BENCARDINO, Massimiliano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.471
EU - Europa 2.345
AS - Asia 894
SA - Sud America 156
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 6.891
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.456
IT - Italia 1.440
CN - Cina 343
SG - Singapore 330
UA - Ucraina 276
RU - Federazione Russa 192
BR - Brasile 141
IE - Irlanda 108
DE - Germania 90
TR - Turchia 74
FI - Finlandia 57
SE - Svezia 53
VN - Vietnam 50
KR - Corea 49
GB - Regno Unito 36
NL - Olanda 31
FR - Francia 22
HK - Hong Kong 16
IN - India 12
CA - Canada 11
AT - Austria 10
AO - Angola 6
AR - Argentina 6
ES - Italia 6
RO - Romania 6
EG - Egitto 5
PK - Pakistan 5
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
CH - Svizzera 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
JP - Giappone 3
ZA - Sudafrica 3
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
LT - Lituania 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
CY - Cipro 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
MX - Messico 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SO - Somalia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.891
Città #
Ann Arbor 928
Wilmington 394
Jacksonville 345
Chandler 329
Princeton 309
Woodbridge 183
Salerno 168
Singapore 134
Rome 131
Ashburn 107
Dublin 106
Houston 100
Nanjing 86
Andover 78
Izmir 64
Beijing 59
Boardman 53
Dong Ket 49
Naples 49
Pellezzano 49
Moscow 38
Contrada 31
Mestre 31
Fairfield 29
Milan 27
Hebei 26
Changsha 25
Shenyang 22
Dearborn 21
Norwalk 21
Nanchang 20
Siano 19
Acerra 18
Fisciano 17
Agropoli 14
Hong Kong 14
Capaccio 13
Jinan 13
Redwood City 13
Beaverton 12
Somma Vesuviana 12
Telese 12
Jiaxing 11
Catania 10
Council Bluffs 10
Seattle 10
Tianjin 10
Pollena Trocchia 9
Turin 9
Düsseldorf 8
Falls Church 8
Guangzhou 8
Pune 8
Bologna 7
Busnago 7
Calgary 7
Foggia 7
Frankfurt am Main 7
Istanbul 7
Napoli 7
Nocera Superiore 7
San Fili 7
San Giuseppe Vesuviano 7
Sassari 7
Avellino 6
Battipaglia 6
Bollate 6
Cava De' Tirreni 6
Delft 6
Eboli 6
Los Angeles 6
San Diego 6
San Giorgio Del Sannio 6
Sarno 6
Albanella 5
Aracaju 5
Cambridge 5
Casalbordino 5
Chengdu 5
Florence 5
Genoa 5
Gragnano 5
Meta 5
Ningbo 5
Nocera Inferiore 5
Saint Petersburg 5
Serino 5
Shanghai 5
Soverato Marina 5
São Paulo 5
Vienna 5
Aiello del Sabato 4
Amsterdam 4
Ancona 4
Angri 4
Avella 4
Belo Horizonte 4
Bernalda 4
Bloomsbury 4
Brasília 4
Totale 4.528
Nome #
Carta delle frane della provincia di Benevento 287
Turismo e aree interne: verso una visione smart e integrata 168
A quantitative methodological approach for the definition of the urban systems of Benevento and Salerno 138
Misura dell'efficacia del Piano urbanistico (PRG) di Battipaglia attraverso un’analisi diacronica delle trasformazioni urbane 137
Lo studio dell'evoluzione urbanistica di una città attraverso ArcGIS. Il caso di studio del PRG di Battipaglia 135
Solar plants, environmental degradation and local socioeconomic contexts: A case study in a Mediterranean country 132
Analysing and Managing Urban Sprawl and Land Take 127
Processes of adaptation and creation of a Territorial Governance. The experience of the cities of Benevento and Salerno (Campania region, Italy) 121
I fabbisogni energetici: eolico, biomasse, rigassificatori 118
The comparative analysis of urban development in two geographic regions: the State of Rio de Janeiro and the Campania Region 117
The paradigm of the modern city: SMART and SENSEable Cities for smart, inclusive and sustainable growth 115
A Spatial Decision Support System for the Strategic Environmental Assessment of General Town Planning of Casalbore district (Av) 113
Consumo di suolo e sprawl urbano. Drivers e politiche di constrasto 109
Una misura dello sprawl urbano nelle aree interne della Campania: i casi di Benevento, Avellino e Battipaglia 105
Urban Growth and Real Estate Income. A Comparison of Analytical Models 103
Demographic Changes and Real Estate Values. A Quantitative Model for Analyzing the Urban-Rural Linkages 103
Smart Communities. Social Innovation at the service of the smart cities 99
