MARTELLI, Sebastiano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.744
EU - Europa 2.645
AS - Asia 849
SA - Sud America 95
AF - Africa 21
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.363
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.713
IT - Italia 1.377
UA - Ucraina 493
CN - Cina 343
SG - Singapore 297
RU - Federazione Russa 180
DE - Germania 160
IE - Irlanda 120
FI - Finlandia 102
BR - Brasile 82
VN - Vietnam 76
FR - Francia 64
KR - Corea 39
SE - Svezia 36
NL - Olanda 35
GB - Regno Unito 26
TR - Turchia 26
CA - Canada 22
IN - India 16
PL - Polonia 16
JP - Giappone 14
EG - Egitto 13
HK - Hong Kong 12
ES - Italia 8
MX - Messico 7
AR - Argentina 6
CH - Svizzera 6
IL - Israele 6
PK - Pakistan 6
AT - Austria 4
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
DK - Danimarca 4
DZ - Algeria 4
CO - Colombia 3
EU - Europa 3
JO - Giordania 3
NO - Norvegia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BE - Belgio 2
EC - Ecuador 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
RE - Reunion 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.363
Città #
Ann Arbor 873
Jacksonville 591
Chandler 482
Wilmington 437
Princeton 369
Salerno 225
Nanjing 128
Dublin 120
Ashburn 116
Singapore 102
Andover 100
Dong Ket 76
Pellezzano 76
Rome 72
Milan 56
Palermo 49
Hebei 36
Düsseldorf 32
Moscow 32
Beijing 28
Jiaxing 27
Fairfield 26
Izmir 26
Shenyang 26
Boardman 25
Catania 24
Woodbridge 24
Mestre 23
Nanchang 21
Saint Petersburg 21
Changsha 20
Norwalk 20
Houston 18
Padova 17
Tianjin 17
Washington 17
Naples 16
Bologna 15
Ottawa 14
Dallas 12
Napoli 12
Brescia 11
Florence 11
Rogliano 11
Redwood City 10
Warsaw 10
Cambridge 9
Pescara 9
Pune 9
San Diego 9
Fabriano 8
Giulianova 8
São Paulo 8
Torino 8
Turin 8
Venice 8
Vicenza 8
Bari 7
Trieste 7
Ancona 6
Belo Horizonte 6
Le Pré-saint-gervais 6
Mexico City 6
Modena 6
Paris 6
Pietrasanta 6
Pozzuoli 6
Scafa 6
Seattle 6
Briga Novarese 5
Chailloué 5
Guangzhou 5
Isernia 5
Modugno 5
Nocera Superiore 5
Pisa 5
Sambuceto 5
Terracina 5
Altavilla Vicentina 4
Buenos Aires 4
Campobasso 4
Cetraro 4
Chicago 4
Gdansk 4
Hanover 4
Hong Kong 4
Jinan 4
Livorno 4
Menfi 4
Perugia 4
Reggio Calabria 4
Santa Clara 4
Treviso 4
Altamura 3
Amman 3
Boston 3
Caen 3
Cairo 3
Cassino 3
Castellammare di Stabia 3
Totale 4.766
Nome #
Oltre la Capitale. Il viaggio di Johann Heinrich Bartels nel Mezzogiorno di fine Settecento 430
Letteratura delle migrazioni 276
Giornali di viaggio in Abruzzo (1791,1793) di G. M. Galanti, 230
DAL VECCHIO MONDO AL SOGNO AMERICANO. REALTA' E IMMAGINARIO DELL'EMIGRAZIONE NELLA LETTERATURA ITALIANA 227
Due patrie due lingue: biografia di Giose Rimanelli, 117
America and Emigration in the Italian Fiction of the Past Twenty Years 107
Premessa 107
Un protagonista "senza sapere": il cardinale Troiano Acquaviva 101
Al bivio della modernità. Viaggio al Sud di Maria Brandon Albini 96
Emigrazione e immigrazione: mappe letterarie a confronto 91
Prefazione 90
Alfonso Gatto: viaggio nel Sud 90
Oltre il silenzio oltre l'attesa: figure femminili nella letteratura italiana dell'emigrazione 89
Letteratura e cinema negli anni Trenta: "Passaporto rosso" 89
"Amore e lacrime": autobiografia inedita di un emigrato meridionale 85
"Omero" in Molise. La "Batracomiomachia" di Bartolomeo Zaburri 82
Giuseppe Maria Galanti alla scuola di Genovesi 81
Cinema e letteratura dell'emigrazione: tracce di film mai realizzati 81
Intorno a "Il brigante è stato ucciso" 80
Al bivio dell’emigrazione, 77
America ed emigrazione nella narrativa italiana dell'ultimo ventennio 77
Tra militanza e letteratura 77
La circolazione delle idee nelle province meridionali tra Settecento e Ottocento. Gli studi di Arena su Palmieri, Longano e Pepe 75
Compagni di viaggio sull'oceano: le traversate dell'emigrazione 75
Representaciones literarias sobre la inmigración italiana en California en los siglos XIX y XX 75
Cibo e lutto nella letteratura dell'emigrazione 75
Due secoli di sfortune editoriali e un ritrovamento fortunato 75
Scritti 74
Confini, contaminazioni e interferenze nell'insegnamento della letteratura 74
Dal Contado di Molise all’Europa: Giuseppe Maria Galanti protagonista della cultura illuministica 73
Prefazione 72
Prefazione 72
L'acqua confine del mondo. La traversata dell'oceano nella letteratura italiana dell'emigrazione tra Ottocento e Novecento. 71
