NUZZO, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.821
EU - Europa 1.324
AS - Asia 1.065
SA - Sud America 157
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 6.389
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.799
UA - Ucraina 479
SG - Singapore 473
CN - Cina 411
IT - Italia 235
RU - Federazione Russa 156
DE - Germania 144
IE - Irlanda 142
BR - Brasile 137
FI - Finlandia 97
HK - Hong Kong 50
VN - Vietnam 39
TR - Turchia 28
SE - Svezia 17
GB - Regno Unito 15
KR - Corea 15
FR - Francia 12
MX - Messico 11
CA - Canada 10
IN - India 9
JP - Giappone 8
AR - Argentina 7
AT - Austria 7
BD - Bangladesh 7
IL - Israele 7
ZA - Sudafrica 7
EU - Europa 6
AU - Australia 5
IQ - Iraq 5
CO - Colombia 4
NL - Olanda 4
CH - Svizzera 3
EC - Ecuador 3
PL - Polonia 3
BE - Belgio 2
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
ES - Italia 2
ID - Indonesia 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
Totale 6.389
Città #
Ann Arbor 1.035
Jacksonville 571
Chandler 457
Princeton 346
Wilmington 295
Singapore 153
Dublin 142
Dallas 138
Nanjing 104
Andover 95
Ashburn 83
Mestre 68
Pellezzano 68
Hong Kong 48
Hebei 44
Moscow 39
Fairfield 38
Dong Ket 34
Jiaxing 34
Boardman 30
Nanchang 30
Shenyang 30
Houston 29
Düsseldorf 28
Woodbridge 26
Izmir 24
Council Bluffs 22
Norwalk 20
Changsha 16
São Paulo 14
Tianjin 12
Beijing 11
Cambridge 9
New York 9
San Diego 9
San Francisco 8
Chicago 7
Vienna 7
Buffalo 6
Napoli 6
Rio de Janeiro 6
Salerno 6
Tokyo 6
Dearborn 5
Jinan 5
London 5
Los Angeles 5
Mexico City 5
Ottawa 5
Redwood City 5
Santo André 5
Sydney 5
Belo Horizonte 4
Boston 4
Brooklyn 4
Des Moines 4
Guangzhou 4
San Giovanni Teatino 4
Seattle 4
Atlanta 3
Belcastro 3
Boydton 3
Brasília 3
Campinas 3
Iztapalapa 3
Johannesburg 3
Paris 3
Phoenix 3
Porto Alegre 3
Pune 3
Recife 3
Reriutaba 3
Santa Clara 3
Spinea 3
São Gonçalo 3
The Dalles 3
Warsaw 3
Baghdad 2
Birmingham 2
Bologna 2
Brussels 2
Buenos Aires 2
Cali 2
Campo Largo 2
Cape Town 2
Casarano 2
Castel Maggiore 2
Charlotte 2
Concord 2
Criciúma 2
Duque de Caxias 2
Florianópolis 2
Haiphong 2
Istanbul 2
Lappeenranta 2
Leawood 2
Milan 2
Norwich 2
Oklahoma City 2
Prague 2
Totale 4.336
Nome #
Die Logiken des Unmöglichen und des Unmöglichn. Vico und die Entzifferung der "sagenhaften Zeiten" zu Begin des 18. Jahrhunderts 112
Droit de conservation et droit de résistance chez Vico 110
Between Orthodoxy and Heterodoxy in Italian Culture in the Early 1700s: Giambattista Vico and Paolo Mattia Doria 105
Recensione di “New Vico Studies”, XIV (1996) 101
L'histoire de la philosophie et les historicismes. Entre histoire de la culture et histoire des "figures" de la pensée 89
Vico, Tacito, il tacitismo 88
Entre la roue et l'échelle. Les Figures du possible dans la pensée de Giordano Bruno 87
Aux confins de l’humain. Les «Corps démesurés» des géants dans la culture européenne moderne 86
La humanidad de Vico entre las selvas, los campos y las ciudades. Los inicios de la historia de la civilización en el Diritto Universale 86
Aux limites de la raison: les figures metaphoriques dans le langage philosophique de Descartes 86
Eros senza pulchritudo 85
Le "cose umane" tra "mutazioni" e "ordini" in Machiavelli. Rappresentazioni concettuali e figure metaforiche 84
Vite e scritti di capitani. Attorno alla Vita di D. Andrea Cantelmo di Leonardo Di Capua 84
Bruno, Vico y el Barroco 84
Tra "frode" e autoinganno. Aspetti e figure del machiavellismo e dell'antimachiavellismo nella cultura napoletana ai tempi di Vico 83
