D'AURIA, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.908
EU - Europa 1.830
AS - Asia 1.408
SA - Sud America 115
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.269
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.876
IT - Italia 735
CN - Cina 475
SG - Singapore 414
UA - Ucraina 367
HK - Hong Kong 281
RU - Federazione Russa 164
IE - Irlanda 139
DE - Germania 130
BR - Brasile 96
KR - Corea 91
FI - Finlandia 80
TR - Turchia 66
FR - Francia 59
VN - Vietnam 47
SE - Svezia 45
GB - Regno Unito 38
CA - Canada 25
ES - Italia 12
NL - Olanda 12
PL - Polonia 10
IN - India 9
CO - Colombia 7
CZ - Repubblica Ceca 7
AT - Austria 6
HR - Croazia 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
BE - Belgio 4
BG - Bulgaria 4
EU - Europa 4
PE - Perù 4
AR - Argentina 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
RO - Romania 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
GM - Gambi 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.269
Città #
Ann Arbor 1.329
Jacksonville 456
Chandler 453
Princeton 402
Wilmington 399
Dallas 305
Hong Kong 276
Woodbridge 267
Ashburn 156
Singapore 148
Houston 147
Dublin 134
Nanjing 126
Andover 97
Izmir 63
Beijing 62
Pellezzano 60
Rome 59
Boardman 57
Mestre 57
Moscow 54
Milan 48
Naples 42
Shenyang 41
Dong Ket 37
Fairfield 35
Salerno 35
Changsha 24
Düsseldorf 24
Hebei 24
Jiaxing 24
Nanchang 24
Redwood City 22
Ottawa 20
Tianjin 20
Norwalk 17
Seattle 16
Cambridge 15
Munich 13
Spinea 12
Cascina 10
Dearborn 10
Los Angeles 10
São Paulo 10
Jinan 9
New York 9
Acton 8
Amsterdam 8
Padova 8
Perugia 8
San Diego 8
Pune 7
Redmond 7
Bologna 6
Florence 6
Guangzhou 6
London 6
Santa Clara 6
Sarno 6
Tokyo 6
Atlanta 5
Boston 5
Hangzhou 5
Montecchio Maggiore 5
Nuremberg 5
San Francisco 5
Turin 5
Turku 5
Warsaw 5
West Jordan 5
Wuhan 5
Bergamo 4
Brussels 4
Cairate 4
Camaiore 4
Catania 4
Chicago 4
Daejeon 4
Formigine 4
Hanoi 4
Jinhua 4
Lappeenranta 4
Medellín 4
Mexico City 4
Miranda De Ebro 4
Oxford 4
Rio de Janeiro 4
Seriate 4
Stockholm 4
Belo Horizonte 3
Brasília 3
Cantù 3
Castellammare Di Stabia 3
Como 3
Fasano 3
Forlì 3
Fort Worth 3
Herndon 3
Kansas City 3
Montreal 3
Totale 5.914
Nome #
Amarjit Kaur, Wage Labour in Southeast Asia since 1840. Globalization, the International Division of Labour and labour Transformations, Hampshire, Palgrave Macmillan, 2004. 159
E. Bernardi, La riforma agraria in Italia e gli Stati Uniti. Guerra fredda, Piano Marshall e interventi per il Mezzogiorno negli anni del centrismo degasperiano, Bologna, Il Mulino, 2006. 157
A. Acharya, Constructing a Security Community in South-East Asia – ASEAN and the problem of Regional Order, N.Y.-Londra, Routledge, 2001. 153
Recensione del volume: Fondazione Europea , "Servizi segreti. intelligence e geopolitica (a cura di G. Ravasi)", Milano, Edizioni Nagard, 2012, pp. 9-473, ISBN 978-88-96498-06-4 141
Depretis e Cairoli: l'Italia della Sinistra storica 133
Le “tigri” asiatiche. Singapore, Thailandia ed Indonesia tra crescita ed evoluzione. Analisi comparativa sui sistemi politici ed economici dei paesi del Sud-Est Asiatico 132
J. Shovlin, The Political Economy of Virtue. Luxury, Patriotism and the Origins of the French Revolution, Ithaca and London, Cornell University Press, 2006. 132
Mira Wilkins, The History of Foreign Investments in the United States, 1914-1945, Cambridge-London, Harvard University Press, 2004. 128
Alessandro Gobicchi "La Cina e la questione ambientale", Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 9-229. 128
W. D. Smith, Consumption and the Making of Respectability, 1600-1800, Routledge, New York, 2002, pp. 339. 124
Luigi Scoppola Iacopini, I “dimenticati”. Da colonizzatori a profughi, gli italiani in Libia 1943- 1974, Foligno, Editoriale Umbra, 2015 123
E. Palmujoki, Regionalism and Globalism in South-East Asia, N.Y., Palgrave, 2001. 121
Cina: come la crescita economica può avvenire senza democrazia. Analisi dell’evoluzione del sistema politico ed economico e del partito comunista cinese da Mao Zedong a Hu Jingtao. 119
