COPPOLA, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 527
NA - Nord America 158
AS - Asia 103
SA - Sud America 24
Totale 812
Nazione #
IT - Italia 402
US - Stati Uniti d'America 156
SG - Singapore 76
RU - Federazione Russa 60
BR - Brasile 24
NL - Olanda 22
CN - Cina 12
FI - Finlandia 11
FR - Francia 10
AT - Austria 8
IE - Irlanda 7
HK - Hong Kong 6
DE - Germania 5
KZ - Kazakistan 3
GB - Regno Unito 2
IN - India 2
MX - Messico 2
BD - Bangladesh 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 812
Città #
Ashburn 48
Milan 45
Rome 42
Naples 38
Singapore 18
Catania 12
Washington 12
Bari 11
Florence 11
Amsterdam 10
Helsinki 10
Moscow 10
Capaccio 9
Pomigliano d'Arco 8
Dublin 7
Fisciano 7
Chandler 6
Hong Kong 6
Salerno 6
Los Angeles 5
Nuremberg 5
Ozzano dell'Emilia 5
Padova 5
Selvazzano Dentro 5
São Paulo 5
Cantù 4
Ceprano 4
Molfetta 4
Angri 3
Bologna 3
Genoa 3
Manfredonia 3
Modena 3
San Giuliano Milanese 3
Sesto Fiorentino 3
Shenzhen 3
Surbo 3
Taranto 3
Terzigno 3
Vienna 3
Abano Terme 2
Astana 2
Balneário Camboriú 2
Boltiere 2
Brasília 2
Brescia 2
Buonabitacolo 2
Campobasso 2
Capri 2
Casalnuovo di Napoli 2
Casoria 2
Castel Volturno 2
Guidonia Montecelio 2
Laure-Minervois 2
Lecce 2
Livorno 2
Marigliano 2
Misterbianco 2
Nocera Superiore 2
Parma 2
Porcia 2
Pune 2
Reggio Emilia 2
Seattle 2
Spoltore 2
Terni 2
Trento 2
Turin 2
Villiers-sur-Marne 2
Vimercate 2
Almaty 1
Avezzano 1
Baghdad 1
Belford Roxo 1
Boardman 1
Bristol 1
Camaçari 1
Cariacica 1
Civitanova Marche 1
Dallas 1
Dalmine 1
Dhaka 1
Foggia 1
Grosseto 1
Heroica Matamoros 1
Inajá 1
Ipirá 1
Itaúna 1
Lages 1
Lappeenranta 1
Laviano 1
Lower Clapton 1
Maniago 1
Marcianise 1
Mexico City 1
Monza 1
Osaka 1
Ottaviano 1
Palermo 1
Paranaguá 1
Totale 484
Nome #
Il whistleblowing: la "scommessa etica" dell'anticorruzione 116
L’introduzione del reato di indebita destinazione di denaro o altre cose mobili (314-bis c.p.): alcune note critiche 81
Profili penalistici del whistleblowing dopo la riforma (d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24) 74
Politica criminale e scelte sanzionatorie. Spunti per il recupero di razionalità dal Sentencing System inglese e dall'intelligenza artificiale 48
Diritto penale e intelligenza artificiale: un possibile modello di interazione per la prevenzione dei corporate crimes 37
Sequestro probatorio ‘totalizzante’: occorre un onere motivazionale rafforzato 37
Commisurazione della pena e intelligenza artificiale: una ipotesi di lavoro con l’algoritmo Ex-Aequo 35
Guida in stato di ebbrezza: i malfunzionamenti dell’etilometro che ne inficiano l’attendibilità 32
Alcoltest, software aggiornato ma omologazione non rinnovata: l’accertamento è invalido 28
Le scelte sanzionatorie alla prova del principio di proporzionalità. Un'ipotesi di “valorizzazione” dal confronto con il Sentencing System inglese 26
NOTE IN PRIMA LETTURA SULLE DISPOSIZIONI PENALI DEL C.D. DDL “INTELLIGENZA ARTIFICIALE” 24
Abuso d'ufficio: appunti per una possibile riforma dai lavori della Law Commission sulla common law offence of Misconduct in Public Office 23
La pronuncia della Cassazione sull’abuso d’ufficio riformato: nihil sub sole novum? 23
The Ethical ‘Dilemma’ of Whistleblowers in the Italian Legal Environment 22
Anticorruption: a different perspective towards spontaneous compliance 21
Arriscado, mas útil: O novo desafio do Direito Penal na Era dos Sistemas de IA Generativa 19
Il postfatto penalistico quale possibile strumento di co-gestione del rischio da IA e di co-tutela contro l'"hate-speech" nella prospettiva europea 18
Digital Compliance and Crime-Prevention: How AI and Metaverse May Improve the Effectiveness of Compliance Programs 17
Whistleblowing: le novità del Regolamento per la gestione delle segnalazioni e il potere sanzionatorio di ANAC 16
Lo scudo (dei medici), la spada (delle Procure). La riforma mancata della colpa medica da Coronavirus 16
Profili penali del Decreto-legge n. 19/2020 “Coronavirus”: risolto il rebus delle sanzioni applicabili 16
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio: è davvero il minore dei mali? 16
Le mascherine vendute a prezzi gonfiati e l'improbabile richiamo al reato di cui all'art. 501 bis c.p.: la giurisprudenza si divide 15
La riforma dell’abuso d’ufficio nel D.L. “Semplificazioni” 14
Consulenza sulla sicurezza: quando il datore risponde penalmente degli infortuni? 14
Maltrattamenti sui luoghi di lavoro: le condizioni di operatività dell’art. 572 c.p 13
Un anno di sentenze 2021-2022. 231 & Compliance 12
Obbliga la consorte a indossare il velo islamico: è maltrattamento 12
“Spazzacorrotti”: sanzioni accessorie facoltative in caso di patteggiamento 11
Il difficile ruolo del giudice penale contemporaneo verso la prevedibile interpretazione delle fattispecie 11
Un anno di sentenze 2021-2022. Diritto Penale 10
Un possibile utilizzo dei sistemi di IA per lo studio della prassi commisurativa 9
Totale 866
Categoria #
all - tutte 4.138
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.138


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202373 0 0 0 16 6 8 0 4 6 18 9 6
2023/2024299 14 15 24 26 28 37 10 23 18 19 28 57
2024/2025494 34 38 42 45 23 46 93 53 74 42 4 0
Totale 866