I segni delle storie in Vico 81
Entre la roue et l'échelle. Les figures du possibile dans la pensée de Giordano Bruno 80
Il corpo e le sue facoltà. G.B. Vico, in “Laboratorio dell’ISPF (www. ispf.cnr.it/ispf.lab.) 80
L’umanità di Vico tra le selve, i campi e le città. Agli inizi della storia della civiltà nel Diritto Universale, 79
Il sapere poetico e gli universali fantastici. La presenza di Vico nella riflessione filosofica contemporanea 78
“Sguardi brasiliani”. Rappresentazioni dell’uomo tra Europa e Brasile 77
Critères et figures de la science de l’histoire chez Vico 77
Forme smisurate. Figure del disordine nella cultura filosofica e letteraria del Settecento 77
I luoghi dell’umanità in Vico 76
Immagini e metafore nel linguaggio platonico. Un'introduzione alle figure della città in Platone 75
Tra la visione estrema e il naufragio. Figure del rischio e dell'azzardo nel linguaggio filosofico occidentale 75
Eroi ed età eroiche attorno a Vico 75
Cittadini della storia. la "gran città del gener'umano" in Giambattista Vico 75
Machiavelli nella fondazione del genere moderno della storia antica. Attorno all’Essay su Roma di Walter Moyle 75
“Esotismo” e critica dell’esotismo nella riflessione settecentesca sulla botanica 74
Tra ordine della storia e storicità. Saggio sui saperi della storia in Vico 74
Tra geografia e storia. Caratteri delle nazioni e identità patrie in Gaetano Filangieri 74
Verso la fine dei “monstra”. La neutralizzazione del mostruoso nei saperi della natura del XVIII secolo 73
IL SELVAGGIO E IL BARBARO ALLE ORIGINI DELLA STORIA DELLA CIVILTA'. VICO E LE FIGURE DELLA BARBARIE 73
La questione delle "origini dello storicismo" nella cultura italiana del secondo Novecento 73
El Barroco en la filosofía, la filosofía en el Barroco. El Barroco y el lenguaje filosófico de la modernidad 73
La natura smisurata. Rappresentazioni dell’uomo e del mondo naturale americani nella cultura moderna 72
Attorno alla relazione di J.M. Sevilla 72
Préface a L. SALZA, Metamorphose de la Physis. Giordano Bruno: infinité des mondes, vicissitudes des choses, sagesse héroïque 72
Origini dello storicismo e nascita della coscienza storica moderna nella storiografia di lingua inglese 72
Spazi e tempi del Mediterraneo nella storia vichiana della civiltà. Il “Diritto Universale” 71
Education et vie civile chez Giordano Bruno 70
Pour une réflexion sur les modèles d’utopie entre “utopie large” et “utopie restreinte” 70
Tra storicismo e metaforologia 69
Tra giardino e biblioteca. Topografia della sapienza appartata in Justus Lipsius e Erycius Puteanus 69
Formas y tiempos de la esperanza y de la utopia. Para un modelo hermenéutico de la utopia 68
Gli occultamenti dell’io e il tempo della guerra. La Vita di D. Andrea Cantelmo di Leonardo Di Capua 68
Tra il corpo «sformato» e l’universale «informe». L’«indiffinita» forma della mente umana in Vico 68
Bruno, Vico y el Barroco 68
La "letteratura nella filosofia". Modelli letterari e moduli metaforici nella scrittura filosofica moderna 67
Introduzione a Leggere e rileggere i classici. Per Livio Sichirollo 66
Storia ed eredità della coscienza storica. Tra origini dello storicismo e riflessioni sulla conoscenza storica nel secondo Novecento italiano 66
Tra acropoli e agorà. Luoghi e figure della città in Platone e Aristotele 66
Coscienza storica e storia del pensiero nella cultura italiana del secondo Novecento. La riflessione di Pietro Piovani 65
