DI GENIO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.575
EU - Europa 2.370
AS - Asia 1.063
SA - Sud America 68
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 8.091
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.553
IT - Italia 1.139
UA - Ucraina 458
CN - Cina 422
SG - Singapore 406
RU - Federazione Russa 206
IE - Irlanda 151
DE - Germania 141
SE - Svezia 93
VN - Vietnam 89
FI - Finlandia 88
TR - Turchia 72
BR - Brasile 60
KR - Corea 42
FR - Francia 38
GB - Regno Unito 20
CA - Canada 18
NL - Olanda 15
IN - India 10
IL - Israele 8
HK - Hong Kong 6
EU - Europa 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
BE - Belgio 3
CH - Svizzera 3
CZ - Repubblica Ceca 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
AT - Austria 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
PL - Polonia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.091
Città #
Ann Arbor 1.241
Jacksonville 562
Princeton 436
Wilmington 401
Chandler 392
Ashburn 281
Dublin 151
Singapore 143
Nanjing 122
Dearborn 111
Andover 106
Woodbridge 96
Dong Ket 89
Izmir 71
Beijing 70
Pellezzano 67
Moscow 60
Rome 51
Redwood City 49
Salerno 47
Corleto Perticara 46
Houston 44
Fairfield 39
Naples 38
Hebei 37
Napoli 34
Boardman 33
Nanchang 33
Shenyang 32
Changsha 26
Milan 26
Norwalk 25
Palermo 24
Jiaxing 21
Düsseldorf 19
Cambridge 18
Washington 16
Ottawa 15
Brusciano 14
Munich 14
Tianjin 14
San Diego 13
Afragola 10
Sant'antimo 10
Caserta 9
Dormagen 8
Fisciano 8
Mestre 8
Pune 8
Acerra 7
Bari 7
Genoa 7
Gravina di Catania 7
Lauria 7
Montoro 7
New York 7
Verona 7
Dallas 6
Orta di Atella 6
Seattle 6
Trento 6
Turin 6
Angri 5
Cava De' Tirreni 5
Cava Dei Tirreni 5
Hong Kong 5
Los Angeles 5
Amalfi 4
Atlanta 4
Conversano 4
Desio 4
Dronten 4
Edinburgh 4
Florence 4
Haikou 4
Misterbianco 4
Ningbo 4
Padova 4
Perugia 4
Phoenix 4
Rapallo 4
San Giorgio A Cremano 4
Shanghai 4
Taranto 4
Vo 4
Amsterdam 3
Belo Horizonte 3
Bologna 3
Brno 3
Catania 3
Como 3
Frankfurt am Main 3
Gualtieri 3
Guangzhou 3
Jinan 3
Macerata 3
Miami 3
Modena 3
Montesilvano 3
Old Bridge 3
Totale 5.416
Nome #
Sulle funzioni delle province alla luce della riforma del titolo V della Costituzione 137
SEGRETO DI STATO 137
Il conflitto in difesa dell'autonomia locale: il caso Ceuta come "primera ocasion" 129
Moniti al legislatore ed esigenze di normazione nelle sentenze di rigetto della Corte costituzionale 122
LIBERTA' DI INSEGNAMENTO 119
Competenze costituzionali e condono edilizio 117
RECENSIONE A CHANTAL MILLON-DELSOL,Il principio di sussidiarietà, trad. it. e presentazione a cura di M. Tringali, Giuffrè, Milano, 2003 112
PROMOZIONE DEGLI USI CIVICI E TUTELA AMBIENTALE 110
Principio di leale collaborazione e stato di emergenza regionale 105
Toward an eco-holistic global society: beyond nations and capital safeguarding of human rights and of the environment protection, in Proceedings of 7th world environmental education congress (7WEEC), Marrakech, Morocco, 9-14 june 2013 104
Il crocifisso inventariato nello Stato di cultura pluralista 103
Struttura federale e diritto russo delle foreste. Recensione a Maria Pia Ragionieri, Il diritto russo delle foreste, Giuffre', 2004 100
Stato regionale versus Stato federale 99
ICCAs and local civic uses in Italy: Legal Environments and Success Stories of Community Conservation 98
Amministrazioni separate e beni di uso civico 96
