LISCIANI PETRINI, Enrica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.486
EU - Europa 2.192
AS - Asia 1.178
SA - Sud America 122
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 7.990
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.464
IT - Italia 1.019
CN - Cina 492
UA - Ucraina 442
SG - Singapore 365
RU - Federazione Russa 176
DE - Germania 150
IE - Irlanda 148
TR - Turchia 125
BR - Brasile 111
FI - Finlandia 88
KR - Corea 86
SE - Svezia 65
VN - Vietnam 65
FR - Francia 38
GB - Regno Unito 19
IN - India 16
ES - Italia 12
AT - Austria 11
CA - Canada 11
MX - Messico 9
NL - Olanda 9
AR - Argentina 6
JP - Giappone 6
PH - Filippine 6
BD - Bangladesh 4
BE - Belgio 4
HK - Hong Kong 4
BY - Bielorussia 3
CH - Svizzera 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CM - Camerun 1
DM - Dominica 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.990
Città #
Ann Arbor 1.214
Jacksonville 594
Chandler 556
Princeton 437
Wilmington 398
Dublin 148
Singapore 133
Izmir 121
Ashburn 117
Nanjing 116
Andover 108
Beijing 107
Dearborn 96
Mestre 86
Pellezzano 71
Dong Ket 65
Moscow 64
Houston 55
Hebei 51
Milan 51
Fairfield 48
Düsseldorf 40
Changsha 38
Shenyang 36
Woodbridge 35
Nanchang 33
Salerno 33
Jiaxing 27
Rome 25
Bologna 23
Norwalk 22
Turin 19
Tianjin 18
Boardman 17
Washington 16
Ferrero 14
Dallas 13
Pune 12
Redwood City 12
San Diego 12
Napoli 11
Paris 11
Cambridge 10
Guangzhou 10
Florence 9
Los Angeles 8
Seattle 8
Jinan 7
Munich 7
Ottawa 7
São Paulo 7
Venezia 7
Curitiba 6
Limiti 6
London 6
Tokyo 6
Copertino 5
Madrid 5
Messina 5
Monterenzio 5
Mugnano Di Napoli 5
New York 5
Thiene 5
Belo Horizonte 4
Borgo San Lorenzo 4
Brasília 4
Chennai 4
Cisano Bergamasco 4
Corvallis 4
Faenza 4
Hong Kong 4
Latina 4
Montecatini Terme 4
Murcia 4
Palermo 4
Pavia 4
Pisa 4
Rio de Janeiro 4
Romentino 4
San Francisco 4
San Giorgio A Cremano 4
Santa Clara 4
Torino 4
Bergamo 3
Castiglione Olona 3
Genoa 3
Haikou 3
Lodi 3
Neuilly-sur-seine 3
Porto Alegre 3
Trieste 3
Verona 3
Zhengzhou 3
Agna 2
Anzio 2
Ariano Irpino 2
Baghdad 2
Bari 2
Battipaglia 2
Brooklyn 2
Totale 5.366
Nome #
Quartetto per un’ontologia del virtuale: Bergson, Jankélévitch, Merleau-Ponty, Deleuze 141
V. Jankélévitch, Henri Bergson (Morcelliana, Brescia 1991) 138
Il carteggio della rottura fra J.P. Sartre e M. Merleau-Ponty (con una Presentazione della curatrice pp. 193-198; trad. E. Lisciani-Petrini – D. Calabrò) 132
L'apparenza e le forme. Filosofia e musica in Jankélévitch 122
Charis. Saggio su Jankélévitch 108
Jankélévitch. Quando l’equivoco fa bene 108
Lettere a Magda 100
Charis. Essai sur Jankélévitch 100
Baudelaire: invitación a la música "tras la muerte del gran Pan" 96
fascicolo su: Vladimir Jankélévitch. Pensare al margine 95
Attività/passività: l'invisibile di Merleau-Ponty 93
Lo "Charme" della musica 93
Il velo di Iride 93
Fuori della persona. "L'impersonale" in Merleau-Ponty, Bergson e Deleuze 92
Fuori della persona. L' "impersonale" in Bergson, Merleau-Ponty, Deleuze 92
Il messaggio in una bottiglia 92
D'Annunzio-Debussy: un sodalizio "moderno" 92
La fine della vita eroica 92
Pensare la morte? (trad. e introduzione della curatrice: "Lo zar nudo, il gaffeur e la morte: pensare 'ai margini della vita' ", pp. 7-21) 89
Da qualche parte nell'incompiuto (con un'introduzione della curatrice: "L'ineffabile nella vita quotidiana", pp. IX-XXVI) 88
La morte (con un'introduzione della curatrice: "Perché noi siamo solo la buccia e la foglia...", pp. IX-XXXIII; trad. di V. Zini) 86
Jankélévitch: lo "charme" della musica 84
“Tout le monde a des droits, sauf moi”. Pour une éthique du “commun” 84
Prefazione 83
"belle catene nelle quali s'avvolge il dio nella carne sperduto" 82
Grazia vivente 81
Prefazione 81
H. BERGSON, Il pensiero e il movente (trad. it. Olschki, Firenze 2001) 80
Dal simulacro dell'estetica all'estetica del simulacro 80
Der Weg zur neun Musik 80
Vita quotidiana. Tra Freud e Heidegger 80
V. Jankélévitch. Pensare al margine 79
Leiris e la vita quotidiana 79
Woyzeck/Wozzeck: abisso quotidiano 79
