Sfoglia
Il diritto dei consumatori alla riduzione del costo totale del credito nel caso di estinzione anticipata del finanziamento: il caso Lexitor
2020 Liace, Gianfranco
Società in house e riserva della gestione agli amministratori.
2019 Pecoraro, Clemente
La nozione di Paese sicuro tra “onere di allegazione rinforzato” e “jus superveniens”
2020 Trezza, Remo
Nozioni di professionista e di pratiche commerciali nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea
2019 Aiello, Alfredo
Inosservanza degli obblighi positivi di tutela del diritto alla vita (art. 2 CEDU): verso un “danno morale da suicidio evitabile”?
2020 Trezza, Remo
Opposizione al decreto di riconoscimento dell'ordine europeo di sequestro: scenari
2020 Gaudieri, Alessio
Multiproprietà azionaria e tutela del consumatore: risvolti processuali e funzioni della causa negoziale (nota a Cass. civ., sez. un., 28 gennaio 2020, n. 1868)
2020 Trezza, Remo
Procedimento fallimentare ed impulso di parte
2020 Mancuso, Carlo
Mancata riassunzione del giudizio di cassazione ed inefficacia della sentenza di fallimento: la risposta di "sistema" della Corte di legittimità
2020 Trezza, Remo
Supersocietà di fatto e comune intento dei soci: dalla magia delle parole alla necessaria dimostrazione di un’unica attività d’impresa (nota a Cass., 17 aprile 2020, n. 7903).
2020 Fauceglia, Giuseppe
Le sorti della scissione concordataria tra strumenti negoziali di regolazione della crisi e disciplina societaria (nota a Trib. Roma, 24 marzo 2020).
2020 Fauceglia, Giuseppe
L’“enigma” sul ruolo del notaio nell’accordo di separazione “negoziato in assistenza” avente ad oggetto trasferimenti immobiliari (nota a Cass. civ., sez. II, ord., 21 gennaio 2020, n. 1202).
2020 Trezza, Remo
Osservatorio Europeo sulle Libertà Religiose
2019 Macri', Gianfranco
Le Sezioni Unite sulla legittimazione ad impugnare la sentenza di prescrizione: verso una disciplina unitaria?
2020 Dalia, Gaspare
Lungaggini processuali e insoddisfacente “ristoro interno” per inosservanza del “termine ragionevole”: l’Italia dovrà rivedere la Legge Pinto?
2020 Trezza, Remo
Sulla legittimazione del garante a proporre l’eccezione di nullità della clausola anatocistica: perdita dell’autonomia della garanzia?
2020 Attanasio, Francesca
Finanziamento soci in conto aumento capitale tra piano sociale e parasociale - Nota a Trib. Salerno 11 aprile 2008
2010 Agrusti, Giovanni
Il regime della responsabilità degli amministratori del consorzio con attività esterna (Nota a Cass. 03.06.2010, n. 13465)
2012 Agrusti, Giovanni
L’abuso del concordato preventivo tra profili sostanziali e processuali (Nota a Trib. Napoli Nord, 25 febbraio 2015)
2016 Agrusti, Giovanni
Commento a App. Salerno 14 giugno 2007
2008 Agrusti, Giovanni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista538
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025192
- 2010 - 2019221
- 2000 - 200993
- 1990 - 199923
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Esi - Napoli : Edizioni scientifi...1
Rivista
- LE CORTI SALERNITANE47
- GIURISPRUDENZA ITALIANA41
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE38
- IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE S...33
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...24
- LE SOCIETÀ21
- IL FORO NAPOLETANO17
- FAMILIA15
- IURA AND LEGAL SYSTEMS15
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...15
Keyword
- Società a responsabilità limitata4
- Società di capitali4
- Società per azioni4
- Fallimento3
- attività di impresa unica2
- Concordato preventivo2
- concordato preventivo2
- fallimento2
- Filiazione2
- impugnazioni2
Lingua
- ita306
- eng6
Accesso al fulltext
- no fulltext534
- reserved3
- open1