Geografia e geopolitica interna. Dall'organizzazione territoriale alla sindrome Nimby. 95
Il pivot geopolitico mediterraneo: quali sfide per i porti meridionali? 95
Demographic Changes and Urban Sprawl in Two Middle-Sized Cities of Campania Region (Italy) 92
Urban real estate values on vast area and macroeconomic parameters 91
"Unsupervised segmentation algorithm based on Markov Random Fields applied to high resolution satellite images" 90
"Structure-controlled earth flows in Campania Appenines (Southern Italy)" 88
The Lisbon-Gothenburg strategy for achieving sustainable competitiveness in the Toscana region 88
La geopolitica delle risorse energetiche e i grandi corridoi energetici 87
"Analisi della franosità di un bacino sul fiume Basento (Pz) attraverso l'uso di immagini satellitari Landsat" 86
Un’analisi comparativa dello sprawl nei sistemi urbani di Avellino e Benevento 86
Urban Sprawl, Labor Incomes and Real Estate Values 86
Dinamiche demografiche e consumo di suolo negli ambienti insediativi della Regione Campania 85
La problematica della franosità nel Sannio. Caratterizzazione e distribuzione delle instabilità di versante. 84
L’Informazione Geografica Volontaria (VGI) per la valorizzazione escursionistica dei territori 84
Paths to Change: Bio-Economic Factors, Geographical Gradients and the Land-Use Structure of Italy 83
Tanger MED SEZs: A Logistic and Industrial Hub in the Western Mediterranean 82
La catena di creazione del valore: il sistema di offerta turistico campano 80
"Mappatura del rischio incendio boschivo in provincia di Benevento e perimetrazione delle aree percorse da incendio" 80
Il Sistema Urbano Salernitano attraverso l’individuazione e l’analisi di rilevatori di efficienza urbana 75
La strategia energetica europea ed il contesto nazionale, con particolare riguardo alle fonti energetiche rinnovabili (F.E.R.) e alle nuove centralità del Mediterraneo 74
Swimming pools and the city: social disparities and urban crisis in the divided metropolis 74
“Studio degli aspetti forestali ambientali del Fortore-Tammaro-Titerno e vocazione alla produzione del tartufo in ambiente naturale” 73
Il sistema urbano di Benevento 72
Re-urbanizing the European City: A Multivariate Analysis of Population Dynamics During Expansion and Recession Times 72
“Obiettivo 3.6: Analisi di movimenti franosi da sensori ottici” in “Sviluppo di un centro per la ricezione, l’elaborazione, l’archiviazione e la distribuzione di dati satellitari finalizzati al monitoraggio della biosfera e allo sviluppo sostenibile” 71
L’altra sponda. Prospettive di Crescita Blu nel Mediterraneo centro-occidentale 71
Gli sfasciumi geologici 70
Processi di sviluppo urbano e tecnologie informatiche di analisi dei dati territoriali: l’evoluzione urbanistica della città di Battipaglia e l’efficienza dei programmi di sviluppo urbano (PRG) attraverso la cartografia 70
Il ruolo delle città medie nei processi di governance regionale: Benevento sistema multidimensionale? 70
I valori immobiliari urbani per l’interpretazione del caratteri socio economici della "Napoli de facto" 69
An Estimate of Land Take in Municipal Planning of the Campania Region 68
La tecnologia per la conservazione e la fruizione dei beni culturali 67
“Un approccio object-oriented per la perimetrazione di aree percorse da incendio mediante immagini VHR Quickbird” 66
Valori immobiliari urbani su area vasta e parametri macroeconomici 66
Il "Sistema Locale di Offerta Turistica" nella provincia di Benevento: un modello allo stato embrionale 65
Geopolitica delle risorse idriche nel quadro del conflitto israelo palestinese 65
"Qualità della vita nel sistema urbano salernitano: organizzazione del database e clusterizzazione" 64
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani di Benevento e Salerno 64
“La perimetrazione di aree percorse da incendio mediante elaborazione di immagini satellitare ad elevatissima risoluzione” 64
L'urbe al tempo di Juliano 64
"Un modello intepretativo complesso per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale di due comuni rurali” 63
Preparation and processing of optical images (photographs and satellite) for the determination of landslide displacement field 63
