PINTO, Carmine
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.087
EU - Europa 3.464
AS - Asia 1.590
SA - Sud America 147
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 1
Totale 11.312
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.059
IT - Italia 1.714
CN - Cina 600
SG - Singapore 562
UA - Ucraina 510
DE - Germania 330
RU - Federazione Russa 244
IE - Irlanda 195
BR - Brasile 126
TR - Turchia 126
VN - Vietnam 125
SE - Svezia 121
KR - Corea 117
FI - Finlandia 106
FR - Francia 94
GB - Regno Unito 46
ES - Italia 23
NL - Olanda 22
CA - Canada 19
HK - Hong Kong 18
AT - Austria 17
IN - India 15
AR - Argentina 11
EU - Europa 10
GR - Grecia 10
CO - Colombia 6
JP - Giappone 6
ZA - Sudafrica 6
PL - Polonia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
IL - Israele 4
IQ - Iraq 4
MX - Messico 4
BE - Belgio 3
HR - Croazia 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
GT - Guatemala 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 11.312
Città #
Ann Arbor 1.444
Wilmington 1.109
Jacksonville 631
Princeton 562
Chandler 542
Singapore 197
Dublin 191
Ashburn 186
Nanjing 153
Dearborn 145
Andover 130
Dong Ket 123
Beijing 120
Izmir 119
Salerno 118
Rome 88
Pellezzano 87
Woodbridge 77
Moscow 69
Houston 67
Boardman 63
Mestre 63
Naples 62
Düsseldorf 58
Turin 51
Changsha 49
Milan 49
Redwood City 47
Shenyang 46
Nanchang 40
Napoli 39
Hebei 38
Jiaxing 37
Fairfield 34
Bari 30
Florence 26
Norwalk 23
Tianjin 20
Hong Kong 16
Vienna 16
Cambridge 15
Munich 15
Amsterdam 14
Fisciano 13
Jinan 13
Pune 11
San Diego 11
Stimigliano 11
Torino 11
Calvizzano 10
Dallas 10
New York 10
Nürnberg 10
Seattle 10
Spinea 10
Bologna 9
Cagliari 9
Guangzhou 9
Los Angeles 9
Pescara 9
Santa Clara 9
Cergy 8
Genoa 8
Leawood 8
London 8
Palermo 8
West Jordan 8
Zhengzhou 8
Angri 7
Catania 7
Mercogliano 7
Ottawa 7
Pagani 7
Paris 7
San Francisco 7
São Paulo 7
Zaragoza 7
Agropoli 6
Aiello Del Sabato 6
Avellino 6
Colleferro 6
Genova 6
Mantova 6
Marigliano 6
Montemurlo 6
Münster 6
Parma 6
Phoenix 6
Tokyo 6
Trieste 6
Washington 6
Ankara 5
Bratislava 5
Buccino 5
Curitiba 5
Frascati 5
Keratsíni 5
Matino 5
Nocera Inferiore 5
Padova 5
Totale 7.441
Nome #
Massimiliano Amato, Il sindaco desaparecido. Battipaglia 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano. 191
Carlo Pisacane. Lettere al fratello borbonico 1847-1855 188
LA DOTTRINA PALLAVICINI. CONTRO INSURREZIONE E REPRESSIONE NELLA GUERRA DEL BRIGANTAGGIO (1863-1874) 159
Il lungo 800 143
Alessandro Barbero, I prigionieri dei Savoia 143
La rivoluzione disciplinata del 1860. Cambio di regime ed élite politiche nel Mezzogiorno italiano 140
Benedetto Musolino 134
Tra pensiero e azione: una biografia politica di Carlo Pisacane 132
Nel nuovo mondo. Il dibattito italiano sul Venezuela negli anni di Hugo Chavez (1998-2007) 130
Una storia del Cilento borbonico. Michele e i fratelli Magnoni nella Rivoluzione meridionale (1848-1860), 119
guerra e pace nell'Europa del ventesimo secolo 119
Giuseppe Salvatore Pianell 115
Gli ultimi borbonici. Narrazioni e miti della nazione perduta duo-siciliana (1867-1911) 115
Le riviste del 2012 110
Antonio Mosto 109
socialisti e comunisti del mezzogiorno nella crisi della repubblica 105
Guerre Civili 105
Unificazione e Mezzogiorno 104
Enrico Padula, Vincenzo e Filomeno Padula. Due fratelli nel Risorgimento italiano. 102
La Legione ungherese contro il Brigantaggio, Andrea Carteny 102
Borbonismo e sudismo 100
El Giro Estratégico:El reporte Petraus-Crocker y el compromiso irreversible en Irak 99
Borbonia Felix, Il Regno delle Due Sicilie alla viglia del crollo, di Renata De Lorenzo 95
Giuseppe Pica 94
Controrivoluzione, brigantaggio e banditi. Nuove ricerche e discorso pubblico 94
1857. Conflitto civile e guerra nazionale nel Mezzogiorno 93
Antipolitica, giustizia, capitalismo e Mezzogiorno. I socialisti italiani e le fratture della Repubblica 93
Giosuè Ritucci Lambertini di Santanastasia 93
Alexander Hobel, Il Pci di Luigi Longo (1964-1969), Napoli, ESI 92
Crolli Borbonici 92
Il socialismo salernitano 91
Storia e cronaca di una rivoluzione 90
LE GUERRE CIVILI. 90
Giuseppe Maria Pessolani 90
La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti. 1860-1870 90
Nico Perone, L'inventore del transformismo. Liborio Romano, strumento di CAvour per la conquista di Napoli 88
introduzione a "Dov'è la patria nostra. Luoghi, memorie e storie della Legione Cecoslovacca in Italia-catalogo della mostra" 87
Gianni Cerchia, Giorgio Amendola, un comunista nazionale. 85
presentazione a "Sala Consilina nella seconda metà del '700" 85
Le riviste del 2008, dal 1945 ad oggi 83
Giovan Battista Falcone, segretario della Spedizione di Sapri 83
Carlo Pavone 83