Tra religione e prudenza. La "filosofia pratica" di Giambattista Vico 64
Vico, Tácito y el tacitismo 63
La "mente contracta". Entre cuerpos desmedios y facultades de lo indefinido en Vico 63
Premessa a AA.VV., Luoghi del pensare. Contributi in onore di Vincenzo Vitiello 62
Metaforologia e storicità. Su alcuni problemi e prospettive di ricerca. 62
Tra "posti di guardia", "agorà" e "acropoli" in Aristotele. Luoghi della città e tempi della vita nella "Politica" 62
Vite e luoghi dell'anima e della città ideale in Platone 62
Gli “eroi ossimorici” di Vico 61
Note su “Vico. Storia, linguaggio, natura” 61
Lugares e tempos da barbárie em Vico 61
Nell’ombra dell’acropoli. Spazi e tempi del «consiglio notturno» nella città delle Leggi 61
Recensione di “New Vico Studies” XV (1997) 60
L'immaginario naturalistico. Criteri e figure della scienza nella storia di Vico 58
Vico e la ragion di stato 58
Tra "immaginazione utopica" ed "utopia ristretta". Attorno a modelli euristici di utopia 58
Recensione di “New Vico Studies”, XIV (1996) 58
Le eredità di Machiavelli nel repubblicanesimo inglese e la riflessione sulla storia antica. Attorno agli 'Essays' su Sparta e Roma di Walter Moyle 58
Premessa 57
Figuras de la barbarie. Lugares y tiempos de la barbarie en Vico 57
La filosofia pratica di Vico tra religione e prudenza 57
I Luoghi della città nella filosofia classica. Modelli e metafore della pólis in Platone 57
Metaforologia e historicidad. Sobre algunos problemas y perspectivas de investigacion 56
Gli studi vichiani di Eugenio Garin 56
Premessa a CARLA SAN MAURO, Gianvincenzo Gravina e il De romano imperio liber secundus, Napoli, Alfredo Guida 56
recensione di “New Vico Studies” XV (1997), XVI (1998), in "Bollettino del centro di studi vichiani", XXX (2000) 56
Tra “colture” e “culture”. Le piante nei saperi dell’uomo e della natura nella cultura settecentesca 55
La ‘mente contratta’. Tra corpi smisurati e facoltà dell’indefinito, in Il corpo e le sue facoltà. G.B. Vico 55
Gli "Sciti" e i "Chinesi" di Vico 55
Gli studi vichiani di Eugenio Garin. II 54
La tensione all'universale nel pensiero. Storia del pensiero filosofico e storia delle ideee in Pietro Piovani 53
Le logiche dell'impossibile e del necessario. Vico e la decifrazione dei tempi favolosi attorno al primo '700 53
Su recenti testi vichiani di Andrea Battistini 53
Metaforas y lenguajes en la historia de la filosofia politica 52
Tra la vista ed il tatto. Figure della conoscenza in Descartes 51
Le figure metaforiche nel linguaggio filosofico di Bruno 50
Mediterraneo e caratteri dei popoli. Paradigmi della misura alle origini del modello “etno-geogragico-climatico” 50
Renacimiento y Modernidad. Figuras del espacio, del tiempo, del conocimiento 49
Premessa 48
I luoghi dell'umanità in Vico 48
In occasione della ristampa anastatica del “De universi juris uno principio et fine uno” 47
«In bibliotheca tamquam in horto». Lieux du savoir et du bonheur dans la crise de la «patrie belge» 47
Totale 6.507
Categoria #
all - tutte 24.106
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.106


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021431 0 0 0 0 96 5 96 3 98 0 97 36
2021/2022573 0 0 0 0 14 1 9 23 95 84 79 268
2022/20231.026 101 50 21 152 119 231 0 95 191 1 50 15
2023/2024326 44 63 21 17 12 10 17 18 28 5 15 76
2024/2025633 51 1 16 28 9 87 74 115 97 14 64 77
2025/2026625 162 135 155 18 155 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.507