SANTORO, Verio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.205
EU - Europa 995
AS - Asia 699
SA - Sud America 87
AF - Africa 8
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3.000
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.199
IT - Italia 568
HK - Hong Kong 311
CN - Cina 159
SG - Singapore 120
UA - Ucraina 110
RU - Federazione Russa 89
BR - Brasile 75
DE - Germania 58
IE - Irlanda 43
FR - Francia 35
VN - Vietnam 29
TR - Turchia 24
KR - Corea 22
FI - Finlandia 19
SE - Svezia 19
IN - India 15
GB - Regno Unito 14
NL - Olanda 10
PL - Polonia 8
EC - Ecuador 6
BD - Bangladesh 5
ES - Italia 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
CA - Canada 2
EU - Europa 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RO - Romania 2
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.000
Città #
Hong Kong 309
Ann Arbor 254
Jacksonville 140
Princeton 119
Chandler 105
Dallas 95
Rome 63
Ashburn 58
Singapore 53
Dublin 41
Wilmington 40
Nanjing 32
Andover 31
Beijing 29
Salerno 28
Milan 25
Izmir 23
Naples 23
Houston 19
Moscow 17
Dong Ket 16
Florence 15
Pellezzano 15
Verona 13
Fairfield 12
Boardman 11
Messina 10
Nanchang 10
Hebei 9
Ho Chi Minh City 9
Los Angeles 9
Pune 9
Redmond 9
Berlin 8
Jiaxing 8
New York 8
Norwalk 8
São Paulo 8
Bologna 7
Changsha 7
Council Bluffs 7
Fisciano 7
Redwood City 7
Chennai 6
Domicella 6
San Martino 6
Shenyang 6
Woodbridge 6
Amsterdam 5
Campinas 5
Chieti 5
Guangzhou 5
Magdeburg 5
Padova 5
Serra 5
The Dalles 5
Turin 5
Warsaw 5
Brooklyn 4
Cagliari 4
Columbus 4
João Pessoa 4
Liverpool 4
Piombino 4
Sarno 4
Seattle 4
Velletri 4
Atlanta 3
Bari 3
Casatenovo 3
Catania 3
Chichester 3
Erlangen 3
Filottrano 3
Lascari 3
Mestre 3
Munich 3
Palermo 3
Pescara 3
Quito 3
Raleigh 3
Saarbrücken 3
San Francisco 3
San Jose 3
San Marzano sul Sarno 3
San Mateo 3
Shanghai 3
Signa 3
Taviano 3
Tianjin 3
Afragola 2
Auckland 2
Austin 2
Baghdad 2
Biella 2
Caltanissetta 2
Campobasso 2
Casablanca 2
Cassola 2
Charlotte 2
Totale 1.931
Nome #
Germ. ARGA-, iniuriosum verbum. Aspetti etimologici e semantici 294
Der Weg der Goten zur Schriftlichkeit als Identitätsfindung 196
Il "De Heinrico" e gli inizi del plurilinguismo nella poesia tedesca medievale 132
La Germania di Tacito e il Futurismo di Marinetti (con un’Appendice sulla traduzione della Germania di Massimo Bontempelli) 130
Il "Tagebuch" italiano e la "Italienische Reise" di Goethe 119
Stirb und werde. Metamorfosi di Sigfrido, il re del Niederland 113
La ricezione moderna della Battaglia di Maldon: Tolkien, Borges e gli altri 111
La ricezione della materia nibelungica tra Medioevo ed Età moderna: Der hürnen Seyfrid 99
Il contributo di Wulfila al processo di produzione dell'identità dei Goti 98
L'opera di Notker III di San Gallo e la filologia notkeriana. 95
I "Nibelunghi" nella cultura italiana dell'Ottocento e del primo Novecento 90
Der Streit um die deutsche Philologie am Anfang des 20. Jahrhunderts in Italien 88
La filologia in guerra 85
Altotedesco antico «friunt». Un breve excursus. 80
Complessità del testo e complessità della ricezione. J.R.R. Tolkien e La battaglia di Maldon. 79
La versione in sassone antico della prima 'lectio' del sermone "In festiuitate omnium sanctorum" 75
Plurilinguismo nei "Carmina Burana": l'elemento tedesco 72
There is no magic in the Old Saxon Heliand 72
Il Canto di Ildebrando nell'Althochdeutsches Lesebuch di Wilhelm Braune (1875-1994) 71
'Vertere et elucidare': aspetti dell'attività di traduzione e di commento di Notker III di San Gallo 71
Le voci Filologia e Filologia germanica di Vittorio Santoli nell’Enciclopedia Italiana (vol. XV, 1932): riflessioni sulla storia degli studi di Filologia germanica in Italia, 69
Lingua, etnia e identità nel mondo germanico 69
Problemi di comunicazione nel Medioevo germanico: l’intercomprensione orale tra parlanti lingue germaniche antiche 68
Cultura carolingia e coscienza del volgare tedesco 67
Teustzß uss saracenisse gedolmetzt. Il lexicon germanico-arabicum della Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. Lat. 607 (ff. 2r-4r) 60
Sul concetto di 'Britannia' tra Antichità e Medioevo 60
"Canto di Ildebrando" v. 24: fatereres, fatererbes, fateres? 60
Prefazione 58
1914-1918: la guerra, i filologi e l'Europa 58
Il testo del Muspilli: un esercizio di filologia 57
Un dimenticato problema ecdotico del Muspilli: le trascrizioni di Docen, Maßmann e Schmeller 57
Die Aufwertung der alten germanischen Heldenepik im 16. Jahrhundert zwischen delectare und prodesse am Beispiel des ‚Liedes vom Hürnen Seyfried‘ 54
Prefazione 50
Jorge Luis Borges: la Legge di Grimm, lo studio delle lingue germaniche antiche e le kenningar 49
THEIZ IST ÁBULGES DAG. LA RAPPRESENTAZIONE DEL GIORNO DEL GIUDIZIO NEL LIBRO V, CAPITOLO 19 DEL LIBER EVANGELIORUM DI OTFRID DI WEIßENBURG 31
Prolegomena alla restitutio textus del Muspilli 30
Zur altsächsischen Bearbeitung der lateinischen Allerheiligenhomilie der Handschrift Düsseldorf, ULB, Ms. B 80 24
Totale 3.091
Categoria #
all - tutte 11.136
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.136


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021221 0 0 0 0 31 19 39 11 46 12 36 27
2021/2022268 13 2 1 6 13 12 5 12 35 31 32 106
2022/2023352 36 24 25 24 28 67 9 27 44 7 41 20
2023/2024242 25 12 14 21 26 30 12 13 11 15 13 50
2024/2025534 27 20 34 27 36 89 100 38 50 27 65 21
2025/2026558 67 239 228 24 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.091