La campagna per la popolazione. Vittime civili e mobilitazione politica nella guerra al brigantaggio (1863-1868) 83
Una prima guerra globale. Impero e nazioni tra Atlantico e Mediterraneo (1806-1914) 83
una hojoilla de doble filo 82
Tempo di guerra. Conflitti, patriottismi e tradizioni politiche nel Mezzogiorno d’Italia (1859-66) 82
Sovranità, guerre e nazioni. La fine del mondo borbonico e la formazione degli Stati moderni (1806-1920) 82
Un regno al tramonto. Lo Stato borbonico tra riforme e crisi (1858-1861) 82
Il patriottismo di guerra napoletano, 1861-1866 81
La nazione mancata. Patria, guerra civile e resistenza negli scritti dei veterani borbonici del 1860-61 80
Il sistema politico nella crisi dei partiti (1989-1994). 79
G. Ferraro, Il prefetto e i briganti. La Calabria e l'unificazione italiana (1861-1865), Firenze, Le Monnier, 79
Il sistema politico ebolitano nella "prima repubblica" (1947-1994) 78
la biografia politica di giacomo mancini 77
Carlo Pisacane. Guerra e nazione nelle lettere al fratello borbonico 77
Cause perdute. Memorie, rappresentazioni e miti dei vinti 77
Adriana Lo Faro, La marcia dell'elefante bianco. 1911 Da Torino a Bangkok. 76
Il centocinquantenario della spedizione di Carlo Pisacane 76
Le riviste del 2009. 3. Dal 1945 ad oggi. 76
Le Riviste del 2010. Dal 1945 ad oggi 76
Guerre civili: interpretazioni e modelli. Un confronto storiografico 76
Crisi globale e conflitti civili. Nuove ricerche e prospettive storiografiche 75
Jhon A. Davis, Napoli e Napoleone. L'Italia meridionale e le rivoluzioni europee (1780-1860) 75
Una tradizione rivoluzionaria. Carbonari, rivoluzionari e democratici nel Vallo diDiano dal 1799 al 1860, 74
Stefano Ferrante, La cina non era vicina. Servire il popolo e il maoismo all'Italiana 73
Vittorio Cappelli, Storie di italiani nelle Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemalae Venezuela 73
la sinistra nella seconda repubblica 73
Carlo Pisacane tra nazione italiana e patria napoletana 73
La "Nazione armata". Cambio di regime e tradizione politica nel salernitano del 1860 72
Carlo Pisacane 72
Partiti e Potere. Il sistema politico a Salerno negli anni ottanta 71
Salvatore Rampone 71
Ettore Cinnella, Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia, Pisa-Cagliari, Della Porta 70
Simone Misiani, Manlio Rossi-Doria. Un riformatore del novecento 70
Nicola Ricciotti 70
Le origini di al-Quaeda e la storia del fondamentalismo islamico nel Vicino Oriente e in Asia centrale (1948-2007) 70
Trionfo e crollo di un’élite repubblicana (1976-1998) 69
La “guerra civil borbónica”. Crisis de legitimidad y proyectos nacionales entre Nápoles y el mundo iberoamericano 69
Cause perdute 69
presentazione a Imma Lamattina, L'eredità raccontata, Caggiano tra fascismo e guerra 68
Paolo Favilli, Il riformismo e il suo rovescio. Saggio di politica e storia, Milano, FrancoAngeli 2008 68
Socialisti e comunisti nella crisi giudiziaria del 1992-1994 68
Gli esuli del Risorgimento 68
Pallavicini di Priola Emilio 68
presentazione a Paolo Franzese, Il Mezzogiorno d'Italia fra unificazione nazionale e brigantaggio 68
Giordano Orsini Vincenzo 67
Borbonismo politico e rivoluzione permanente a Napoli. Un’interpretazione (1793-1894) 67
Il riformismo possibile. La grande stagione delle riforme: utopie, speranze, realtà (1945-1964) 66
tre interpretazioni della transizione internazionale: Robert Kagan, Alan Greenspan e Zbigniew Brzezinsky 66
Il socialismo salernitano, III, 1954-94 66
El caso Petraeus.El general que ha expulsado a Al Qaida de Irak 66
I partiti dei cacicchi 65
Guerras europeas, conflictos civiles, proyectos nacionales. Una interpretación de las restauraciones napolitanas (1799-1866) 65
Borbonici, Patrioti e criminali, di Enzo Ciconte 65
Michele Donno, Socialisti democratici. Giuseppe Saragat e il Psli (1945-1952), rubbettino, soveria mannelli, 2009 64
Nascita di una nazione. Il Risorgimento nel salernitano 62
Progettare la nazione. Il movimento democratico meridionaletra il 1857 e il 1860 62
Una guerra de resistencia. La monarquía borbónica tras la revolución (1861-1870) 62
La fine di un partito. Il Partito Socialista Italiano dal 1992 al 1994 61
Una strana parabola. La sinistra italiana dagli anni ottanta ad oggi. 61
Totale 8.719
Categoria #
all - tutte 37.819
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.819


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.201 30 113 128 12 132 95 174 36 127 23 143 188
2021/20221.120 12 22 20 22 51 17 17 50 152 161 136 460
2022/20231.456 169 72 22 151 161 311 38 152 246 29 82 23
2023/2024721 58 102 50 40 35 48 32 56 17 48 54 181
2024/20251.548 71 42 94 65 50 201 188 212 208 63 150 204
Totale 11.611