Il primato della scienza sul diritto (ma non sui diritti) nella fecondazione assistita 94
Euro-Mediterranean Security and the Constitutional dimension of the Interregional Cooperation (RICERCA PRIN 2007) 94
Ante-PEI e post-PEI nel confine tra giurisdizioni in materia di sostegno scolastico, costituzionalmente garantito 92
Unione, Stati, Territori e cittadinanza nella Costituzione indiana 91
SOSTEGNO SCOLASTICO E TUTELA COSTITUZIONALE DEL DISABILE 91
LA TEORIA DEI COMMONS NELL'INSEGNAMENTO DEL DIRITTO COMPARATO 91
Tutela ambientale degli usi civici e condono edilizio regionale 90
Lo "ius casalinandi" nella contrada Baronia del Comune di Ascea in Provincia di Salerno 89
"Il parallelismo delle funzioni" ovvero sulla determinazione del canone di affranco e di enfiteusi 88
Federalismo e regionalismo nel diritto comparato. Prospettive di riforma dello Stato 87
IL CRITERIO DI ASSOCIAZIONE DELLE REGIONI NELL'ESERCIZIO DI FUNZIONI STATALI DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO 86
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI 85
L'INTERESSE NAZIONALE: UN LIMITE ANCORA CONTROVERSO ALLE LEGGI REGIONALI 84
GIUDIZIO DI RAGIONEVOLEZZA E LEGGI PROVVEDIMENTO 84
Agriturismo e usi civici 82
L'affrancazione dei canoni relativi a terreni gravati da usi civici 82
CODICE BREVE SUGLI USI CIVICI 80
AUTONOMIA E AUTOTUTELA 79
Tutela e rilevanza costituzionale dei diritti di uso civico 78
“DEMANIAL” FEDERALISM, PROTECTION OF PUBLIC PROPERTY AND PRINCIPLE OF LOYAL COOPERATION 78
USI CIVICI, AREE PROTETTE E GESTIONE FRAZIONALE DEI BENI DEMANIALI 77
L'amparo local nell'esperienza spagnola tra riforma dell'ordinamento e Carta europea delle autonomie 77
Laicità europea e struttura pluralista dell'ordinamento 76
L'art. 33 Cost. come espressione di un modello pluralista integrato 74
La molteplice rilevanza (storica, giuridica e comparata) degli usi civici 73
"L'amparo local" nell'esperienza spagnola tra ri-forma dell'ordinamento e Carta europea delle autonomie 73
ORDINAMENTO EUROPEO E FONTI DI AUTONOMIA LOCALE 72
L'AUTONOMIA POLITICA DEGLI ENTI TERRITORIALI NEI RAPPORTI FRA DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNO 72
Il Tar Salerno si pronuncia sulla "proprietà degli usi civici" 72
Il ruolo delle autonomie locali nella riforma dello Statuto andaluso in Spagna 72
RASSEGNA DI SCRITTI DI FULVIO FENUCCI 72
Mutamento di destinazione per impianto eolico e salvaguardia degli usi civici 71
PROBLEMI E PROSPETTIVE SUGLI USI CIVICI 71
Rifiuti, ambiente e autonomie in un provvedimento di urgenza molto british 70
GLI USI CIVICI COME BENI COMUNI TRA VECCHI E NUOVI DIRITTI COSTITUZIONALI 70
Consuetudine, uso e uso civico 69
Autonomia universitaria e numerus clausus 68
Diritto wave. A margine di un sound costituzionalmente garantito 68
Stato regionale e Stato federale 68
LEGGE ELETTORALE 68
IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE NELLE RIFORME COSTITUZIONALI TRA 2001 E 2016 68
STATO FEDERALE E STATO REGIONALE COME MODELLI CONVERGENTI DI DECENTRAMENTO POLITICO 66
Consuetudine, uso e uso civico 66
I regolamenti degli enti territoriali tra giudice amministrativo e giudice costituzionale 66
Il valore dei patrimoni demaniali nelle Aree Protette 66
Velia vs. Elea ovvero sul mutamento di denominazione di un Comune ex art. 133, secondo comma, cost. 65
Principio di eguaglianza e tutela della disability in alcune sentenze della Corte suprema canadese 65
