PELLEGRINO, Carmine
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.083
AS - Asia 2.183
EU - Europa 1.970
SA - Sud America 239
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 7.504
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.052
HK - Hong Kong 1.338
IT - Italia 1.112
SG - Singapore 296
CN - Cina 263
BR - Brasile 194
UA - Ucraina 182
RU - Federazione Russa 165
DE - Germania 110
IE - Irlanda 103
VN - Vietnam 94
KR - Corea 75
TR - Turchia 62
NL - Olanda 43
FR - Francia 42
FI - Finlandia 39
GB - Regno Unito 34
SE - Svezia 32
CH - Svizzera 26
AT - Austria 22
CA - Canada 15
IN - India 15
AR - Argentina 14
ZA - Sudafrica 12
BE - Belgio 11
PL - Polonia 11
EC - Ecuador 10
ES - Italia 10
MX - Messico 10
ID - Indonesia 9
GR - Grecia 8
PY - Paraguay 8
CZ - Repubblica Ceca 7
IQ - Iraq 6
CO - Colombia 5
BD - Bangladesh 4
JP - Giappone 4
DK - Danimarca 3
EG - Egitto 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
OM - Oman 3
UZ - Uzbekistan 3
BO - Bolivia 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SR - Suriname 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 7.504
Città #
Hong Kong 1.338
Ann Arbor 572
Wilmington 344
Chandler 315
Princeton 298
Dallas 276
Jacksonville 245
Ashburn 123
Rome 114
Singapore 112
Dublin 102
Naples 76
Andover 71
Izmir 57
Beijing 49
Dong Ket 49
Nanjing 47
Mestre 40
Moscow 40
Salerno 39
Boardman 37
Woodbridge 35
Pellezzano 33
Dearborn 31
Milan 31
Council Bluffs 29
Redwood City 28
Nanchang 25
Avellino 24
Bologna 24
Houston 24
Fairfield 23
Munich 23
Napoli 20
Changsha 19
Ho Chi Minh City 19
São Paulo 18
Florence 17
Los Angeles 17
Norwalk 15
Shenyang 15
Cambridge 14
Livorno 14
Benevento 13
Washington 12
Düsseldorf 11
Guangzhou 11
Hebei 11
Jiaxing 11
Pisa 11
Amsterdam 10
Fisciano 10
Hanoi 10
Bauma 9
Favara 9
Messina 9
Nuremberg 9
Saint-herblain 9
Polska 8
Rio de Janeiro 8
Serino 8
Tianjin 8
Vienna 8
Brooklyn 7
Brussels 7
Johannesburg 7
London 7
Portici 7
Turku 7
Bari 6
Brasília 6
Phoenix 6
Pune 6
San Diego 6
San Giuliano Terme 6
Santa Clara 6
Tallahassee 6
Belo Horizonte 5
Bern 5
Campobasso 5
Capaccio 5
Göttingen 5
Modena 5
New York 5
Sarno 5
Seattle 5
Trento 5
Vicopisano 5
Alatri 4
Battipaglia 4
Campinas 4
Chennai 4
Fortaleza 4
Geneva 4
Guayaquil 4
Indiana 4
Leicester 4
Mercato San Severino 4
Monza 4
Ottaviano 4
Totale 5.230
Nome #
L’“Orientalizzante” come processo storico: il caso della Campania 397
Dall’Irpinia alla costa tirrenica: fenomeni di mobilità e integrazione in Campania tra VIII e VII secolo a.C. 338
Impianto urbano ed edilizia domestica tra età arcaica e classica a Pontecagnano 258
Il santuario di Fondo Iozzino: dai vecchi scavi alle nuove indagini 231
L’epigrafia nel centro etrusco-sannita di Pontecagnano. Paleografia, onomastica, contesti 193
Pontecagnano tra Etruschi, Sanniti e Romani. Gli scavi dell’Università di Salerno e dell’Università di Napoli ‘L’Orientale’ lungo l’autostrada SA-RC 185
I bambini nelle necropoli della Campania preromana: il caso di Pontecagnano, dalla prima età del Ferro alla fase sannitica 182
Dinamiche etnico-sociali e articolazioni di genere nell'Agro Picentino 168
Monte Vetrano (Salerno) tra Oriente e Occidente. A proposito delle tombe 74 e 111 157
Pontecagnano (SA): “to measure” an ancient settlement through quantitative and qualitative data 149
Le ceramiche di età orientalizzante di produzione campana 126
Le necropoli di Pontecagnano: studi recenti 125
Il V e il IV secolo, in LE NECROPOLI DI PONTECAGNANO:STUDI RECENTI 114
