nel diritto europeo. I- Dal crollo dell'Impero romano d'Occidente alla formazione dello ius commune. Lezioni 86
Editoriale 86
Interazioni tra diritto penale sostanziale e processuale nella tradizione storica di civil law 82
Gli acquedotti pubblici romani. Struttura e organizzazione 82
La tradizione romanistica nel diritto europeo II Dalla crisi dello ius commune alle codificazioni moderne. Lezioni. II edizione 81
Editoriale 79
La violazione degli obblighi di informazione in compravendita: un difficile recupero della prospettiva storica 79
«Proprietà relativa», «proprietà assoluta» e onere probatorio nei giudizi di rivendica 79
Il civis e le acque 79
Il giudice e il 'fatto': nuove suggestioni del pensiero vichiano 79
Il corpo in Roma antica 78
Editoriale 76
La reticenza del venditore in Cic., de off. 3.12-17 75
Editoriale 75
Il ‘civis’ e le acque 75
La remissione del debito 74
GLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE A CARICO DEL VENDITORE. ORIGINI STORICHE E PROSPETTIVE ATTUALI 73
La violazione degli obblighi prenegoziali di informazione alla luce dell’attuale disciplina codicistica 73
Perdono e riabilitazione delle donne ignominiosae nel tardoantico 73
L’inquinamento dell’aria nel mondo antico: cause e rimedi 71
Innovazioni tecnologiche nell'Impero romano 71
Produzione schiavistica e società romana 70
A proposito di: Nuovi studi su Diocleziano, “il grande dirigista” 68
Napoletanità e diritto 68
L'antica disciplina dei casi di esproprio per pubblica utilità 68
DEPENALIZZAZIONE E ALTRE STRATEGIE DEFLATTIVE NELL’ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA 68
Riflessioni sulla struttura della rivendica romana e sulla prova della proprietà 67
Forme di appartenenza dei beni e ‘longi temporis praescriptio’ in alcune costituzioni dioclezianee 67
La rilevanza giuridica del silenzio tra regole antiche e soluzioni attuali 66
L’uomo e l’acqua. Linee di un percorso storico-giuridico 66
Esperienze giuridiche a confronto. Aspetti del diritto pubblico e privato dall'età romana alle configurazioni moderne 65
I ‘Fondamenti del diritto europeo’: una provvida intuizione 65
Il diritto post-moderno, tra ‘Comfort Zone’ della tradizione e nuovi spazi euro-globali 65
Il giudice e il 'fatto': nuove suggestioni del pensiero vichiano 64
Editoriale 64
Perdono e riabilitazione tra pensiero filosofico, dottrine cristiane e pratica giuridica 64
Hard sciences/soft sciences: una dicotomia da oscurare 63
‘Vizi di fatto’, ‘vizi di diritto’ e reticenza del venditore 61
Un difficile recupero della prospettiva storica 58
Enfiteusi, usufrutto e proprietas ad tempus in alcuni provvedimenti dioclezianei 54
La rilevanza giuridica del silenzio 53
Geopolitica e iconografia giuridica: due nuovi orizzonti per gli studi storico-giuridici 53
Totale 16.129
Categoria #
all - tutte 39.432
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.432


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021824 0 0 0 0 140 52 126 31 231 45 101 98
2021/2022907 14 7 39 29 28 13 16 43 137 102 124 355
2022/20231.227 114 55 20 158 128 250 35 152 169 14 86 46
2023/2024705 44 70 49 58 49 56 62 46 28 49 64 130
2024/20251.393 115 44 60 72 85 133 126 125 201 108 229 95
2025/20268.804 219 4.546 3.733 176 130 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.765