Risonanze. Ascolto Corpo Mondo 78
Memoria e poesia. Bergson Jankélévitch Heidegger 78
Debussy e il mistero (con una post-fazione aggiorn. della curatrice: Il velo di Iride, pp. 133-149) 78
Una filosofia "dans l'inachevé": in memoria di V. Jankélévitch 78
Con Jankélévitch, verso una nuova "filosofia della musica" 78
In ascolto 78
Memoria e compassione. Rileggendo Proust, Bergson e Merleau-Ponty 77
fascicolo del "Pensiero": Letteratura e Filosofia 77
Debussy e il mistero (con una introduzione della curatrice: "Il velo di Iride", pp. 9-23; trad. di C. Migliaccio) 76
Ascolto 76
Verso il soggetto impersonale 75
Durée e Image. Il problema del tempo in Bergson 74
Il significato dell'opera d'arte in Martin Heidegger 74
Vladimir Jankélévitch 74
'Effetto' Italian Thought 73
Dialogando con Pietro Montani 72
Attività/passività: l'invisibile di Merleau-Ponty 71
Vita quotidiana. Dall'esperienza artistica al pensiero in atto 71
In dialogo con/En dialogue avec Vladimir Jankélévitch (con una introduzione della curatrice: "Une pensée pour le XXI siècle", pp. 13-25) 71
La voix de personne. Au-delà des frontières du sujet 71
"quel gioco col silenzio" 71
Il silenzio delle cose 71
V. Jankélévitch, Il puro e l'impuro (con un'Introduzione della curatrice: Elogio dell'equivoco, pp. VII-XXVII; trad. di V. Zini) 71
Moduler l"'insaisissable dans l'immanence". Autour de quelques "notes" de Merleau-Ponty sur la musique 70
Il suono incrinato. Musica e filosofia nel primo Novecento 70
Oltre la persona. Merleau-Ponty e l' "impersonale" 70
La musica e l'ineffabile (trad. e introduzione della curatrice: "La scommessa impossibile", pp. VII-XXII) 69
"che gelo è questo mai!" Mann, Kierkeegard e il "Don Giovanni" di Mozart 69
L'invisibile di Cézanne 69
Merleau-Ponty - Bergson: un dialogo "se faisant" 68
L'immaginazione infinita in Bergson: dalla psicologia all'ontologia 68
"Confusione quotidiana". Su Kafka 68
Vom impolitischen zum «Impersonalem». Ein Dialog mit Roberto Esposito 67
Il corpo, questo "straniero" nel/col quale abitiamo 66
Vladimir Jankélévitch 66
La “grazia” del reale. Alcune considerazioni a partire da Jankélévitch 65
La passione del mondo. Saggio su Merleau-Ponty 64
L'Immagine-suono 64
null 64
Hacia el sujeto impersonal. 64
La vita mi avvince. Su Klee 64
Il tempo e la vita 64
Nuove orecchie per 'nuove musiche' 63
Un filosofo dell’ascolto 63
Tierra en blanco. Música y pensamiento a inicios del siglo XX 62
Per un "Dérèglements de tous les sens". Merleau-Ponty: le sinestesie e l'impersonale 62
Jankélévitch inactuel/actuel 62
Il soggetto oltre i confini. Oltre i confini del soggetto 62
Le "lettere della rottura" fra Sartre e Merleau-Ponty 62
Quotidianità 61
Penser 'depuis' la musique 60
La passione impolitica della politica. Merleau-Ponty fra "filosofia e non filosofia" 59
Filosofia dell'ascolto 59
Le philosophe combattant: ethique et politique chez Jankélévitch 58
Verso la nuova musica 58
Ricordando un Maestro... 57
"Porque sólo somos la certeza y la hoja...". Acerca de La Mort de Vladimir Jankélévitch 57
Quotidianità e autenticità (editoriale) 57
La pasión impolítica de la política. Merleau-Ponty entre "filosofia y no filosofia" 56
Per una "filosofia dell'impersonale" 56
V. Jankélévitch, Philosophie morale (Flammarion, Paris 1998, pp. 1173) 56
"quella voce che s'effonde ... di foreste e d'onde" 54
Il pensiero filosofico-musicale di Vladimir Jankélévitch 53
Merleau-Ponty: potenza dell'istituzione 53
Rileggendo il Cratilo 52
Recensione al vol. di A. Cavarero, Inclinazioni (Cortina, Milano 2013) 49
Totale 7.567
Categoria #
all - tutte 26.599
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.599


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.005 11 99 121 8 120 39 121 33 227 25 113 88
2021/2022905 16 113 8 4 32 1 6 24 117 118 105 361
2022/20231.200 155 82 47 138 107 258 4 136 196 3 50 24
2023/2024434 48 68 32 24 25 61 20 12 8 17 27 92
2024/2025916 66 27 42 46 30 115 166 144 114 38 84 44
2025/20269 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.346