Pontecagnano. I.1. Città e campagna nell’Agro Picentino (Gli scavi dell’autostrada 2001-2006) 114
Culture meticce, identità etnica, dinamiche di conservatorismo e resistenza: questioni teoriche e casi di studio dalla Campania 114
Ritualità e forme di culto funerario tra VI e V sec. a.C. 106
La Campania degli Etruschi 106
Dalla città «etrusca» ai Sanniti. Le dinamiche della trasformazione a Pontecagnano tra V e IV secolo a.C. 106
The use of space in the Etruscan Cemeteries of Pontecagnano (Salerno – Italy) in the Orientalising period (8th-7th century B.C.) 105
Contemporary landscape and the archaeological record. An integrated approach to the study of the Etruscan-Samnite site of Pontecagnano (SA) 101
Cambiamenti ambientali indotti dalle variazioni climatiche oloceniche e dall’uomo nell’area dell’abitato antico di Pontecagnano 100
Paesaggi funerari a Pontecagnano tra prima età del ferro ed età arcaica. Pianificazione, forme di monumentalizzazione e aspetti ideologici 100
Discussione 98
Pompeii: santuario di Fondo Iozzino (nn. 19-24) 96
Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia: indagini sulle necropoli 95
La Tyrrhenia dei Sanniti: nuovi dati da Pontecagnano 95
Cerámicas griegas y de tipo griego en Campania entre el s. VIII y los inicios del s. VII a.C. 93
Gentes e complessità archeologica: il caso di studio di Pontecagnano 89
Picentia (Pontecagnano). b) Necropoli 88
Fondo Iozzino. 1. Kantharos con iscrizione etrusca 88
Vetulonia, Pontecagnano, Capua.Vite parallele di tre città etrusche 86
Integrated geophysical survey to recognize ancient Picentia’s buried walls, in the Archaeological Park of Pontecagnano – Faiano (Southern Italy) 86
Picentia (Pontecagnano). 160. CIE 8837 85
Fratte e Pontecagnano: produzione e circolazione di ceramiche nel golfo di Salerno tra la fine IV e il III sec. a.C. 85
Suessula. Le deposizioni della "Tomba 1" della necropoli sud-orientale 85
ABSTRACT della relazione:"Fratte e Pontecagnano: produzione e circolazione di ceramiche nel golfo di Salerno fra fine IV e III secolo a.C." 82
Pontecagnano e L'Agro Picentino: processi sociali, dinamiche territoriali e di strutturazione urbana tra VIII e VII sec. a.C. 82
Pontecagnano: lo stato delle ricerche e le prospettive future 81
Pontecagnano 80
Dall’Irpinia alla costa tirrenica: fenomeni di mobilità e integrazione in Campania tra VIII e VII secolo a.C. 79
La T. 6503 dell'Orientalizzante Antico 78
Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia: indagini sulle necropoli (Atti dell'incontro di studio, Fisciano 2009) 77
Continuità/Discontinuità tra Età del Ferro e Orientalizzante nella necropoli occidentale di Pontecagnano 76
La necropoli occidentale di Pontecagnano. Segni di identità etnica nelle tombe dell’Orientalizzante antico e medio 74
Pontecagnano: l’uso della scrittura tra Etruschi, Greci e Italici 70
La scrittura etrusca in Campania 70
APULIA: Arpi (Foggia) 69
Picentia (Pontecagnano). 68
L’insediamento etrusco-campano di Pontecagnano. Metodi d’indagine ed elementi di topografia delle necropoli e dell’abitato in età orientalizzante 65
Picentia (Pontecagnano). b) Necropoli 64
Gli Etruschi del golfo di Salerno: scambi, relazioni, fenomeni di mobilità e integrazione dalla fase villanoviana alla sannitizzazione 63
178.19. Kantharos con iscrizione etrusca 63
I più antichi oggetti iscritti di Pontecagnano: fisonomia e contesti di rinvenimento 62
Pontecagnano: la scrittura e l’onomastica in una comunità etrusca di frontiera 61