La politica exterior fascista del "peso determinante" durante el cargo como ministro de Dino Grandi (1929-1932) 118
Peter L. Hahn – Mary Ann Heiss, Empire and Revolution. The United States and the Third World since 1945, Edited by Ohio State University Press, Columbus, 2001. 117
Le "tigri" asiatiche. Singapore, Thailandia ed Indonesia tra crescita ed evoluzione, II edizione 116
Martin Feldstein, International Capital Flows, National Bureau of Economic Research, Chicago, The University of Chicago Press, 1999. 116
D. Basosi, Il governo del dollaro. Interdipendenza economica e potere statunitense negli anni di Richard Nixon (1969-1973). 114
Paz Estrella Tolentino, Multinational Corporations. Emergence and Evolution, New York, Routledge, 2000. 109
Leonardo Campus, I sei giorni che sconvolsero il mondo. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali, Firenze, Le Monnier, 2014. 107
Frans van Poppel – Michel Oris – James Lee, The Road to Independence. Leaving Home in Western and Eastern Societies, 16th-20th Century, Peter Lang AG, European Academic Publishers, Berna, 2004. 102
Stefan Berger – Hugh Compston, Policy Concertation and Social Partnership in Western Europe – Lessons for the 21st Century, Berghahn Books, New York-Oxford, 2002. 98
Ivan T. Berend, History Derailed. Central and Eastern Europe in the Long Nineteenth Century, University of California Press, Berkley - Los Angeles – London, 2003. 97
"La Spedizione di Sapri nelle carte dell'Archivio Segreto Vaticano" 97
Fabio Rugge (a cura di), AI in the Age of Cyber-Disorder. Actors, Trends and Prospects, Milano, Ledizioni, 2020, pp. 10-162, € 12,00, ISBN 9788855263832. 97
Jesús Izquierdo Martín, El rostro de la comunidad. La identidad del campesino en la castilla del Antiguo Régimen. Consejo Económico y Social. Comunidad de Madrid, 2001. 96
Marina Miranda (a cura di), Politica, società e cultura di una Cina in ascesa. L’amministrazione Xi Jinping al suo primo mandato 94
Antonio Fiori, Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord, Firenze, Le Monnier, 2016, 94
La Cina e il fenomeno del regionalismo asiatico nella grnde scacchiera 89
Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista nella documentazione diplomatica italiana (1922-1933) 89
J. Shovlin, The Political Economy of Virtue. Luxury, Patriotism and the Origins of the French Revolution. 88
Trimestre internazionale, ottobre-dicembre 2016 84
"Stato forte-società debole" e sviluppo economico: il caso della "tigre" asiatica di Singapore 83
Estado de bienestar nell’esperienza del socialismo a la tica di Rodrigo Facio 83
Cronologia internazionale 1 gennaio-31 dicembre 2023 82
Raoul Pupo (a cura di), La vittoria senza pace. Le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra, Bari, Laterza, 2014. 82
La Cina del Nuovo Millennio e la 'questione' tibetana 81
L’evoluzione dei sistemi politici delle “tigri” asiatiche: tendenze, consolidamento e prospettive future, in “Rivista degli Studi Politici Internazionali”, n. 285, 2005, pp. 65-84. 77
IL PRAGMATISMO FLESSIBILE. “Tigri” del Sud-est asiatico e Cina tra constructive engagement ed hépíng juéqì 76
“L’opera missionaria di Celso Costantini in Cina” 75
La formula politica del Costa Rica: un nuovo patto sociale? 74
La propaganda comunista in Cina nella corrispondenza di Mons. Celso Costantini 73
Il SUd-Est Asiatico 72
Echi della Spedizione dei Mille nella Tuscia e nel Viterbese 72
La politica exterior fascista desde el 1922 hasta el 1929: la "Italia de la Entente" 72
Recensione del volume Johan F. M. Swinner – Scott Rozelle, From Marx and Mao to the Market. The Economics and Politics of Agricultural Transition, Oxford University Press, 2006, pp. 218, in “Journal of European Economic History” 71
Jean-Luois Rocca "La società cinese", Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 5-136. 70
Fascismo e Santa Sede in Cina. Uno studio preliminare dei rapporti tra fascismo e Vaticano nella Cina tra anni Venti e Trenta 70