LIBERTA' DI INSEGNAMENTO, METODO COMPARATO E TUTELA DEI DISABILI 64
Gli usi civici nel quadro costituzionale (alla luce della legge n. 168 del 20 novembre 2017) 63
Recensione a E. Lorito, Informazione e libertà tra privacy e tutela della persona, Cues, Salerno, 2001 62
Le amministrazioni separate dei beni di uso demaniale 62
La bioetica fra libertà della scienza e garanzie costituzionali della dignità umana 62
Shed notes on European Constitution 62
Sulla irrilevanza normativa delle circolari amministrative 61
Gli usi civici: profili costituzionali 61
I DIRITTI DI PROPRIETA' COLLETTIVA NEI PAESI MEGADIVERSI DEL COSTITUZIONALISMO IBEROAMERICANO 61
The death of death. Il far west della cryopreservation nel diritto pubblico comparato 61
Il dibattito della cultura giuspubblicistica tedesca sulla libertà della scienza 60
UNIVERSITA' E ALTA CULTURA IN GERMANIA 60
LA RIFORMA IN SENSO FEDERALE DELLO STATO 59
Le tecniche di redazione del regolamento di uso civico 59
Principio costituzionale dell'affidamento e coerenza normativa in materia di brevettistica farmaceutica 59
La Repubblica delle autonomie nel sistema delle riforme 58
Il ruolo del giudice comune nell'applicazione processuale e diffusa del diritto europeo 57
La tutela delle minoranze biologiche nella fecondazione assistita 57
Sulla natura cogente ed espansiva del principio di autonomia politica degli enti territoriali 56
La molteplice tutela costiera del demanio marittimo attraverso un testo unico sui diversi demani 56
Principio costituzionale dell'affidamento e coerenza normativa in materia di brevetto farmaceutico 56
RIFLESSIONI DI TECNICA NORMATIVA 55
Il primato della scienza sul diritto (ma non su i diritti) nella fecondazione assistita 55
USI CIVICI E DOMINI COLLETTIVI NELLA REGIONE CAMPANIA 55
I PRINCIPI DEL DRAFTING NELLA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI 54
Gli usi civici nella legge n. 168 del 2017 sui domini collettivi: sintonie e distonie attraverso la giurisprudenza costituzionale e il dibattito in sede costituente 54
La riserva costituzionale di competenza dei regolamenti di autonomia locale 53
Il PM tra Costituzione e riforma dell'ordinamento giudiziario 53
Stato federale e Stato regionale nella tipologia delle forme di Stato 52
La riforma dell'organizzazione territoriale in Italia 52
L'indennità di funzione piena del giudice onorario aggregato al vaglio della Consulta 52
Verso un diritto europeo degli enti territoriali 52
Internet come fonte di cognizione e certezza del diritto 51
Parchi naturali:occasione di sviluppo e autonomia per i beni di uso civico 50
Il costituzionalismo di Giorgio La Pira 50
IL DECRETO LEGGE INTERNAZIONALE E LA CRISI IN GRECIA 50
Regolamenti di autonomia locale e fonti di diritto europeo nella legge costituzionale n. 3 del 2001 49
Giustizia amministrativa e potere regolamentare nel processo di trasformazione dello stato delle autonomie 49
Totale 7.450
Categoria #
all - tutte 27.189
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.189


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020148 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 128 20
2020/20211.101 14 94 99 26 123 94 149 8 235 27 114 118
2021/2022894 16 2 13 27 26 43 20 44 138 105 115 345
2022/20231.190 131 33 52 140 114 305 18 100 207 23 46 21
2023/2024596 52 82 46 57 34 68 31 42 11 25 45 103
2024/2025957 138 30 47 55 57 130 108 150 165 61 16 0
Totale 8.341