Gli Etruschi e gli altri nella Campania preromana 60
Pontecagnano. Lavori di ampliamento dell’autostrada A3 SA-RC. Cantiere Sud (Trincee 19-28) 60
Southern Campania 59
Le aristocrazie arcaiche: gestione della tradizione e della memoria 57
La tegola iscritta dal pozzo 2185 57
178.15. Kantharos 55
178.17. Coppa con iscrizione etrusca 55
Pontecagnano villanoviana ed etrusca 54
Pontecagnano (SA). Le produzioni ceramiche della fase etrusca e sannitica tra archeologia e archeometria 54
178.18. Labbro di kantharos o calice con iscrizione etrusca 53
Frammento etrusco-corinzio dall’abitato di Pontecagnano: un contributo alla definizione dell’officina di ascendenza ceretana 52
Recensione a P. Brocato, "La necropoli del Ferrone", Roma 2000 50
178.16. Coppa con iscrizione etrusca 50
Edificio rurale di età imperiale nel Campus Universitario di Fisciano 47
Verso una nuova Campania: cultura materiale e società dalla fine dell’arcaismo alla “sannitizzazione” 45
39. Pontecagnano, Picentino, tb. 1281 45
Tra scrittura ed epigrafia. Riflessioni sulle iscrizioni etrusche di età arcaica della Campania 45
Culto, attività produttive ed economia nei santuari di Pontecagnano e Poseidonia-Paestum 44
Rome and the plain of Paestum. Historical Aspects and Archaeological Evidence 39
Etruschi, Campani e Sanniti 37
When Children Mark the Change: Funerary Rituals and Socio-Demographic Dynamics in Pontecagnano (Salerno, Campania) between the 9th and 5th Centuries BCE 36
Un mondo multietnico. Lingue e scritture diverse: iscrizioni etrusche 35
Un mondo multietnico. Lingue e scritture diverse: iscrizioni paleoitaliche 34
As time goes by. Pre-Roman Etruria from Po Valley to Campania 32
Un mondo multietnico. Lingue e scritture diverse: iscrizioni greche 32
Pompeii: santuario di Fondo Iozzino (n. 45) 31
Un mondo multietnico 31
Puberty in pre-Roman times: A bioarchaeological study of Etruscan-Samnite adolescents from Pontecagnano (southern Italy) 30
Il popolamento del territorio di Salerno dalla preistoria all’età arcaica 30
Picentia (Pontecagnano): necropoli. Schede nn. 23-25 30
Scrivere in Campania prima di Roma 28
Picentia (Pontecagnano). Necropoli (n. 49) 28
Paleopathology of Endocranial Lesions: A Possible Case of a Middle Meningeal Artery Aneurysm in an Etruscan Child from Pontecagnano (Southern Italy) 28
Pontecagnano (SA), Parco Archeologico 2016 27
Le necropoli di Pontecagnano: archivi e supporti digitali per la tutela e la ricerca a 25 anni dall’elaborazione del GIS 24
Luoghi di culto nel suburbio di Pompei: il santuario di Fondo Iozzino 23
Dalla costa ionica alla Campania tirrenica. Relazioni e scambi tra la prima età del Ferro e l’Orientalizzante 22
Picentia (Pontecagnano). (REE 81, nn. 34-49) 22
Nuove ricerche nel santuario extra-urbano di Fondo Iozzino a Pompei 22
Pontecagnano (SA), Parco Archeologico 2015 16
Presentazione (al libro di F. Bortolami, Aria di famiglia. Identità e società nel veneto preromano) 15
Presentazione (al volume di Anna Serra) 1
Totale 7.703
Categoria #
all - tutte 25.501
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.501


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021436 0 0 0 5 61 53 78 10 68 24 66 71
2021/2022629 18 2 5 13 11 18 17 28 108 71 87 251
2022/2023823 101 69 34 106 73 158 22 68 112 5 49 26
2023/2024499 38 54 24 30 21 52 33 33 10 35 66 103
2024/20251.104 49 49 28 106 47 129 172 123 139 41 108 113
2025/20262.058 305 899 773 81 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.703