Trimestre internazionale, gennaio-marzo 2017 69
Giacomo Emilio Curatulo 68
Trimestre internazionale aprile-giugno 2015 68
I sistemi politici ed economici dell’Asia Sud-Orientale. Il caso delle tigri asiatiche 67
L'Italia e i suoi "primi" 15 anni 66
La donna cinese nel Nuovo Millennio 65
Marina Miranda (a cura di), La Cina quaranta anni dopo Mao. Scelte, sviluppi e orientamenti della politica di Xi Jinping, Roma, Carocci editore, 2017. 65
La disfatta di Caporetto in 'Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della III Armata' di Mario Puccini 63
Timestre internazionale, luglio-settembre 2016 63
Salvatore Valitutti: il giornalista 62
Lettere internazionali. Una sorpresa nella "Svizzera del Centro America" 62
Lettere internazionali: Ombre sul voto 61
Lettere internazionali. L'ultimo saluto a Lee Kuan Yew 61
Trimestre internazionale, gennaio-marzo 2018 60
La testimonianza di Luigi Einaudi in un quarantennio (1908-1946) di storia italiana, 59
La política exterior fascista desde el 1932 al 1936: de la equidistancia al eje 59
La ricerca storica e storiografica nella bibliografia sull'esperienza degli Internati Militari Italiani 58
“La Cina di oggi, tra ‘Stato’ e società civile” 57
Il ruggito della "piccola tigre" filippina 57
Lettere internazionali. La "bolla" cinese 57
Trimestre internazionale ottobre-dicembre 2015 57
Il nunzio apostolico Pietro Giannelli e lo sbarco dei Mille nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano 56
Trimestre internazionale. Aprile-giugno 2016 56
Cronologia internazionale, gennaio-dicembre 2022 56
Il dollaro e l’euro come monete internazionali, 55
La presenza di Carlo Pisacane nelle carte dell'Archivio Segreto Vaticano 55
L’Impresa di Pisacane nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano, 55
Trimestre internazionale, luglio-settembre 2015 55
Trimestre internazionale, aprile-giugno 2017 55
Luciano Monzali, La diplomazia italiana dal Risorgimento alla Prima Repubblica, Milano, Mondadori Università, 2023 54
Note e Rassegne: L'Occidente e i suoi nemici tra fondamentalismo e 'democrazia islamica' 54
Lettere Internazionali:" L'inaspettato abbandono" 53
«Vicine come labbra ai denti». I rapporti Cina-Corea del Nord e la crisi nucleare (2009-2016) 53
Lettere internazionali: "Camicie rosse" su Bangkok 52
Lettere internazionali: Susilo e il gigante islamico al voto 52
Trimestre internazionale ottobre-dicembre 2020 52
Filiberto Agostini (a cura di), Gabriele De Rosa tra Vicenza, Veneto ed Europa Orientale. Ricordando alcuni itinerari di ricerca, Padova, CLEUP, 2012 51
Prezzolini e Vietri: profilo storico di un felice connubio 50
L'Italia e i suoi "primi" 15 anni (II parte) 50
Lettere internazionali: Acque agitate, Pechino 9.12.2011 50
Trimestre internazionale, ottobre-dicembre 2018 50
Prezzolini e Vietri: profilo storico di un felice connubio 49
Trimestre internazionale, gennaio-marzo 2016 48
Trimestre internazionale aprile-giugno 2018 48
Recensione del volume María Dolores Elizade – Wang Jianlang (edited by), China’s Development from a Global Perspective, Newcastle upon Tine, Cambridge Scholars Publishing, 2017. 48
Sean S. Costigan - Jake Perry, Cyberspaces and Global Affairs, Farnham, Ashgate, 2012, pp. 1-363. 47
Trimestre internazionale, luglio-settembre 2017 46
Trimestre internazionale, aprile-giugno 2019 46
Trimestre internazionale, ottobre-dicembre 2017 45
Un nuovo ordine mondiale con caratteristiche cinesi 44
L'ascesa della Repubblica popolare della Cina in Africa 44
Trimestre internazionale, aprile-giugno 2020 43
Totale 7.761
Categoria #
all - tutte 30.321
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.321


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021550 0 0 76 4 95 30 96 28 74 17 80 50
2021/2022784 7 9 7 11 15 38 28 58 106 93 86 326
2022/20231.140 124 66 39 120 145 241 4 120 183 17 52 29
2023/2024550 54 72 37 28 23 40 16 46 9 24 27 174
2024/20251.015 51 34 66 67 23 149 95 142 162 32 102 92
2025/2026792 118 265 409 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.543