Lina Pietravalle: una scrittrice da riscoprire 71
Tra storia e letteratura. Di alcune recenti interpretazioni del Risorgimento 71
Voci femminili sulle vie dell’Oceano: “Umbertina” di Helen Barolini, 69
Prefazione 68
Alessandro Manzoni 68
Due patrie, due culture, tre lingue: il viaggio continuo di Giose Rimanelli 68
Venticinque anni di narrativa 68
Presentazione 68
Relazione conclusiva 68
Dal mondo contadino agli esiti della modernità, 67
La cultura 67
Opere Italia: identità e storia in alcuni romanzi del Novecento 66
L’Italia ricordata. Memoria e immaginario dell’emigrazione 66
Rimanelli e Pavese: dall'Italia in America con uno "scrittore nella valigia" 66
Cinema, letteratura ed emigrazione: un progetto "abruzzese/molisano" negli anni del fascismo 65
Dal Sud Italia al Sud America e ritorno. Scene letterarie dall’ultimo Ottocento, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 2002, pp. 1585-1597. 64
La narrativa di Sabino D'Acunto 64
Paparelli, Quasimodo e la critica (con lettere inedite di Quasimodo) 64
Mario Materassi: un linguaggio creolizzato 63
L’identità plurale nella narrativa di Carmine Abate, 63
Vico e Genovesi negli scritti editi e inediti di Galanti 61
La scrittura dell’emigrazione 61
Cuoco e l'Omero italico 60
Rappresentazioni letterarie dell’emigrazione transoceanica tra Ottocento e Novecento 60
Come leggere Cirese 60
Confini contaminazioni e interferenze nell'insegnamento della letteratura 59
Riformatori e giacobini molisani tra provincia e capitale, 59
Primo tempo della letteratura sulla «catastrofe» del 1799 58
Más allá del silencio, más allá de la espera: figuras femeninas en la literatura italiana de la emigración, 58
Rimanelliana 58
I sussidiari per le culture regionali, 58
Oltre le frontiere: le scritture dell'emigrazione 58
Senso della fine e sogno americano. Rappresentazioni letterarie dell'emigrazione tra '800 e '900 58
Una cultura per l'identità. La letteratura della diaspora 57
Letteratura come autobiografia: la scrittura di Rimanelli tra le due sponde dell'Oceano 57
Ricordo di Alberto Mario Cirese 57
Un palcoscenico sull'oceano. La traversata in alcuni romanzi italiani dell'Otto-Novecento 56
Letteratura e cinema nel secondo dopoguerra: il caso Scotellaro 56
I sussidiari per le culture regionali negli anni Venti, 55
Opere Italia: identità e storia in alcuni romanzi dell'Ottocento e del Novecento 54
Vico e Genovesi negli scritti editi e inediti di Galanti 53
Il Molise tra riforme e rivoluzione, 52
Un inedito di Giuseppe Maria Galanti sulla letteratura napoletana 52
Prefazione 52
Dispatrio e identità nella letteratura italiana dell'emigrazione transoceanica 52
Rappresentazioni letterarie dell’emigrazione italiana in California tra Ottocento e Novecento 52
Rappresentazioni dell’emigrazione molisana tra Ottocento e Novecento 52
Letteratura ed emigrazione: congedo provvisorio 51
Premessa 51
Tempi della poesia di Eugenio Cirese 51
Oceano/Mondo: acque e terre nella letteratura dell'emigrazione transoceanica 51
Prefazione 51
"Per civile conversazione". Sugli studi per Amedeo Quondam 51
L’emigrazione tra religiosità e ideologia nella letteratura dell’Otto-Novecento 50
Nicolò Franco dentro e fuori l'"officina" aretiniana 50
Oceano/Mondo. Acque e terre nella letteratura dell'emigrazione transoceanica 50
La letteratura napoletana 50
Emigrazione ed esilio nelle opere di Silone 49
Un gomitolo di vite tra due mondi. Lettere di emigrati, 48
Racconti nomadi di uno sguardo mite 48
Le tentazioni del romanzesco nell'autobiografia inedita di un emigrato meridionale 47
Prefazione 46
Introduzione 46
Lomonaco e la letteratura sulla “catastrofe” del 1799, 45
La ricerca del padre: la narrativa di Sabino D’Acunto, 44
Il regno delle Due Sicilie visto da Torino negli anni Cinquanta: la rivista "Momenti" (1951-1954) 43
«Signora Ava»: il Risorgimento visto dal mondo contadino meridionale 43
Totale 7.415
Categoria #
all - tutte 23.866
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.866


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021860 15 103 109 5 116 42 120 17 112 15 117 89
2021/2022710 9 11 8 9 15 10 5 27 105 107 110 294
2022/20231.178 113 65 23 155 141 250 7 119 173 28 74 30
2023/2024649 59 92 59 31 68 79 25 46 16 38 38 98
2024/2025958 83 17 38 46 55 117 108 141 127 55 111 60
2025/20267 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.482