Prefiguring a future city: urban growth, spatial planning and the economic local context in Catalonia 63
L’evoluzione quanti-qualitativa dei flussi turistici: il movimento turistico in Campania 62
“Il sistema Fortore-Tammaro-Titerno” 61
Exploratory data analysis on private crimes related to illegal land take in italy 60
La prevenzione del rischio idrogeologico ed il ruolo dell’agricoltura 59
Sviluppo economico e territorio: fattori, attori e processi nella costruzione di modelli di governance locale 58
Emerging Topics in Italy: The Territorial Capital Value 58
Le discariche dismesse nella città stagionale del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Linee fondamentali della struttura geolitologica dei siti 57
Le instabilità di versante quale ricorrente problematica dell'area sannita 57
L’uso dell’aereofotogrammetria aerea per lo studio 3d della frana di Santa Varva in Provincia di Benevento (Italy) 56
Temporal Dynamics of Land Values and Determinants 55
L’integrazione di competenze tecnologiche per la gestione del territorio: un caso di studio" 54
The territorial dimension of the Lisbon/Gothenburg strategy in Campania: processes and policies for achieving competitiveness in sustainability 54
Spatial Correlation Analysis Among Land Values, Income Levels and Population Density 54
“Un modello intepretativo complesso per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale di San Marco dei Cavoti (Bn)” 53
Il concetto di Capitale Territoriale: una sintetica review 53
Spatial Patterns of Blue Economy Firms in the South of Italy 51
"Sistemi informativi territoriali e sicurezza urbana" 51
Il ruolo della dimensione istituzionale nella definizione di politiche di sviluppo sostenibile per l'Italia 50
Linee fondamentali della struttura geolitologica dei siti 49
La Campania nella dimensione europea: politiche e processi territoriali 46
The Role of the Institutional Dimension in Defining Sustainable Development Policies in Italy 45
VALORI FONDIARI, REDDITI E POPOLAZIONE RESIDENTE. INDAGINE SUI LIVELLI DI CORRELAZIONE TEMPORALE 43
The measure of Territorial Capital: the Application of the Stema Model to the NOP Infrastructure and Networks 41
Evaluation of Tourist Intensity in the South Italy and Empirical Evidence 36
Spatial Analysis of Tourism Pressure on Coastal and Marine Ecosystem Services 35
La misura del capitale territoriale in relazione a variabili e indicatori 34
Il turismo costiero e marittimo meridionale: una analisi di base per le nuove politiche turistiche 31
Prospettive di pianificazione sostenibile 29
Irrigated arable land values and socio-economic characteristics of the territory 29
La CCT Capacità di Carico Turistica del sito candidato 26
Il settore industriale 26
Agricoltura multifunzionale e turismo: quali opportunità di sviluppo per le aree interne? 25
The Measurement of Territorial Cohesion in Calabria through the Stema Model with reference to Regional Programming 25
Topsis Tecniques to Select Green Projects for Cities 22
Opportunità dalle aree interne: imprese e innovazione come leve del cambiamento 21
An Artificial Neural Network Based Model for Urban Residential Property Price Forecasting 17
The TCC Tourism Carrying Capacity of the nominated property 16
Il contributo del mare al fabbisogno energetico: incidenza dei progetti di ocean energy a scala mondiale e prospettive di sviluppo del settore 16
Squilibri territoriali nella distribuzione del reddito pro capite in regione Campania: una sperimentazione alla scala delle frazioni censuarie 16
SPECIAL ECONOMIC ZONES IN EGITTO: UN CASO STUDIO 15
Totale 7.138
Categoria #
all - tutte 25.236
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.236


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020134 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 117 17
2020/2021619 14 56 69 27 88 24 69 7 75 20 90 80
2021/2022757 4 10 9 30 27 18 49 60 122 98 88 242
2022/2023901 97 56 24 95 109 183 17 80 131 11 59 39
2023/2024603 75 63 33 54 52 48 50 32 15 34 63 84
2024/20251.239 78 49 71 56 94 199 203 141 187 143 18 0
Totale 7.156